Il Legnago Salus ha definito una strategia chiara per la prossima stagione: rinforzare massicciamente il reparto difensivo con tre acquisizioni mirate che promettono di elevare il livello qualitativo della squadra. Il club veneto ha ufficializzato l'arrivo di Niccolò Balesini, Ludovic Legal e Moris Sportelli, tre profili complementari che dovranno garantire solidità e affidabilità alla retroguardia guidata da mister Gianni D'Amore.

Balesini: il talento cresciuto nei grandi vivai

Il primo colpo della campagna acquisti risponde al nome di Niccolò Balesini, difensore centrale classe 2003 che arriva dopo due stagioni di alto livello con la Vogherese in Serie D. Il giovane difensore vanta un curriculum di formazione d'eccellenza, essendo cresciuto nei settori giovanili di Atalanta e Milan prima di completare il percorso nella Primavera del Como.

La vera consacrazione di Balesini è arrivata con il trasferimento alla Vogherese, dove ha dimostrato maturità e costanza di rendimento collezionando 71 presenze ufficiali e 3 reti nell'arco di due stagioni. Le sue caratteristiche tecniche e tattiche lo rendono un elemento versatile, capace di adattarsi sia ai sistemi di gioco con linea difensiva a quattro che a quelli con difesa a tre.

Il direttore sportivo Giacomo Laurino ha sottolineato l'entusiasmo per questo innesto: "Niccolò arriva con entusiasmo e con un percorso già maturo alle spalle. È un giocatore pronto, concreto, con la giusta mentalità per integrarsi nel nostro gruppo e dare subito il suo contributo".

Legal: l'esperienza francese al servizio del progetto

Parallelamente all'arrivo di Balesini, il Legnago Salus ha completato l'ingaggio di Ludovic Legal, difensore francese classe 1998 reduce dal successo ottenuto con la maglia del Bra, squadra che ha conquistato il campionato di Serie D nella stagione appena conclusa. Legal rappresenta un profilo già formato e conoscitore del calcio italiano, elemento fondamentale per garantire stabilità ed esperienza al reparto.

Nell'ultima stagione con il Bra, il difensore transalpino ha totalizzato 17 presenze complessive con 1 gol, di cui 16 apparizioni in campionato e 1 in Coppa Italia Serie D, accumulando oltre 1.400 minuti di gioco. La sua affidabilità e duttilità tattica lo hanno reso uno dei pilastri della formazione piemontese durante la cavalcata verso il titolo.

Prima dell'esperienza vincente in Piemonte, Legal aveva militato nelle file di Asti e Magenta, acquisendo una conoscenza approfondita del campionato dilettantistico italiano e mostrando una crescita tecnica e caratteriale costante. Nato in Francia e formatosi calcisticamente nelle giovanili transalpine, ha scelto l'Italia come paese dove sviluppare la propria carriera.

Il DS Laurino ha espresso grande soddisfazione per l'operazione: "Conosco LEGAL già da un anno, l'ho visto da avversario nel mio girone per un breve tratto della stagione con la maglia del Magenta per poi seguirlo con attenzione nella seconda parte del campionato dove ho avuto modo di valutare meglio le sue capacità. È un difensore già maturo con grandi qualità di lettura e tempismo e sono sicuro che arricchirà il reparto difensivo a disposizione di mister D'Amore".

Sportelli: la fisicità e l'esperienza tra C e D

Il trittico di rinforzi si completa con Moris Sportelli, centrale difensivo classe 2000 proveniente dalla Pro Sesto. Alto 1,92 metri, Sportelli porta in dote fisicità imponente, esperienza maturata tra Serie C e Serie D e una presenza costante sul terreno di gioco che ne fa un leader naturale del reparto.

Il percorso formativo di Sportelli è iniziato nelle giovanili del Milan, proseguendo poi con esperienze significative in Serie C con Pro Patria e Arezzo, oltre che in Serie D con RG Ticino e Pro Sesto. Questa varietà di contesti gli ha permesso di sviluppare adattabilità tattica e maturità agonistica.

Nell'ultima stagione con la Pro Sesto, Sportelli ha dimostrato grande affidabilità collezionando 32 presenze in campionato di Serie D (girone B) per un totale di 2.700 minuti, oltre a 1 presenza in Coppa Italia Serie D. Numeri che testimoniano la sua importanza negli equilibri della squadra lombarda.

Il direttore sportivo Laurino ha evidenziato le qualità del nuovo acquisto: "Moris è uno di quei giocatori che non hanno bisogno di troppe parole: parla il campo per lui. Ha personalità, esperienza e sa farsi sentire. È il tipo di difensore che cercavamo."

Una strategia di mercato mirata

L'arrivo di questi tre difensori testimonia una programmazione attenta e mirata da parte della dirigenza del Legnago Salus. Balesini apporta gioventù e prospettive di crescita, Legal garantisce esperienza e conoscenza del campionato, mentre Sportelli offre fisicità e leadership. Tre profili complementari che permetteranno a mister D'Amore di disporre di alternative tattiche e rotazioni adeguate per affrontare le sfide del prossimo campionato di Serie D.

La filosofia del club appare chiara: investire su calciatori motivati e pronti a mettersi in discussione, con l'obiettivo di costruire una rosa equilibrata e competitiva. I tre nuovi acquisti dovranno integrarsi rapidamente nei meccanismi di squadra per contribuire fin da subito agli obiettivi stagionali del Legnago Salus.

Con questi innesti, il reparto difensivo biancazzurro si presenta rinnovato e rafforzato, pronto ad affrontare le sfide di un campionato sempre più competitivo e impegnativo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 21:37
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print