Il mercato dello Spezia prosegue con determinazione nella ricerca di rinforzi di qualità per il reparto avanzato. Dopo l'acquisizione di Gabriele Artistico, la società ligure ha ufficializzato l'arrivo di Vanja Vlahović, giovane attaccante serbo proveniente dall'Atalanta che nella scorsa stagione si è distinto come miglior marcatore del Girone A di Serie C.

Il club spezzino ha formalizzato l'operazione attraverso un comunicato ufficiale: "Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall'Atalanta Bergamasca Calcio, le prestazioni sportive dell'attaccante serbo Vanja Vlahović".

Un percorso di crescita costante

Il ventunenne centravanti ha costruito la propria formazione calcistica attraverso un percorso di crescita graduale e costante. Nato nel 2004, Vlahović ha mosso i primi passi nel mondo del calcio professionistico nelle giovanili del Partizan Belgrado, club dove ha iniziato a manifestare le proprie qualità tecniche e realizzative.

Durante la sua esperienza nella formazione Primavera del Partizan, l'attaccante serbo ha dimostrato immediatamente le proprie capacità offensive, realizzando un impressionante bottino di 30 reti in 56 apparizioni. Questo rendimento ha attirato l'attenzione di diversi club europei, con l'Atalanta che si è assicurata le sue prestazioni nella stagione 2022/2023.

L'esperienza bergamasca

Il trasferimento a Bergamo ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso di maturazione del giovane attaccante. Inizialmente inserito nella squadra Primavera dell'Atalanta, Vlahović è riuscito rapidamente a conquistare il ruolo di centravanti di riferimento, dimostrando di saper adattarsi efficacemente al calcio italiano.

Le sue prestazioni convincenti con la formazione giovanile gli hanno successivamente aperto le porte dell'Atalanta Under 23, impegnata nel campionato di Serie C. È stato proprio in questa categoria che il bomber serbo ha saputo esprimere al meglio le proprie potenzialità, consolidando la propria reputazione di finalizzatore di razza.

Numeri da protagonista

La stagione appena conclusa ha consacrato definitivamente Vlahović come uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico europeo. Le sue statistiche con l'Atalanta Under 23 parlano chiaro: 36 presenze complessive impreziosite da 22 reti e 7 assist, numeri che gli hanno permesso di conquistare il titolo di capocannoniere del Girone A di Serie C.

Questo straordinario rendimento offensivo testimonia non solo le sue qualità realizzative, ma anche la capacità di contribuire al gioco della squadra attraverso passaggi decisivi per i compagni. La combinazione tra gol e assist evidenzia la completezza del suo bagaglio tecnico e la sua intelligenza tattica.

Caratteristiche tecniche

Secondo la valutazione del club spezzino, "Attaccante dotato di esplosività, senso del gol e grandi doti nell'attacco alla profondità, Vanja Vlahović è uno dei prospetti più splendenti del panorama europeo". Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto al sistema di gioco che mister D'Angelo intende implementare nel prossimo campionato.

L'esplosività negli scatti e la capacità di attaccare gli spazi rappresentano qualità preziose per un attaccante moderno, mentre il senso del gol innato gli consente di sfruttare al meglio le occasioni create dai compagni. La sua giovane età, unita all'esperienza già maturata nei campionati professionistici, costituisce una combinazione ideale per un club ambizioso come lo Spezia.

Prospettive future

L'arrivo di Vlahović si inserisce in una strategia di mercato che punta a coniugare qualità ed esperienza con prospettive di crescita a lungo termine. Il ventunenne attaccante rappresenta un investimento sul futuro, ma al tempo stesso offre garanzie immediate grazie al suo curriculum e alle sue recenti prestazioni.

La formula del prestito scelta dall'Atalanta permetterà al giocatore di confrontarsi con una categoria superiore, acquisendo esperienza preziosa per il suo sviluppo professionale. Per lo Spezia, invece, rappresenta l'opportunità di valutare concretamente un talento emergente senza impegni economici eccessivi.

Il neo-attaccante aquilotto si appresta quindi a iniziare questa nuova avventura professionale, pronto a mettere le proprie qualità al servizio degli obiettivi della squadra ligure. La sua integrazione nel gruppo sarà fondamentale per il successo del progetto tecnico di mister D'Angelo, che potrà contare su un'arma in più per rendere più incisivo il reparto offensivo.

Con questo nuovo innesto, lo Spezia dimostra di voler puntare su giovani di talento capaci di fare la differenza, confermando una filosofia di mercato attenta alle opportunità e orientata verso il futuro.

Sezione: Serie B / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 21:53
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print