Vi abbiamo già parlato della situazione sulle squadre in difficoltà per quanto concerne l'iscrizione in serie d (clicca qui). Vale la pena fare un approfondimento oggi su una di queste.

Silenzio assordante quello che regna in quel di Arzachena. La proprietà (la Orlean Invest Holding che fa capo al petroliere ligure Gabriele Volpi) dopo aver annunciato la messa in vendita del club, economicamente società sana e senza debiti, non si è più sentita. Non si sa in mancanza di acquirenti il progetto sportivo sarà portato avanti o si lascerà morire una delle squadre più rappresentative della Sardegna.

Ad oggi la preoccupazione dei tifosi è comprensibilmente alle stelle. Risalendo ad una notizia di alcune settimane fa, si riporta l'interesse di Salvatore Guida, già proprietario del Grosseto per una manciata di mesi, interessato a rilevare il club smeraldino. Da allora però nessuna nuova. Che ci sia qualcuno interessato a prelevare il club è plausibile ma in assenza di comunicazioni ufficiali bisogna presupporre che ad oggi sia ancora la Holding Orlean Invest ad avere in mano il club.

Ora, se la preoccupazione dei tifosi è assolutamente da comprendere, c'è da fare una riflessione: la Orlean Invest Holding ha annunciato il proprio disimpegno ma ha anche dichiarato di aver sanato le disastrate casse sociali ed effettuato investimenti che hanno superato dal 2019 ad oggi i 3,5 milioni di euro con i quali è anche stato ristrutturato il campo da gioco e rilanciato il settore giovanile oggi "fiore all’occhiello non solo per la società calcistica, ma per l’intero territorio comunale". Tanto che è stato specificato che in caso di cessione della gestione sociataria la Orlean Invest avrebbe comunque continuato a tenere per se la gestione del settore giovanile. Difficile, quindi, ipotizzare che entro domani non sia versata quanto meno la richiesta di iscrizione al prossimo campionato. Una mossa che servirebbe a prendere un po' di giorni di tempo (clicca qui) se davvero è in piedi una cessione del club. Viceversa, anche a livello di immagine commerciale, come potrebbe la Orlean Invest bruciare gli investimenti fatti (per la somma sopracitata) non presentando domanda di iscrizione corredata dai 16.500 euro (13.000 euro di diritti di iscrizione al campionato nazionale di Serie D e campionato Juniores Under 19; 3.200 euro come acconto spese a garanzia di eventuali passività sportive; una cifra "X" che varia in base al numero di tesserati per le assicurazioni agli stessi, e 300 euro di tassa associativa) e ad una fideiussione bancaria pari a 31.000 euro? Insomma, pare difficile immaginare uno scenario in cui l'attuale proprietà dopo aver risanato il club lo lasci morire.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 luglio 2023 alle 16:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print