L’Aquila sta attraversando una delle fasi più complesse della sua annata sportiva. La combinazione di risultati deludenti e decisioni drastiche ha catapultato la formazione abruzzese in una situazione di forte instabilità. Il club si trova a dover gestire le ripercussioni di due eventi che hanno segnato una netta cesura con il recente passato.

Il primo fattore di destabilizzazione è stato l’improvviso esonero di mister Pochesci, una scelta societaria che ha inevitabilmente generato uno scossone all'interno dell’ambiente. A ciò si è aggiunta la brutta e pesante sconfitta subita nello scontro diretto con il Teramo, un risultato che ha amplificato lo stato d’allarme generale e le preoccupazioni della piazza.

Questa atmosfera di tensione non è sfuggita agli addetti ai lavori e agli operatori di mercato. Come sovente accade nei periodi di crisi tecnica e ambientale, l'instabilità si è tradotta in un interesse immediato da parte di altre società nei confronti degli elementi più ambiti della rosa. Sono pervenute, infatti, diverse offerte per numerosi giocatori de L'Aquila, in particolare quelle dirette ai due elementi di spicco Scognamiglio e Tomas.

Tra i nomi finiti al centro delle trattative, la situazione più vicina a una definizione appare quella che riguarda il difensore. Scognamiglio, noto ex della Roma City, ha già manifestato apertamente la propria volontà di lasciare la squadra abruzzese. La sua destinazione sembrerebbe già delineata, con l’Heraclea che, al momento, è considerata la società più prossima a raggiungere l’intesa finale per il trasferimento del calciatore.

La dinamica del trasferimento di Scognamiglio è stata puntualizzata dalla stampa locale. A tal proposito, i colleghi di sportabruzzo.com hanno precisato che "L’ex difensore del Roma City ha dato la disponibilità ad andare via (Heraclea la più vicina al giocatore), ma al momento è l’unico".

Questo elemento, evidenziato dalla fonte giornalistica, è cruciale per comprendere lo stato d’animo che anima il gruppo. Nonostante la crisi tecnica e la possibilità di lasciare una squadra in difficoltà, l'addio di Scognamiglio non ha innescato un fuggi fuggi generale. L'integrità della rosa sembra infatti resistere alla pressione esterna e alle offerte di mercato: nelle ultime ore, nessun altro componente del gruppo rossoblù ha avanzato alla dirigenza richieste formali per la cessione. Questo segnale, sebbene parziale, potrebbe rappresentare la base da cui il club intende ripartire per affrontare le sfide che attendono L’Aquila nel prosieguo della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print