Quando si parla di imprese sportive, spesso si pensa ai grandi palcoscenici del calcio internazionale. Tuttavia, alcune delle storie più affascinanti nascono nelle categorie minori, dove passione e attaccamento alla maglia superano ogni difficoltà. È proprio questo il caso dell'Imperia, protagonista di una salvezza in Serie D che il suo allenatore, Pietro Buttu, non esita a definire come un'autentica impresa.
Intervenuto alla trasmissione Mixed Zone di IVG.it, condotta da Claudio Nucci, il tecnico nerazzurro ha espresso tutto il suo orgoglio per il traguardo raggiunto: «Se non un miracolo sportivo, un'impresa titanica. In 25 anni di calcio forse una delle più grandi per le condizioni in cui è avvenuta e la categoria in cui è stata fatta». Parole che evidenziano la straordinarietà del risultato, soprattutto considerando il contesto in cui è maturato.
La squadra, infatti, è composta in gran parte da giovani atleti alla loro prima esperienza in categoria, affiancati da alcuni elementi più esperti che hanno saputo guidarli nel difficile percorso. Da questa combinazione è nato un gruppo che, partita dopo partita, ha acquisito sempre maggiore consapevolezza nei propri mezzi, fino a diventare una realtà solida e competitiva.
«Un grande plauso alla squadra capitanata da Beppe Giglio: sono stati encomiabili in un campionato difficilissimo», ha proseguito Buttu, sottolineando come l'obiettivo iniziale fosse semplicemente quello di mantenere la categoria: «Il nostro obiettivo era salvarci, anche attraverso i playout. Riusciamo a farlo evitandoli con una giornata di anticipo». Un risultato che supera le aspettative e che il tecnico attribuisce principalmente alle qualità umane del gruppo: «Il grande merito è di un gruppo fantastico. Dedichiamo la salvezza ai nostri tifosi che non ci hanno mai mollato e alla città di Imperia».
Nel corso dell'intervista, l'allenatore ha ripercorso anche le tappe del suo ritorno alla guida della squadra, avvenuto due anni fa: «Io sono tornato due anni fa perché dovevo chiudere qualcosa: abbiamo vinto l'Eccellenza e la coppa nell'anno del centenario della società, in mezzo a mille difficoltà era dovuto provare a mantenere la Serie D». Un percorso che si è rivelato tutt'altro che semplice, ma che alla fine ha dato i suoi frutti: «Non era scontato e siamo riusciti in una grande impresa».
Buttu non ha nascosto che ci sono stati momenti di difficoltà durante la stagione: «Un momento di flessione quando si giocano 38 partite, 37 con l'assenza dell'Albenga, ci può stare». Tuttavia, ciò che rende ancora più significativo il risultato ottenuto sono gli ostacoli extra-sportivi che la squadra ha dovuto affrontare: «Ci sono state tante cause che vanno al di là dell'aspetto sportivo che questo gruppo è stato forte ha superare».
Il tecnico ha poi voluto sottolineare nuovamente le qualità dei suoi ragazzi: «Questo gruppo ha valori tecnici e umani devastanti, ha meritato di poter fare la Serie D dimostrando attaccamento alla maglia e alla società». Una dichiarazione che rivela quanto per Buttu il calcio sia prima di tutto una questione di passione: «Io vivo di passione, per me questa è una grande cosa». Con evidente emozione, ha poi raccontato di un regalo ricevuto dai suoi giocatori in occasione delle cento presenze sulla panchina nerazzurra: «Poi i ragazzi mi hanno regalato una maglia dell'Imperia in occasione delle cento presenze fatte a Gozzano: per me è un grande orgoglio».
Un elemento chiave nel successo dell'Imperia è stato il rendimento offensivo, con il quarto miglior attacco dell'intero campionato. Tra i protagonisti di questo reparto, Santiago Szerdi, impiegato prevalentemente in posizione avanzata, ha rappresentato una delle sorprese più positive. La combinazione di giovani talenti desiderosi di mettersi in mostra e la motivazione di salvare una squadra storica come l'Imperia si è rivelata una formula vincente.
Nelle battute finali dell'intervista, Buttu ha offerto una riflessione sul ruolo dell'allenatore e sulla consapevolezza dei propri limiti: «L'allenatore deve capire quando determinate cose possono essere finite. Lo stadio Ciccione non lo possono rifare, tantissime altre cose non si possono fare». Una considerazione realistica che non ha però scalfito la gioia per il risultato ottenuto: «Adesso mi godo questa salvezza meritata. Sono contento ma distrutto», ha concluso il tecnico, riassumendo in poche parole l'intensità emotiva e fisica di questa straordinaria avventura sportiva.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rosato: «Sappiamo di essere forti e vogliamo dimostrarlo»
- 00:45 Real Forte Querceta: brutto stop per Fantini. Tempi di recupero da valutare
- 00:30 Il Roma City conquista i quarti di Coppa Italia Dilettanti Lazio
- 00:15 Castelfidardo, rinforzo nello staff tecnico: arriva un nuovo allenatore
- 00:00 Real Calepina, rescisso il contratto del centrocampista Farrauto
- 23:45 Lega B: assemblea straordinaria il 21 ottobre. L'ordine del giorno
- 23:30 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 23:15 Ravenna, l'ex diesse Sabbadini: «In città c'è tantissimo entusiasmo, ed è una cosa che aiuta molto...»
- 23:00 Tante operazioni di calciomercato, Panarelli, Lo Pinto, Sabbadini a NC : le top news delle 23
- 22:45 Spezia, D'Angelo: «Preoccupato anche quando le cose vanno bene, figuriamoci ora»
- 22:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 22:15 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 22:00 Prato, al Lungobisenzio torna l'entusiasmo. Amantea: «Che emozione»
- 21:45 Berti rinnova con il Cesena: legame fino al 2028 per il centrocampista romagnolo
- 21:30 ufficialeLa Varesina si rinforza in difesa con l'arrivo di Cavalli
- 21:15 Ravenna, Corsinelli: «Vittoria con la Samb prova di maturità. Contro l'Arezzo non è decisiva»
- 21:00 Sanremese, mister Pirozzi: «Dal club ho avuto le sensazioni giuste per rientrare, il lavoro svolto fino ad oggi non deve essere sprecato»
- 20:45 Clima teso a Livorno: la Nord chiede le dimissioni del presidente Esciua e annuncia lo sciopero del tifo per 15 minuti
- 20:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 20:15 Sampdoria, mister Donati: «I nostri fari devono essere completamente spenti»
- 20:00 Tropical Coriano, Moricoli: «In pochi istanti siamo passati dalla tensione alla gioia, trasformando un sogno in realtà»
- 19:45 Carpi, Arcopinto: «Siamo contenti dei 6 punti nelle ultime 2 partite, ma non possiamo distrarci»
- 19:37 ufficialeDue nuovi ingressi nello staff del Catania
- 19:33 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Cassino
- 19:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 19:24 ufficialePompei, ha firmato Jurgens
- 19:15 Orvietana, addio a Lusha: rescissione per l'attaccante albanese
- 18:45 La Nuova Igea Virtus si rinforza tra i pali: arriva Testagrossa dall'Enna
- 18:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 18:15 Pianese, Sussi: «Non ci poniamo obiettivi specifici, andiamo in campo sempre per dare il massimo»
- 18:00 Serie C, i calciatori del girone C col valore più alto: Navarro vale 2 milioni
- 17:45 Arzignano, mister Bianchini: «Ritrovare la foga agonistica che ci ha contraddistinto. Domani conta solo l’approccio»
- 17:30 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 17:15 Mister Panarelli a NC: «Aspetto una D ambiziosa. Fidelis Andria, che intuizioni! Girone H, vi spiego la mia favorita»
- 17:00 Serie C, i calciatori del girone B col valore più alto: tutti dietro Martins
- 16:45 Nuova tegola sull'infermeria del Cittadella: distorsione al ginocchio per Casolari
- 16:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 16:23 Olbia, è allarme futuro: servono 800mila euro per finire la stagione
- 16:15 Lo Porto: «Catania costruito meglio quest'anno. Salernitana e Benevento prove del fuoco»
- 16:00 Serie C, i calciatori del girone A col valore più alto: in tre al comandom il lista anche Amatucci, Gabbiani e Morra
- 15:50 ufficialePiccolo e Toparelli rinforzano la Correggese
- 15:45 Triestina, Menta: «Fa male, ma ho salvato la squadra. Questo club è vivo grazie a chi crede nel cuore più che nel profitto»
- 15:40 ufficialeLa Recanatese ingaggia un 28enne difensore
- 15:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 15:15 ufficialeSora, via il direttore generale Tranquilli
- 15:10 Matteo Sabbadini a NC: «Ravenna, Carpi e Samb, che orgoglio! Sul mio futuro e la lotta al vertice...»
- 15:05 Mister Donati: «Entella-Sampdoria non è Davide contro Golia. Ogni gara è una finale di Champions»
- 15:00 I più "cattivi" del girone I di Serie D: Montalto e Sbuttoni davanti
- 14:54 ufficialeL'Ascoli ha annunciato un rinnovo fino al 2027
- 14:45 Torres, mister Pazienza: «La strada è quella giusta, ma nel calcio contano i punti. Dobbiamo riprenderci ciò che meritiamo»