«Vogliamo la Serie B entro cinque anni e fare la storia!». Con queste parole vibranti di ambizione, Alessandro Ricci, la guida carismatica del Siracusa, ha condiviso con il Corriere dello Sport la visione e i piani futuri di un club che ha saputo riaccendere la passione in una città ferita da una storia recente costellata di difficoltà societarie. Il recente approdo in Serie C è stato descritto da Ricci non come un semplice miraggio, bensì come la concreta materializzazione di un percorso fatto di impegno, strategie mirate e una ferrea volontà di raggiungere il traguardo prefissato.

Ricordando il passato recente, il presidente ha ripercorso un episodio singolare, sottolineando come, pur avendo meritato sul campo la possibilità di un ripescaggio nella stagione precedente – classificandosi al primo posto nella relativa graduatoria – la promozione non si concretizzò. Un evento, a suo dire, decisamente anomalo nel panorama calcistico. Tuttavia, guardando avanti e prendendo spunto da dinamiche osservate in altre piazze come Turris, Taranto e Lucchese, la determinazione del Siracusa appare incrollabile: l'obiettivo è lasciare un segno indelebile nella storia del club e puntare con decisione al salto di categoria superiore entro il prossimo lustro. La filosofia adottata è quella di procedere con metodo e gradualità, fondando ogni passo su una solida programmazione e un attento equilibrio gestionale.

Un elemento chiave in questo percorso virtuoso è rappresentato dalla scelta dell'allenatore. Ricci non ha esitato a definire mister Turati un vero e proprio talento, rivelando un aneddoto significativo: la richiesta iniziale al tecnico era semplicemente quella di "far divertire" il pubblico. Il risultato è stato un vero e proprio spettacolo in campo, tanto da rendere la sua riconferma una priorità assoluta. Parallelamente, il presidente ha assicurato che la squadra verrà adeguatamente rinforzata per affrontare le sfide del nuovo campionato.

Ma i progetti di Alessandro Ricci per il Siracusa non si fermano al calcio maschile. Con una visione a 360 gradi, il club ha già strutturato una squadra femminile e sta investendo energie significative nella creazione di un settore giovanile di eccellenza. L'aspirazione è quella di dotarsi di un centro sportivo all'avanguardia per l'academy, prendendo come modello di riferimento la rinomata organizzazione dell'Atalanta. In quest'ottica di crescita e sviluppo, un'attenzione particolare verrà dedicata alla creazione di una rete di scouting altamente qualificata, capace di intercettare i talenti del futuro.

Sezione: Serie D / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 14:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print