Da brividi anche stavolta il discorso di Daniele Adani, ex difensore e commentatore tecnico per Sky Sport, che ieri alla Bobo Tv, programma live trasmesso sulla piattaforma Twitch, ha detto la sua sulla costituzione della Superlega. Ed inevitabilmente, come già accadde lo scorso anno durante la prima ondata di coronavirus, le sue parole vanno a difesa ed a tutela dei Dilettanti e delle scuole calcio di paese.
Queste le parole di Daniele Adani: «Il senso del calcio dov'è rivelato? È rivelato nella tutela del territorio. Voi parlate della differenza tra Manchester, Liverpool, Barcellona e realtà come Leicester, Lipsia e Atalanta o Nottingham Forest, che ha fatto la storia in passato. Ma la Samartinese? Il San Donato? Il Pavia? Il SudTirol? Questo calcio chi è che lo tutela? Io vi racconto la mia storia. Finisco in serie A nel 2008 pensate, a 34 anni, avrei potuto giocare qualche altro anno perché qualche offerta l'avevo. Qualche squadra mi cercava, lo Young Boys, il Cluj, qualche squadra di Lega Pro. Io a 34 anni invece scelgo di fare una cosa: di tornare al mio paese. Dalla Serie A sono passato alla Seconda Categoria, alla Sammartinese, la squadra del mio paese. Tornando indietro potevo realizzare un sogno, tornare nella società che da piccolino mi aveva accolto dalla strada. Io volevo tornare lì e l'ho sempre pensato. E pensate che l'allenatore della Sammartinese in quel momento era il mio migliore amico, Massimo Carretti. Abbiamo fatto due percorsi diversi ma nel momento in cui io smetto in Serie A lui diventa allenatore della Sammartinese. Quindi io sono tornato per scelta, come persona che ama il calcio, di lasciare la Serie A, e la possibilità di qualche altro contratto, per tornare alle mie origini. La gente che oggi è impaurita, arrabbiata, o che ha mostrato sdegno, hanno dimostrato quanto sia grande l'amore per il calcio e come questo riguardi tutte le persone. E nessuno dei potenti, che cercheranno di fare una cosa e disfarne un'altra, potrà fermare l'amore che contraddistingue lo sport più bello del mondo. Una cosa che, forse, più di tutte è di tutti: che è il calcio e vive nei terrotori. Però occhio, noi parliamo di passione, di sentimento, di popolo. Non tutti la pensano come noi. Allora io dico, che sia la Fifa, la Uefa, che sia la Superlega, che sia la Conmebol, la Concacaf, a voi io chiedo: il territorio come lo rispettate? Dopo la prima ondata pandemica io dissi che il calcio dilettantistico era morto ed abbandonato dalle nostre leghe. Dalle nostre Federazioni superiori. Perché il calcio dilettantistico, che non è quello della Serie A, della B e della C, è quello del pezzo di pane quotidiano. Quello che fornisce il maggior numero di tesserati in Italia di un movimento sportivo. Quello che ha settecentomila bambini. Chi elargisce i fondi per loro? Io feci un appello: che la Serie A, che allora ripartiva per interesse perchè c'era ancora la pandemia, ed io non sono in disaccordo però dissi: volete dare il 5% al popolo? Alla Sammartinese che mi ha accolto?. Quando sono toranato venti anni dopo la situazione alla Sammartinese era uguale a venti anni prima. Le stesse strutture, le stesse persone che fanno le stesse cose. La pandemia toglie risorse ma chi è che li aiuta? Chi è che aiuta i figli degli operai del paese ad avere uno sbocco sociale? Sponsor non ce ne sono, la pizzeria non può dare nemmeno mille euro che chiude. Chi è che lo fa? Lo devono fare i "grandi", quelli della Seria A. Ed allora? Volete fare la Superlega? Adesso la Serie A, chiede il resoconto di questa confraternita che si è creata. Allora dico, non avete come scopo il territorio? Almeno elargite un 1%. Perchè più tu vai in alto, più in basso rimane la puzza di merda. Più sali, ma in basso la puzza di merda non va via, rimane, ristagna. E come facciamo coi nostri figli? Li mandiamo tutti a fare la Champions League, la Superlega, la Serie A? Allora io dico qual è il modello? Un movimento di introiti sponsorizzato da banche? Una lega che vuole competere staccandosi modello Eurolega o NBA? Non lo so, voglio capirlo perchè la Superlega è nata ora e voglio capire prima di parlare. Ma di certo io sarò sempre in prima linea per difendere il senso del calcio che è di tutti e viene dai paesi. Chi glieli da i fondi a loro? Mentre parliamo dell'elitè come fai a non rispettare il figlio che porti a scuola calcio? I loro padri non riescono a portarli all'allenamento, alla palestra, perché non hanno il lavoro. E qui si parla di una lega miliardaria? Allora io dico, tassatevi. Volete partire in un mondo parallelo ma tenete in vita il mondo reale, tutto qui».
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:45 Serie D: oggi in programma 14 gare dei 16esimi di finale di Coppa. E due recuperi di campionato
- 07:30 Serie D, girone B: il Chievo non molla, il Brusaporto accelera
- 07:15 Lavagnese, innesto a centrocampo: arriva il trequartista Fasano
- 07:00 Svincolati - Classe 2004 ex Pistoiese con 88 gare in D
- 06:45 ufficialeFasano, ci sono tre nuovi innesti per la rosa biancazzurra
- 06:30 Serie D, girone A: il Vado tiene, Chisola e Ligorna ci credono
- 01:00 LND - Lo sport come scelta di salute: nasce "Scegliamo da Campioni"
- 00:45 Italia Under 17 al Mondiale in Qatar: i convocati a caccia del sogno iridato
- 00:30 Svincolati - Terzino sinistro ex Luparense e Budoni
- 00:15 ufficialePavia, c'è il ritorno dell'eclettico Claudio Poesio
- 00:00 FC Matese, arriva Del Mondo: rinforzo per il centrocampo
- 23:45 Fanfulla, si chiude l'era Vanelli: il club saluta il direttore sportivo
- 23:30 Svincolati - Seconda punta classe '94 ex Varese, Lumezzane e Correggese
- 23:15 Derby ad alto rischio: Ternana-Arezzo a porte chiuse per i tifosi ospiti
- 23:00 Tau Altopascio, Carcani: «Non ci poniamo traguardi a lungo termine»
- 22:45 L'emergenza infortuni pesa sulla Pianese: lo staff medico lavora al recupero in vista del tour de force
- 22:30 Svincolati - Esterno offensivo portoghese autore di 2 gol e 2 assist nell'ultima D
- 22:15 ufficialeCanosa, colpo under. Preso l'ex Barletta Luca Belladonna
- 22:00 Chisola, avvio da record: miglior difesa d'Italia e risultati storici
- 21:45 Ascoli, il pres. Passeri amareggiato: ««Non so perché in questo momento sembriamo un territorio di guerra»»
- 21:30 Svincolati - 23enne terzino destro con oltre 100 gare in D
- 21:15 Il Fanfulla annuncia il nuovo bomber: è Stefano Panigada
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 32 gli squalificati
- 20:45 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 20:30 Svincolati - Difensore mancino ex Ragusa e Siracusa
- 20:26 Ischia, colpo in attacco: Salvatore Manfrellotti è il nuovo rinforzo gialloblù
- 20:15 Perugia, nelle prossime ore può essere allontanato Meluso: le ultime
- 20:10 Coppa Italia Serie D, programma ed arbitri delle gare dei Sedicesimi di domani
- 20:05 ufficialeTropical Coriano, arriva un 27enne dalla lista svincolati
- 20:00 Anzio, Bencivenga: «La rosa a mio avviso ha il potenziale per puntare a posizioni più nobili»
- 19:55 Il Gela si espone con un comunicato: scelto il futuro di mister Cacciola
- 19:50 ufficialeL'Acerrana formalizza il ritorno di un 22enne
- 19:45 La Sarnese ha un nuovo direttore sportivo. Confermata la nostra esclusiva
- 19:40 ufficialeLa Pro Vercelli annuncia un rinnovo di contratto
- 19:35 ufficialeSi è dimesso un allenatore in Serie D
- 19:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 19:15 Vogherese, caso Vassallo: società al lavoro con i legali per tutelare immagine e diritti
- 19:00 Fasano, il pres. Ghilardi dopo gli incidenti: «Non abbiate paura, vi proteggeremo»
- 18:45 Zaccardo: «A Palermo sono diventato uomo, quegli anni ci portarono al trionfo mondiale»
- 18:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 18:15 Serie D, mercato sempre in fermento: tre club su un esperto difensore
- 18:13 Sammaurese, tentativo sfumato per Gadda
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C: vetta solitaria per Salvemini
- 17:45 Stadio Euganeo, capienza ampliata: 410 posti in più per la Tribuna Est
- 17:30 Svincolati - 29enne centrocampista con circa 200 gare in D
- 17:15 Sanremese, il pres. Masu: «È stata la settimana più complicata dei miei quattro anni e mezzo di gestione»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B: D'Uffizi ora è da solo in testa
- 16:45 Pescara, Olzer torna in campo: la squadra prepara la trasferta di Chiavari
- 16:30 Svincolati - Centrocampista scuola Napoli con circa 50 gare in D
- 16:15 Capretti: «Col Grosseto negato rigore netto. L'Orvietana non deve rialzarsi ma continuare. Col Valmontone per passare il turno»