Si è concluso nella serata di ieri il girone di andata della eSerie D 2021/2022. Le 13^ giornate che si sono disputate nei 3 gironi hanno fornito le prime indicazioni sull’andamento del campionato e nessuno, meglio di chi lo racconta in prima persona, può fornirci un quadro esaustivo di questa bellissima ed unica competizione digitale che vede i team eSport delle Società della Serie D, sfidarsi alla console della PS4/5 su FIFA 22, in modalità Pro Club 11 contro 11. Marco Brandino, Lorena Ruso ed Enrico Coviello (nell'immagine), voci ufficiali del “Campionato d’Italia” virtuale sul canale Twitch della LND eSport, ci accompagnano oggi nella scoperta, più ravvicinata, di quanto sta avvenendo nei tre raggruppamenti che hanno incoronato come Regine d’inverno il San Giuliano City (A), il Varese (B) e l’Afragolese (C).
Con Marco Brandino andiamo ad analizzare il girone A dove sembra già essere chiaro chi siano le papabili indiziate per l’accesso diretto in Final8. Ovviamente stiamo parlando del Sangiuliano City Nova e del Trastevere che, nell’ultima giornata, hanno regalato agli appassionati della eSerieD una partita di assoluto livello conclusasi con un pareggio per 2-2. Ad inserirsi in questa lotta a due ci stanno provando Luparense e Virtus Ciserano Bergamo che avranno ancora una partita a disposizione prima di chiudere questa prima parte di campionato e caso vuole che saranno proprio loro ad affrontarsi in un affascinante scontro diretto. A chiudere l’attuale zona playoff ci sono Flaminia Civita Castellana e Aurora Alto Casertano, due squadre che avevano iniziato il proprio campionato in maniera differente, la prima con alcune difficoltà in ambito di risultati e l’altra, fornendo ottime prestazioni nella prima parte del campionato per poi subire un declino che ora la relega al sesto posto: “Se dovessi fare un’ipotesi su chi potrebbe giocarsi fino all’ultimo l’accesso alla zona playoff – dichiara Brandino - inserirei anche Desenzano Calvina e Audace Cerignola che chiudono il proprio girone di andata in settima e ottava posizione. Non sono tanti i punti che distanziano queste squadre dalla zona playoff e con ancora 39 punti in palio darle per spacciate, già da ora, sarebbe un azzardo troppo grande anche per come ho visto le squadre comportarsi all’interno del rettangolo di gioco virtuale”. Situazione diversa per le altre squadre che chiudono il girone come Mariglianese, Recanatese, Atletico Terme Fiuggi, Olympia Cedas Sulmona, Prato e Ventimiglia che in questa prima fase di stagione hanno peccato sia in fatto di risultati ma anche di gioco espresso. “La Mariglianese e la Recanatese – riprende il caster Brandino - sembrano essere sulla buona strada. Immagino che per loro questo sarà un anno transitorio dove mettere benzina nelle gambe e continuare ad accumulare minuti giocati. Per la Recanatese, certo, siamo ben lontani dalla squadra apprezzata lo scorso anno che chiuse al 4° posto nelle final8. La prima apparizione dell’Atletico Terme Fiuggi, rispetto ai presupposti di inizio stagione, non sembra aver dato grandi frutti. Il Prato invece, una delle squadre della passata Final8, sembra essersi smarrito. Il team toscano ha subito degli importanti stravolgimenti nel roster perdendo alcuni tasselli fondamentali che, oggi, stanno facendo sognare un’altra piazza. Servirà un’impresa o un miracolo sportivo ma penso che sia troppo tardi. A chiudere troviamo le due neopromosse Olympia Cedas Sulmona e Ventimiglia, due squadre che stanno sentendo tanto il salto di categoria e l’inesperienza si è fatta sentire. Mi auguro per loro che possa essere un anno dove imparare da chi conosce la competizione da più anni. Tra le due voglio dare un voto buono all’Olympia Cedas Sulmona che è riuscita a mettere in difficoltà qualche squadra. Di contro e purtroppo, vedere in casa Ventimiglia lo zero nella colonna dei punti è un segnale preoccupante. Comunque – conclude - il girone sembra essere molto competitivo. Il livello rispetto alla passata stagione si è alzato notevolmente sia per l’ingresso di nuove squadre che per il percorso di crescita avuto da parte di alcuni team. Al momento abbiamo anche visto delle cadute a picco che devono far capire quanto il gioco in sé e per sé possa essere imprevedibile e cambiare anno dopo anno. La stagione non è finita, altri 39 punti in palio, vedremo alla fine chi la spunterà”.
Il girone B, a differenza degli altri due, ha una regina indiscussa finora: il Città di Varese Esport. Con ben 36 punti e 12 vittorie su 13 partite conduce agevolmente e chiude il girone d'andata con una differenza goal di +30; numeri impressionanti per una squadra che si riconferma una tra le contendenti alla vittoria finale della eSerieD di quest'anno. “Complimenti a Capitan Sabatino Guarino” – dichiara Enrico Coviello. “La lotta per il secondo posto, e quindi per l'accesso diretto alle Final8, è serrata”. In seconda posizione troviamo il Chieri con 28 punti seguito da svariate contendenti. “Il Chieri che era partito fortissimo con un ottimo bottino ottenuto – prosegue - perde qualche partita nella fase centrale del girone d'andata, quindi terreno, per contendersi la prima posizione; riuscendo a riprendersi nelle ultime 3 partite grazie alla difesa inviolata. Personalmente conosco molti giocatori della squadra e credo che difficilmente molleranno la presa e soprattutto l'obiettivo pre-stagionale: la vetta della classifica". Le altre squadre "in bagarre" seguono a pochi punti di distacco: in terza posizione il Ladispoli con 26 punti, in quarta posizione il Seravezza Pozzi con 24 punti, in quinta posizione Palermo Calcio a5 Esport con 23 punti, in sesta posizione San Giorgio con 22 punti ed in settima il Rimini con 21 punti. Ricordando che dalla terza alla sesta posizione si ha diritto a partecipare ai Play-off, lo scontro è aperto. “Sono tutte squadre che hanno dimostrato – sottolinea Coviello - nel corso di queste giornate disputate, di avere un ottimo bagaglio tecnico e di potersi contendere abilmente un posto tra le migliori. Nota di merito sicuramente alle squadre che si trovano nella terza e quarta posizione: pochissimi goal subiti a discapito di non pochi goal realizzati. Il Palermo Calcio a5 Esport ha dimostrato di avere qualità offensivamente, da rivedere la gestione difensiva. Le caratteristiche principali delle squadre che si trovano in quinta e sesta posizione, sono sicuramente la grande graniticità e velocità nello stretto. Vedremo se saranno doti sufficienti per entrare nei Play-off”. Nella seconda porzione di classifica troviamo quelle squadre che, ad oggi, hanno trovato difficoltà ad imporsi e a fare risultati costantemente. Acireale, Insieme Formia, Sona e Crema tenteranno, nel girone di ritorno, di rimanere aggrappate al trenino di chi le precede. “E' evidente che in un campionato con così tanta qualità – sottolinea il caster - è difficile confermarsi e fare una serie di vittorie ma per le squadre poco prima citate, sarà obbligatorio provarci per non farsi sfumare l'opportunità playoff”. Chiudono Brindisi, Santa Maria Cilento e Mestre con un bottino di punti molto magro. “Per queste squadre – afferma - non sarà facile rialzare la china, e farsi valere nel girone di ritorno. Non mi aspettavo di commentare delle partite con dei ritmi insostenibili; squadre super preparate e pronte nel contendersi le posizioni più privilegiate. Tante "new entry" che vogliono dimostrare il proprio valore e squadre che senza dubbio si confermano delle vere e proprie macchine da guerra come Città di Varese Esport. Possiamo evidenziare quindi, un mix d'esperienza e freschezza "calcistica" che conferiscono una nota professionale e divertente a questa stagione. Non mi sento di fare pronostici – conclude Enrico Coviello - è evidente però, che la favorita ad oggi alla vittoria del girone sia la squadra capitanata dal signor Guarino”.
“Il girone C – ci racconta Lorena Rusu – è ancora molto vivo, soprattutto nella prima metà della classifica. Le squadre sono a pochi punti di distanza l’una dall’altra e questo rende la corsa per i playoff ancora aperta. Nella parte bassa, per le squadre coinvolte, il distacco comincia invece ad essere importante”. Il gruppo in questione è dominato da tre squadre in particolare: Afragolese, Savoia e Borgo San Donnino che, proprio oggi in match di recupero, chiuderà il proprio girone di andata contro il Vesta. Tre team che hanno dimostrato solidità con un gioco ben definito che non ha lasciato spazio agli avversari, guadagnando rispettivamente, 35- 32-30 punti. “La sfida più grande per loro - aggiunge la Rusu - sarà mantenere il vantaggio ottenuto e non perdere punti nel corso della seconda metà del campionato. Infatti, è importante riuscire a rimanere nelle prime due posizioni della classifica per assicurarsi un posto nella Final8. Per quanto riguarda invece la parte centrale la situazione è molto combattuta. Le squadre sono tra loro a pochi punti di distanza rendendo al momento difficile immaginare chi potrà raggiungere i playoff. Abbiamo visto giocare con molta decisione sia il Vesta che il Leon, ma anche l’Ostia Mare, il Giugliano e l’U.S Fasano. La cosa importante per queste squadre – precisa la caster - è riuscire a mantenere la lucidità, ottenere più punti possibili e cercare l’ingresso nelle prime 6 posizioni. I giochi sono ancora aperti proprio perché i punti di differenza sono minimi, qualsiasi errore potrebbe essere fatale”. Passando alla parte più bassa della classifica si nota una prima, consistente, "frattura” che sembra tagliare fuori alcune squadre dalla corsa play off: “Purtroppo – riprende Lorena - per le ultime la situazione non è così rosea. Il distacco con l’Afragolese è di quasi 20 punti e salvo clamorosi rovesciamenti sarà difficile pensare ad un accesso in final8. Lecito invece puntare al 6° posto, nonostante non sia semplice. Per qualcuno, come ad esempio il Follonica Gavorrano, a fronte dei suoi 11 punti, non è una ‘mission impossible’. La cosa che ho notato durante il girone di andata – conclude Lorena Rusu - è che le squadre con più esperienza hanno avuto un approccio diverso alle partite. Non si sono fatte prendere dall’agitazione e hanno saputo reggere anche dal punto di vista mentale, cosa che in altre squadre è forse mancata. È innegabile che i primi posti in classifica saranno difficili da modificare ma certamente, i tanti nuovi arrivi nelle diverse squadre potranno influire sull’andamento generale”.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione
- 12:30 L'età media del girone F di Serie D: Sora e L'Aquila ai due estremi della classifica
- 12:15 Davide Guglielmotti infortunato: stop per il centrocampista del Brescia
- 12:00 Svincolati - Mediano 26enne ex Foggia e Cittadella
- 11:53 ufficialeColpaccio dalla Serie C per la Sarnese
- 11:45 Il Montespaccato trova casa all'Ostiamare e ringrazia il club
- 11:35 ufficialeTrastevere, firma il terzino Zitelli
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese