Abbiamo fatto ieri il punto della situazione riguardante i club a rischio iscrizione al prossimo campionato di Serie D 2023-2024 (clicca qui) tra le società aventi diritto.

Come noto, Il termine ultimo, di natura perentoria, sono le ore 18:00 di domani, 14 luglio 2023. Entro questa data bisogna redigere ed inviare la domanda di iscrizione unita ad un versamento da di 16.500 euro (13.000 euro di diritti di iscrizione al campionato nazionale di Serie D e campionato Juniores Under 19; 3.200 euro come acconto spese a garanzia di eventuali passività sportive; una cifra "X" che varia in base al numero di tesserati per le assicurazioni agli stessi, e 300 euro di tassa associativa) e ad una fideiussione bancaria pari a 31.000 euro. Scaduti i termini il sistema non accetterà alcuna operazione relativa alla richiesta di iscrizione.

Ma bisogna presentare proprio tutta la documentazione per iscriversi entro domani in Serie D? La risposta è no. Fondamentale entro le 18:00 di domani per le società sarà formalizzare telematicamente la richiesta di iscrizione al campionato nazionale di Serie D. Soltanto questo mancato passaggio infatti  comporterà per la società, la decadenza definitiva dal diritto all’iscrizione al Campionato di Serie D 2023/2024.

Qualora quindi non dovessero entro il termine perentorio di domani allegare alla domanda tutti gli altri adempimenti di natura economica e non, per il club scatterebbe automaticamente illecito disciplinare che viene punito con un ammenda di 1.000 euro per ciascun inadempimento. Quindi in soldoni sarebbero multati ma comunque iscritti in Serie D a patto di sanare successivamente gli adempimenti.

La palla passa dalle 18:00 di domani alla Co.Vi.So.D che entro il 21 luglio 2023, esaminata la documentazione prodotta dalle società comunica alle stesse l'esito dell'attività di controllo compiuta. È evidente allora che in caso un club abbia presentato solo la domanda di iscrizione online al prossimo campionato di Serie D senza gli altri allegati, la domanda di questa società sarà bocciata. La società però non è fuori dai giochi. Infatti può mettersi in regola con gli adempimenti per poi proporre ricorso avverso la decisione negativa della Co.Vi.So.D. entro il termine perentorio del 24 luglio 2023, ore 20:00.

Infatti, ferma l'applicazione delle sanzioni previste in caso di mancato adempimento, entro il termine perentorio del 24 luglio 2023 ore 20.00, potranno
essere integrati tutti gli adempimenti non effettuati, eccezion fatta per la richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D 2023/2024 secondo la modalità on-line.

La Co.Vi.So.D esprimerà, entro il 27 luglio 2023, parere motivato alla L.N.D. sui ricorsi proposti. La decisione finale sull'ammissione ai Campionati verrà assunta dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 luglio 2023 alle 06:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print