Il nome di Giorgio Gorgone è diventato uno dei più quotati tra gli addetti ai lavori del calcio italiano, un riconoscimento naturale dopo l'impresa compiuta nell'ultima stagione alla guida della Lucchese

Nonostante una gravissima crisi societaria che ha profondamente scosso il club toscano, Gorgone è riuscito a condurre la squadra a una sorprendente e fondamentale salvezza, dimostrando qualità tecniche e umane di altissimo livello.

L'eco del suo successo non poteva passare inosservato, e ora sono diversi i club che guardano con interesse al futuro del tecnico. Secondo quanto riportato da La Nazione, in particolare, due importanti realtà della Serie C starebbero esercitando un forte pressing per assicurarsi le prestazioni di Gorgone.

Le pretendenti più accreditate sarebbero l'Ascoli e la Triestina. Per quanto riguarda la Triestina, l'interesse si concretizzerebbe in caso di una eventuale separazione dall'attuale tecnico, Attilio Tesser. Entrambe le società, evidentemente, riconoscono in Giorgio Gorgone le doti necessarie per progetti ambiziosi e per la capacità di gestire situazioni complesse, capitalizzando al massimo le risorse a disposizione.

L'operato di Gorgone alla Lucchese, in un contesto di grande incertezza e difficoltà economiche, ha messo in luce una notevole resilienza e una spiccata attitudine alla risoluzione dei problemi, elementi che lo rendono un profilo ricercato sul mercato degli allenatori. La sua abilità nel mantenere la concentrazione e nel motivare il gruppo, nonostante le avversità extracampo, è un biglietto da visita che lo proietta verso nuove e stimolanti sfide.

Il futuro di Giorgio Gorgone è quindi al centro dell'attenzione, con il calcio mercato allenatori che si accende attorno al suo nome, pronto a vedere dove l'artefice di questa recente salvezza porterà le sue comprovate capacità.

Sezione: Serie C / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print