Il mercato calcistico registra un nuovo movimento significativo con il trasferimento di Gabriel Avinci dalla Giana Erminio alla Casatese Merate. L'operazione, definita nelle ultime ore, prevede la cessione del giovane attaccante con la formula del prestito secco, valido fino al 30 giugno 2026.

La società di Gorgonzola ha ufficializzato la partenza del proprio tesserato, confermando l'accordo raggiunto con il club di Merate per il trasferimento temporaneo del calciatore nato nel 2003. La trattativa si è conclusa positivamente, permettendo al giocatore di intraprendere una nuova esperienza professionale.

Avinci, che ha compiuto 21 anni, rappresenta uno dei prospetti più interessanti del calcio giovanile italiano. Durante l'annata sportiva 2024/25, l'attaccante ha dimostrato le proprie qualità scendendo in campo in 21 occasioni ufficiali, riuscendo a trovare la via del gol in due circostanze. Le sue prestazioni si sono distribuite tra le competizioni di campionato, la Coppa Italia e i playoff di Serie C, confermando la sua versatilità e affidabilità.

Il giovane attaccante ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel sistema di gioco della Giana Erminio, contribuendo al cammino della squadra nelle diverse competizioni. La sua esperienza nella terza serie del calcio italiano rappresenta un bagaglio tecnico e umano prezioso che porterà nella sua nuova avventura.

La Casatese Merate, dal canto suo, si assicura le prestazioni di un elemento dalle caratteristiche tecniche promettenti, capace di adattarsi alle esigenze tattiche del proprio allenatore. L'acquisizione di Avinci rientra nella strategia del club lombardo di puntare su giovani talenti per costruire un progetto ambizioso.

Il trasferimento in prestito rappresenta un'opportunità importante per il calciatore, che avrà la possibilità di mettersi alla prova in un nuovo contesto, acquisendo ulteriore esperienza e continuando il proprio percorso di crescita professionale. La formula del prestito secco garantisce alla Giana Erminio di mantenere i diritti sul cartellino del giocatore, mentre offre alla Casatese la possibilità di valutare le prestazioni dell'attaccante nel corso della stagione.

L'operazione si inserisce nel quadro più ampio delle strategie di mercato delle due società, entrambe impegnate a costruire organici competitivi per raggiungere i rispettivi obiettivi stagionali. Il movimento conferma la vivacità del mercato calcistico nei campionati dilettantistici e semiprofessionistici, dove la circolazione di giovani talenti rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo del sistema.

Per Avinci inizia quindi un nuovo capitolo della sua carriera, con la speranza di continuare a crescere e affermarsi nel panorama calcistico italiano.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 21:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print