Finisce con un successo del Gaeta l’esordio stagionale del Boville nella coppa Italia di serie D. Due reti, una per tempo, spengono le ambizioni della società rossoblu nella competizione dove lo scorso anno era arrivata alle semifinali. In panchina, insieme al diesse Mario Capogna, c’era anche il sindaco Piero Fabrizi - in qualità di medico sociale - mentre sulle tribune del Montorli c’erano anche il vecchio allenatore Ermanno Fraioli ed il diesse del Cassino Pescosolido. Gara divertente e, almeno nel primo tempo, abbastanza equilibrata; “mastro” Perilli presenta il plastico definitivo della squadra progettata in estate schierando Cirelli unica punta con alle spalle tre rifinitori mentre il Gaeta risponde con Marzullo e l’ex Giacomo Iozzi a centrocampo. La prima azione pericolosa era di marca biancorossa con Di Rito che si incuneava nelle maglie della difesa del Boville e lasciava partire un destro potente e preciso che finiva però tra le braccia di un attento Stancampiano; preludio al vantaggio della formazione di mister Melochionna che appena due minuti dopo passava in vantaggio con Marzullo che dalla corsia di sinistra pennellava un cross per il contagiri per Di Rito che, libero in piena area, aveva il tempo di coordinarsi e battere Stancampiano con un inzuccata. Poco prima della mezz’ora la reazione della squadra di casa con Trossi bravo a servire Gianni Testa al termine di un azione personale ma l’ex fantasista del Frosinone veniva pescato in fuorigioco proprio davanti a De Filippis; sul capovolgimento di fronte, alla mezz’ora, era ancora il Gaeta a rendersi pericoloso con Finocchiaro che provava a pescare il jolly dalla lunga distanza ma Stancampiano era ben posizionato ed abbrancava in presa. Il Gaeta però spingeva ancora in avanti ed al trentaduesimo era Marzullo ad impegnare severamente Stancampiano dalla lunga distanza. Nelle battute finali del primo tempo, poco prima del riposo, era il Boville a riportarsi in avanti con Cirelli che liberava un sinistro dal limite ma De Filippis faceva buona guardia ed abbrancava in presa. Nella ripresa, mister Perilli mischiava le carte inserendo Migliorelli per Gianni Testa ma dopo appena venti secondi, ancora una doccia gelata per i padroni di casa con il Gaeta che raddoppiava; cross dalla sinistra del grande ex Giacomo Iozzi per Di Maggio che rubava il tempo alla difesa rossoblu ed con un inzuccata batteva nuovamente Stancampiano. La reazione del Boville era rabbiosa ed al minuto numero cinque era ancora Trossi, che approfittava di un errore della difesa pontina, a presentarsi davanti a De Filippis ma l’estremo difensore era bravo a respingere il tiro dell’ex Morolo. Al quattordicesimo era ancora il Boville a rendersi pericoloso con il nuovo entrato Migliorelli che impegnava ancora De Filippis in una difficile parata a terra. Complice il caldo e la condizione fisica approssimativa il ritmo della gara calava alla distanza anche se era il Boville a cercare di fare la partita mentre il Gaeta serrava le fila e si affidava al contropiede con l’inserimento del rapidissimo Amendola ed il piedi buoni di Marzullo. Al trenduesimo però, quando i giochi sembravano ormai finiti, era il baby Silvio Paglia ad accorciare le distanze deviando in rete un cross di Taglialatela. Nel finale il Boville provava a spingere alla ricerca del pareggio ma il Gaeta era attento e faceva buona guardia. Tutto sommato, per entrambe le squadre, è stato un buon test in vista dell’inizio del campionato; l’impressione però è che per entrambe le due laziali inserite nel girone pugliese e campano del campionato nazionale dilettanti ci sia ancora molto da lavorare.

BOVILLE ERNICA - GAETA 1-2

BOVILLE ERNICA : Stancampiano, Palma (29’ s.t. Moscara), Fratini (22’ s.t. Paglia), Taglialatela, Y. Testa, Matrisciano, Dell’Armi, Santopadre, Cirelli, Testa (1’s.t. Migliorelli), Trossi. A disposizione : Caldaroni, Rossi, Carinci, Paglia, Luffarelli. All. Franco Perilli

GAETA : De Filippis, Bruno, Bennardo, Vitale, Loria (1’ s.t. Calabuig), Speranza, Iozzi, Finocchiaro (38’ s.t. Romeo), Di Rito, Marzullo, Di Maggio (18’ s.t. Amendola). A disposizione : Licciardello, D’Agostino, Di Florio, Morelli. All. Felice Antonio Melocchionna

ARBITRO: sig. Ortuso della sezione di Ciampino

Marcatori : 15’ Di Rito (G), 1’ s.t. Di Maggio (G), 32’ s.t. Paglia (B)

Note: quattrocento spettatori circa

 

Sezione: Serie D / Data: Dom 22 agosto 2010 alle 20:29
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print