Vincere nella propria città ha sempre il gusto della magia. È un'impresa non alla portata di tutti, che giocoforza ha anche il fascino dei proibito. Se poi ti riesce di legare il tuo nome ad una vera e propria leggenda sportiva, allora puoi prenderti anche l'universo. Ma facciamo un passo indietro: Anellino, Vio, Marino, Costa, Bigotto, Pivotto, Varriale, Sacco, Collaro, Battaglia e Sarnelli. Una poesia che si imparava in fretta e si recitava a memoria.
Un endecasillabo rinforzato, immortale nella sua immensità. Erano gli 11 eroi del Campania Puteolana, quelli che sotto la guida tecnica di Canè approdarono nel 1989 in C1 anche grazie all’apporto di tante colonne spesso irrinunciabili. A quei tempi, ad appena 20 anni, Vincenzo Varriale aveva già cambiato tre ruoli. Da giocatore professionista, s'intende. Difensore centrale nella cantera, poi mediano e ala tornante (il vecchio esterno offensivo) una volta approdato in prima squadra. Tutto nel giro di tre stagioni.
Forse un record per quanto riguarda i calciatori campani. Se restiamo dalle nostre parti, il ricordo va facilmente all'ex Napoli Gennaro Scarlato, partito da attaccante atipico fino a completare la sua metamorfosi come centrale difensivo. Con oltre 60 presenze, Varriale è rimasto all’ottavo posto nella classifica degli atleti più utilizzati di sempre di quell’esperienza calcistica che per sei anni (1986-1992) fece sognare Pozzuoli. Un orgoglio per papà Gennaro, che di partite al Conte non se ne perdeva una. I giovani sono ora la sua nuova passione. Chi ha avuto l'abilità di emergere da ragazzino nel calcio che conta, sa cosa sono fatica e sacrificio. Ha titoli e requisiti veri per trasmettere certi segreti ai più giovani e per orientarne anche gli impulsi psicologici.
Chiusa la sua seconda esperienza alla guida del Team Napoli Soccer, il gruppo di lavoro che ogni estate raduna calciatori under per uno stage di oltre un mese, Varriale ripartirà dall'U17 della Vis Pesaro, dopo aver diretto la scorsa stagione U15 e U16. Sostituisce Daniele Galloppa, passato all'U16 della Fiorentina. "Restare alla Vis è stata una grandissima soddisfazione - le sue parole -. Quando solo un anno fa sono stato scelto per gli U15 dall'ex responsabile del settore giovanile biancorosso, Lucio Bove - e ancora lo ringrazio di cuore per la fiducia - non avevo alcuna esperienza di un vivaio professionistico. Pesaro è una grandissima piazza, con un blasone certificato. Sedici anni fa giocava col Napoli in C. Per me è stato gratificante ricevere tutta questa stima dall'ambiente e dalla società. Qui nelle Marche ci sono tanti allenatori di valore che avrebbero avuto tutte le carte in regola per lavorare alla Vis. Invece si è deciso di proseguire con me: qualcosa evidentemente ho dato e questo sarà un ulteriore stimolo per fare sempre di più e meglio. Lavorare in un contesto come questo, mi aiuta anche a non sentire la distanza da casa. Nostalgia di Pozzuoli? Non c'è solo questo. E' anche l'esigenza di stare vicino a mia sorella e a mio padre che ne hanno bisogno. Anche le mie figlie vorrei godermele di più. Non nascondo che mi sarei anche riavvicinato a casa se ce ne fosse stata la possibilità. Ma qui alla Vis ho tutto quello che un allenatore può desiderare. In casi come questi, non si tentenna. E io non ho tentennato".
Il bilancio della recente esperienza col Team Napoli Soccer - "Intanto mi ha fatto piacere tastare con mano tanta simpatia e stima nei miei confronti da parte di molti tecnici ed operatori che sono venuti ad Agnano. Io so di aver creato con questi ragazzi un'empatia bellissima. Li ho adattati ai miei metodi e sono entrato nelle loro teste. Il prodotto finale è stato eccellente, con un gruppo che ha mostrato sempre disponibilità, rispetto, spirito di sacrificio e grande educazione. Mandavo un messaggio e loro lo recepivano, capendo che lo facevo non per pura formalità, ma per supportarli, per farli crescere. In sostanza per il loro bene. Così diventa tutto più semplice. Io sono uno che ha lottato tanto per strappare qualche soddisfazione nella vita. E in definitiva mi sono rivisto in qualcuno di loro. Insomma, è stato un mese di lavoro appassionante e formativo. Posso affermare con assoluta certezza che diversi under della rosa sono cresciuti in modo esponenziale in appena quattro settimane. Se poi ci incamminiamo sul terreno della qualità, devo dire che, rispetto alla scorsa estate, ho notato molto più talento e applicazione in questi ragazzi, che anche da un punto di vista cognitivo si sono mostrati ineccepibili. E per un giovane non è semplice passare con rapidità da una metodologia di allenamento all'altra. Auguro loro il meglio, ne hanno tutte le potenzialità. Devono crederci senza fermarsi mai, perché il calcio, se interpretato con la dovuta serietà e lo spirito giusto, può consentirti di guadagnare e di farti vivere soddisfazioni personali impagabili. Non posso che ringraziare i responsabili del progetto Team Napoli Soccer, Italo Farinella e Fabio Manetta. Hanno creduto ancora una volta in me e mi hanno dato nuovamente la possibilità di potermi rapportare a dei ragazzi straordinari".
Sul momento della Puteolana che, nonostante il salto in D dalla porta di servizio, non vive proprio una fase di grande serenità economica e di progettualità tecnica - "Non perché sia la mia città, ma Pozzuoli merita tanto, anche il professionismo. Quella granata è una grande tifoseria, che già ai miei tempi mostrava tutto il suo splendore. E anche oggi ha fame di calcio. Ci vorrebbe una continuità tecnico-societaria che non sempre c'è stata nella storia della Puteolana".
Le Marche e l'emergenza Covid-19. Un dramma che in epoca di lockdown ha colpito particolarmente la Regione - "Ho assistito mio malgrado a situazioni bruttissime che mi resteranno scolpite nell'anima per tutta la vita. Ho visto persone soffrire e morire anche un paio di ore dopo essere state intubate. Ed erano amici dei miei dirigenti. Per questo dramma ci sono passati cittadini di tutte le età. Abbiamo visto anche qui i mezzi militari trasportare i deceduti. Lo confesso: a volte non riuscivo neanche a dormire la notte. La lontananza dalla mia famiglia poi mi assillava. Leggo addirittura di persone che negano l'esistenza del Covid o che ne riducono la pericolosità. Assurdo. Io invece vorrei lanciare a tutti un messaggio: non sottovalutiamo questo problema. E voglio dirlo anche ai campani: teniamo sempre alta la guardia. Ci siamo gestiti bene e abbiamo evitato il peggio, ora non molliamo per mera superficialità. E rispettiamo le regole, indossando la mascherina quando dovuto e tenendo i comportamenti prescritti. Lo dobbiamo soprattutto a chi ci sta vicino".
Prossima stagione in fase di programmazione - "Col nuovo responsabile del vivaio, Alessandro Cangini, abbiamo già fatto un certo tipo di lavoro tecnico, definendo una rosa di base che partirà dopo il 17 agosto. Io sono pronto e carico. E' già un onore essere alla Vis e so che gli es
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:45 Difese bunker e falle da mettere a oosto: l'analisi dei primi 45 minuti in Serie D
- 07:30 Serie D, può cambiare tutto: format con 160 squadre e playoff per la nona promossa
- 07:15 Potenza, mister De Giorgio: «Il problema attuale è che abbiamo troppa fretta e troppo nervosismo in campo »
- 07:00 Svincolati - Classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 06:45 Da domani fino a Marzo le gare di Serie D inizieranno alle 14.30
- 06:30 Serie D: il programma completo della 9°giornata di campionato
- 01:00 Carpi, mister Cassani: «Gubbio abituato fare campionati molto tranquilli»
- 00:45 Lucchese, mister Pirozzi: «Due gare ravvicinate, potrebbe esserci un po’ di turn over»
- 00:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex colonna del Vado
- 00:15 L'ex Avigliano e Union Kroton Othmane Annabid al Corigliano Calcio
- 00:00 Girone I: quando l'età non conta, da Chianetta a Cosenza i tecnici emergenti riscrivono le regole
- 23:45 Rimini, mister D'Alesio: «Dobbiamo toglierci quel segno meno davanti, questo il nostro traguardo a breve termine»
- 23:35 Reggina, mister Torrisi: «Basta una scintilla per far decollare il valore della squadra»
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 23:15 Brescia, Diana cita Conte: «Ci ha fatto un bell'assist: è difficile inserire nove giocatori nuovi»
- 23:05 Campobasso, Zauri non guarda la classifica: «Inutile farlo ora, è troppo corta»
- 23:00 Serie D Girone H: Seno guida la classifica a 30 anni, quattro allenatori under 32 riscrivono le regole
- 22:45 Pianese, Ercolani: «Ci sono stati alcuni episodi che hanno lasciato un po’ di amarezza, ma la strada è quella giusta»
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida tra Milan e Pisa
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 11° turno
- 22:30 Serie B, il risultato finale del match tra Modena ed Empoli
- 22:15 Casertana, mister Coppitelli: «Domani gara non come le altre! Possiamo mettere in difficoltà chiunque»
- 22:05 Pastore prova ad abbassare la tensione: «Catania-Benevento match non decisivo»
- 22:00 Girone G: la nuova era delle panchine giovani, da Mattiacci a nomi illustri come Amelia e Zeman
- 21:45 Ternana, mister Liverani: «L’Arezzo è una squadra forte, per noi sarà un modo per vedere a che punto siamo»
- 21:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 21:15 Casarano, mister Di Bari: «Dobbiamo avere fame e cattiveria se vogliamo stare ancora in alto»
- 21:00 Girone F: l'era delle panchine giovani, da Pizii a Galloppa il futuro del calcio è già realtà
- 20:45 Trapani, Antonini guarda a Catania e spera: «Alla lunga anche noi riusciremo a...»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Pisa
- 20:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 11° turno
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Modena-Empoli
- 20:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Guardando la classifica ci rendiamo conto di aver affrontato finora quelle che...»
- 20:00 Serie D Girone E: Lombardo brucia le tappe a 27 anni, Lelli a 29 completa il duo under 30
- 19:50 Trento, mister Tabbiani: «Quello che poi abbiamo un po' sbagliato è aver paura di gestire il vantaggio»
- 19:45 Avellino, mister Biancolino: «Dobbiamo reagire con rabbia e determinazione»
- 19:40 ufficialeGravina, firma un 22enne ex Perugia e Messina
- 19:35 ufficialeGiugliano, arriva finalmente l'annuncio del nuovo allenatore
- 19:30 Svincolati - Terzino sinistro classe ’96 in cerca di squadra
- 19:25 ufficialeAltro acquisto per l'Acerrana, firma Donnarumma
- 19:20 ufficialeTriplo arrivo in casa San Marino
- 19:15 Venezia, Plizzari sottoposto a intervento: distaccamento parziale del tendine rotuleo
- 19:00 Serie D Girone D: Smacchi (28) guida la classifica, l'ascesa degli allenatori che sfidano l'età
- 18:55 Benevento, mister Auteri: «Il Catania cercadi giocare un certo tipo di calcio, mentre noi...»
- 18:50 Cavese, mister Prosperi: «Dobbiamo fare una prestazione veramente di grande livello per cercare di poter strappare qualcosa»
- 18:45 Picerno, mister Bertotto: «Serviranno impatto, motivazione e attenzione»
- 18:30 Svincolati - 27enne ex Paganese e Novara, in campo 34 volte nell'ultima D
- 18:15 Palmese, società e tifosi a aonfronto: unità di intenti, streaming a pagamento e trasparenza sui costi