La vittoria contro il San Tomma­so, concorrente per la corsa che porta alla salvezza ha detto molto in casa Cittanovese. È pur vero che l’avversario non si è dimostrato di rilevante livello tecnico ma i pia­nigiani sono stati costretti a scen­dere in campo con alcuni calcia­tori in non perfette condizioni fi­siche e con qualche assenza im­portante.

Insomma, mister Ferra­ro ha dovuto fare i conti con un organico vistosamente corto e le cui pecche per qualità già sono ben note. Eppure, i giallorossi in campo hanno dimostrato tanta determinazione e tenacia, specie nell'approcciarsi alla gara, segno che il lavoro motivazionale del tecnico sta già producendo buoni frutti, un bel segnale in vista dell’imminente derby in casa del Castrovillari.

Altro aspetto decisamente im­portante, le buone dinamiche vi­ste nello sviluppo della manovra che alimentano le speranze quanto alla assimilazione dei nuovi dettami tecnici: palla a ter­ra, rispetto della posizione in campo, un buon tasso di velocità nell’esecuzione degli schemi e una attenzione crescente nelle fa­si di gioco sono stati gli aspetti più apprezzati. Non per tutta la gara, però: la differenza qualitati­va in alcuni frangenti la si è no­tata.

Difformità non eccessive e tut­to sommato fisiologiche, necessi­tando la squadra anche del tem­po di assimilazione dei nuovi moduli di gioco. Il gap ha reso co­munque evidente che alla riaper­tura del mercato la società dovrà intervenire per colmare le lacune e poter puntare all’obiettivo sal­vezza senza eccessivi patemi.

Il lavoro di analisi sui reparti interessati agli innesti è già inizia­to in casa giallorossa, di sicuro do­vrà arrivare un centrocampista di qualità ed esperienza che sappia prendere per mano la squadra ed illuminare le dinamiche di gioco. Poi, ci saranno gli altri settori da rivisitare e completare anche nu­mericamente, soprattutto il re­parto under che attualmente non può dirsi in sintonia con i numeri richiesti da questo torneo.

Sezione: Serie D / Data: Mer 13 novembre 2019 alle 20:00 / Fonte: gazzetta del sud
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print