Il Sora Calcio ha ufficializzato la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Domenico Giacomarro nella nuova avventura sulla panchina bianconera. Si tratta di un gruppo di professionisti con curricula di assoluto rilievo, alcuni dei quali già collaudati collaboratori del tecnico, altri con esperienze maturate ai massimi livelli del calcio italiano.

Il ruolo di allenatore in seconda è stato affidato a Felice Ragone, tecnico in possesso di Licenza UEFA B che rappresenta uno dei punti fermi nello staff di Giacomarro. Il sodalizio professionale tra i due dura ormai da sette stagioni, un legame consolidato che ha prodotto risultati importanti. Insieme hanno conquistato due campionati di Serie D, prima con il Picerno e successivamente con l'Altamura, oltre ad aver condiviso esperienze significative con Pistoiese, Savoia, Gravina e Potenza. La continuità nel rapporto di lavoro e la conoscenza reciproca rappresentano un valore aggiunto per garantire coesione e chiarezza nei metodi di lavoro.

Per la cura dei portieri è stato scelto Leonardo Pellegrino, professionista dotato di Licenza UEFA B e qualifica GK B. Anche Pellegrino ha già collaborato con il nuovo allenatore bianconero, condividendo con lui l'esperienza al Picerno in Lega Pro e successivamente due stagioni al Gravina. La specializzazione nel settore dei portieri e la sintonia già sperimentata con il mister costituiscono garanzie tecniche per un reparto delicato e strategico.

Giuseppe Piccolo entra a far parte dello staff tecnico con il ruolo di collaboratore. Il suo profilo combina formazione universitaria ed esperienza sul campo: laureato triennale in Scienze Motorie e laureato magistrale in Management dello Sport e delle attività motorie, Piccolo è inoltre in possesso della licenza UEFA C. Il curriculum professionale include collaborazioni con diverse società: Casalbordino Calcio, Città di Trani 2019, Canosa Calcio 1948 e Bisceglie Calcio 1913.

Particolarmente significative le ultime due stagioni: nel 2023/2024 ha fatto parte dello staff della Sarnese, società che si è aggiudicata sia il campionato sia la Coppa Italia di Eccellenza Campana, realizzando così un prestigioso double. Nella stagione 2024/2025, con il Manfredonia Calcio 1932, ha contribuito al raggiungimento dell'obiettivo della permanenza in Serie D, risultato di valore per la piazza pugliese.

A completare lo staff c'è Claudio Giorgio nel ruolo di massaggiatore, figura fondamentale per la gestione fisica e il recupero degli atleti. Giorgio porta con sé un bagaglio di esperienza maturato ai più alti livelli: per tredici anni ha lavorato nel Frosinone Calcio, collaborando con allenatori di spessore come Marino, Stellone e Longo, vivendo da protagonista la crescita del club ciociaro. Successivamente ha trascorso sei stagioni al Cassino Calcio, per poi sperimentare il calcio di Eccellenza con Città di Formia e Roccasecca.

La società bianconera ha dunque costruito uno staff tecnico caratterizzato da competenze certificate, esperienze professionali di livello e, in diversi casi, da una consolidata abitudine a lavorare insieme. L'equilibrio tra continuità nei rapporti professionali e l'innesto di nuove professionalità rappresenta una scelta strategica per affrontare la stagione con le migliori credenziali tecniche e organizzative.

Il mix di titoli accademici, qualifiche UEFA e anni trascorsi in categorie professionistiche o semi-professionistiche testimonia la volontà del club di dotarsi di uno staff all'altezza delle ambizioni. Ora la parola passerà al campo, dove mister Giacomarro e i suoi collaboratori avranno il compito di tradurre competenze ed esperienza in risultati concreti per i colori bianconeri.

Sezione: Serie D / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print