La Castellanzese 1921 ha ufficializzato l'ingaggio di Edoardo Frigerio, portiere classe 2005 che arriva dalla Pro Sesto per rinforzare il reparto arretrato della squadra neroverde. L'operazione di mercato porta nel club lombardo un giovane estremo difensore che, nonostante la giovane età, ha già maturato esperienza significativa nel campionato di Serie D.

Il percorso calcistico di Frigerio affonda le radici nel Como, società nella quale il portiere ha trascorso otto anni della sua formazione giovanile. Un periodo fondamentale che ha plasmato le sue qualità tecniche e caratteriali, fornendogli le basi per il successivo salto nel calcio senior. La sua carriera ha poi preso una svolta decisiva con il trasferimento alla Pro Sesto, club che gli ha offerto l'opportunità di debuttare nel calcio professionistico.

L'esordio in Serie D del giovane estremo difensore è avvenuto il 6 Ottobre 2024, quando ha disputato da titolare la partita casalinga contro il Breno. Un momento che ha segnato l'inizio di un percorso che lo ha visto diventare un punto di riferimento per la sua squadra. Nel corso dell'ultima stagione, Frigerio ha dimostrato grande affidabilità, collezionando 14 presenze consecutive da titolare, un dato che testimonia la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico.

Nato il 7 Luglio 2005 a Erba, in provincia di Como, il nuovo acquisto della Castellanzese si distingue per essere un portiere moderno e completo. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono efficace non solo nelle parate tradizionali, ma anche nella gestione del pallone con i piedi, aspetto sempre più importante nel calcio contemporaneo. Questa versatilità rappresenta un valore aggiunto per la squadra, che potrà beneficiare di un estremo difensore capace di contribuire attivamente alla costruzione del gioco.

La scelta della Castellanzese di puntare su Frigerio evidenzia la strategia del club di investire su giovani talenti con margini di crescita importanti. A soli 19 anni, il portiere ha già dimostrato di possedere la maturità necessaria per affrontare le pressioni del calcio dilettantistico di alto livello, come testimoniato dalla continuità di rendimento mostrata nella sua esperienza alla Pro Sesto.

L'arrivo di Frigerio rappresenta un tassello importante nella costruzione della rosa per la prossima stagione. La dirigenza neroverde ha individuato nel giovane estremo difensore un elemento su cui costruire il futuro del reparto arretrato, puntando su un profilo che coniuga esperienza già acquisita e prospettive di ulteriore sviluppo.

Il club ha accolto il nuovo arrivato con un messaggio di benvenuto che sottolinea l'entusiasmo per l'operazione conclusa: "Benvenuto in neroverde Edoardo Frigerio". Una formula che racchiude le aspettative e la fiducia riposta nel giovane portiere, chiamato ora a dimostrare il proprio valore con la nuova maglia.

L'acquisizione di Frigerio si inserisce nel più ampio progetto tecnico della Castellanzese, che punta a costruire una squadra competitiva per il prossimo campionato di Serie D. La scelta di investire su un portiere giovane ma già con esperienza nel categoria rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club, che intende coniugare risultati immediati con una programmazione a lungo termine.

Il percorso che ha portato Frigerio alla Castellanzese testimonia l'importanza dei settori giovanili nel panorama calcistico italiano. Dal Como alla Pro Sesto, fino al nuovo approdo in neroverde, il portiere ha saputo sfruttare ogni opportunità per crescere e affermarsi, dimostrando che talento e determinazione possono aprire le porte a nuove sfide e opportunità di crescita professionale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 20:20
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print