La ripartenza del campionato di calcio sarà il più grande fallimento del Ministro Spadafora. Appena ci sarà il calcio di inizio della prima partita, in un Paese normale, dovrebbe consumarsi la fine politica del Ministro. Dimissioni e a casa. Lo avevo detto qualche sera fa a Sportitalia: “Vedrete che quando si dovrà rassegnare alla ripresa del campionato, Spadafora tornerà alla carica con le partite in chiaro”. Gli ospiti non ci credevano. O meglio, non credevano potesse arrivare a tanto. Retromarcia, inversione a U nei pressi di un albero. Ho le prove e ci sono sulla App di Sportitalia. Spadafora ora rilancia: diretta gol in chiaro, dimenticando che in contemporanea, in Italia, ci sono sempre poche partite e di pessima qualità perché, forse e giustamente, quelli che mettono il miliardo di euro devono fare ascolti e spezzettare più possibile gli incontri. Altro che diretta gol.
Altro scivolone di un Ministro che il calcio non lo conosce proprio. E la legge Melandri neanche. In attesa, giovedì, di sapere se ricominciamo il 13 (meglio) o il 20 (bene uguale) la vera partita si sta giocando sulle scrivanie di Balata, Sibilia e Gravina. Il Presidente Federale ha scaricato il suo successore in Lega Pro, Francesco Ghirelli, e lo ha fatto anche in malo modo nello scorso Consiglio Federale. Muso duro e palla in tribuna. Gravina non ha mandato giù l’Assemblea di Lega Pro e ha trattato con Sibilia e Balata per riformare un sistema che così, è oggettivo, non sta più in piedi. I grandi sconfitti sono i Presidenti di Serie C che con il gioco del silenzio non hanno saputo prendere una decisione. Ingolfati di debiti, non hanno mai trovato una soluzione a questi problemi. La Lega Nazionale Dilettanti, in settimana, pur ferendo qualcuno, ha dimostrato coerenza facendo rispettare le regole di sempre. Promossa la prima, cristallizzate le classifiche e retrocesse le ultime 4.
Tutti avremmo voluto finire campionato e Coppa Italia, ma non è stato possibile. Ovviamente, quando sei coerente con le decisioni, per forza devi farti qualche nemico ma la pandemia non era prevedibile e la non ripresa dei giochi è stata decisa dal Consiglio Federale. La maggior parte dei Presidenti di D, per non dire tutti, era contraria alla ripresa. Anche quelli che oggi sono nervosi per la retrocessione. La LND ha privilegiato, giustamente, il merito sportivo (in questo caso il demerito) e si è adeguata con quanto stabilito dal Consiglio Federale per i Professionisti. Inoltre il Consiglio LND ha deliberato all’unanimità la proposta da formulare al Consiglio Federale con le 9 promosse e le 4 retrocesse per ogni singolo girone. C’è qualcuno che preannuncia ricorso ma con il nuovo decreto, in 45-50 giorni, la partita sarà finita. Invocare i sindaci serve a poco, visto che si parla di sport e di regole scritte prima. Come le normative della Noif. Nonostante questo le cose potrebbero cambiare, per tutti.
Ecco come:
Qualche sera fa, un paio di settimane sono già passate, vi svelammo il famoso piano riforma per cambiare tutto il calcio. Un macello. Ghirelli parlò di fake news, invece, la riforma va spedita come un treno. Obiettivo, stagione 2020-2021. La Lega di A guarda e benedice. Sibilia regista del film perfetto, attore protagonista Balata, produttore cinematografico Gabriele Gravina. Il tutto prevede la messa in liquidazione della Lega Pro, Lega storica che purtroppo non ha più i numeri (economici) per autosostenersi. Domani, intanto, per la C è previsto un Consiglio importante dove alcuni Presidenti chiederanno la testa di Francesco Ghirelli. Non è detto che ciò avvenga ma sullo sfondo è pronto un commissario straordinario. Vi parlammo di G.A., oggi vi diciamo che si tratterebbe di Giancarlo Abete in caso di terremoto in Lega Pro. Passiamo alle riforme. Alla Lega di serie A non cambierebbe nulla. Il colpo lo farebbe Balata. Serie B a due gironi. 20 squadre per ogni girone. Promossa la prima di ogni singolo girone e la terza uscirebbe dal play off tra i due gironi. 6 retrocessioni. Le ultime tre dei due gironi. Hanno trovato anche l’accordo sulla spartizione dei diritti televisivi. La quota che oggi va alla C andrebbe alla serie B. Oggi la Lega di Balata prende il 6% dai diritti tv della serie A, con la riforma andrebbe a prendere il 10%. Ai club che sono già in B spetterebbe il 6%, i club che arrivassero in B attraverso la riforma (promosse escluse) si dovrebbero “accontentare” del 4% dei diritti tv della serie A. Aumenterebbe anche la percentuale per il voto in Federazione per la Lega di A, la Lega di B e la LND.
Un’altra Lega a trionfare, in questa riforma, sarebbe proprio quella di Cosimo Sibilia che andrebbe a prendersi due categorie sotto il cappello, comodo, dei dilettanti. La terza serie e la serie D. Terza serie composta da 60 società. 3 gironi da 20, con 40 squadre che oggi sono in Lega Pro (da trasformare in società non a scopo di lucro) e che resterebbero fuori dalle 20 promosse in B, più le 9 già promosse dalla D e altre 11 che arriverebbero sempre dalla Serie D e scelte, giustamente, per merito sportivo come ha sempre privilegiato il duo Sibilia-Barbiero. Coerenza e merito sportivo alla base della riforma. Poi ci dovranno essere gli impianti adatti, almeno 1.500 posti, settore ospiti da 500 posti con seggiolini e impianti di illuminazione a norma. La prima di ogni girone andrebbe in B più la vincitrice del play off di ogni singolo girone. 6 promosse dalla terza serie alla B. 9 retrocessioni in quarta serie. Le ultime 3 di ogni girone. La serie D resterebbe a 9 gironi (da 18) ed ecco che le 4 retrocesse salverebbero la quarta serie. Una riforma utile a tutti. Alle tasche delle Leghe e dei club soprattutto. Zero ricorsi e finalmente solo 60 società professionistiche. Sarebbe la svolta che aspettiamo da 10 anni. Adesso si può, adesso si deve…
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida tra Napoli e Inter
- 19:45 Adriese-Mestre, derby veneto ricco di storia. Bedeschi: «Dovremo restare concentrati»
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Catanzaro-Palermo
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 19:00 Savoia-Vibonese, sfida cruciale per la vetta del girone "I"
- 18:45 Campodarsego, Bedin: «Dobbiamo desiderare di più questa vittoria»
- 18:30 Piacenza chiamato al riscatto. Franzini:«Tuttocuoio? Le partite che temo di più...»
- 18:15 Atletico Ascoli, Seccardini: «A Chieti servirà la mentalità giusta»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Napoli - Inter
- 17:45 Empoli, Dionisi: «Non siamo stati coraggiosi nel secondo tempo»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (17:30)
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Carrarese-Venezia
- 17:00 Serie B, i risultati finali delle gare delle 15 del 9° turno
- 16:45 ufficialeNasce la SSD ACR Messina 1900: l'australiano Davis alla presidenza
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (14:30)
- 16:15 Alessandro Izzo si unisce all'Angri: nuovo rinforzo in attacco
- 16:00 Svincolati - Estremo difensore ex Brusaporto e Pro Palazzolo
- 15:45 Modena, Tonoli decisivo contro l'Empoli: «Rimonta simbolo del nostro gruppo»
- 15:30 19-5: il risultato più pazzesco della Serie D nasconde un segreto inquietante
- 15:15 L'Angri 1927 punta sui giovani: tre talenti del 2006 rinforzano la rosa grigiorossa
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 9° turno (h 15:00)
- 14:55 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Parma-Como
- 14:50 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Udinese - Lecce
- 14:45 Catanzaro-Palermo, scontro cruciale al Ceravolo: giallorossi a caccia della prima vittoria
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (14:30)
- 14:15 Salernitana, ritorno all'Arechi contro la Casertana: Raffaele: «Tanta voglia negli occhi dei ragazzi»
- 14:00 Svincolati - Portiere che ha difeso i pali di Trestina e Saluzzo
- 13:45 Südtirol-Cesena, sfida cruciale al Druso: biancorossi a caccia del rilancio
- 13:30 Barletta, Pizzulli e Lattanzio: «Serve più cinismo per dare continuità»
- 13:15 Il diesse Milanese: «La voglia di rientrare c'è... inutile mettere la faccia in società dal futuro incerto»
- 13:00 Svincolati - Difensore centrale con più di 250 presenze tra C e D
- 12:45 Monza-Reggiana, sfida playoff allo U-Power Stadium
- 12:30 Serie D, doppio record: Fermana con 25 anni chiusi, Este a 21 e conta ancora
- 12:15 Sampdoria-Frosinone, lo stadio Ferraris crocevia di ambizioni
- 12:00 Svincolati - 22enne terzino che ha giocato diversi anni alla Feralpisalò
- 11:45 Spezia a caccia di riscatto ad Avellino: D'Angelo si gioca la panchina
- 11:30 Ischia Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva Sidibé dalla Sancataldese
- 11:15 Vigor Senigallia, Magi: «Non ci sono assilli, soprattutto perché il Termoli è...»
- 11:00 Svincolati - Giovane jolly offensivo con circa 50 gare giocate in D
- 10:45 Nappi a NC: «Sulla mia Nocerina si poteva costruire... Io non accetto compromessi»
- 10:30 Marani rivoluziona la Serie C: Salary Cap, VAR e format stravolto da quest'anno
- 10:15 Ostiamare, mister D'Antoni: «L'unico pensiero deve essere la prestazione. Nient'altro»
- 10:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne difensore con tanta esperienze tra i pro
- 09:45 Chisola, mister Ascoli: «Domani la partita più difficile in assoluto, chiunque pensi che sia una partita semplice si sbaglia»»
- 09:30 Riforma storica nell'Eccellenza: dal 2027 niente iscrizione senza pagare staff e giocatori
- 09:15 Bagatti a NC: «Mi aspettavo una chiamata più repentina. Su Luparense, Carpi e Campobasso...»
- 09:00 Svincolati - Centrocampista in campo nell'ultima D con la Casatese Merate
- 08:45 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni