La stagione calcistica 2025/26 vedrà una novità significativa nel panorama sportivo biellese: il Città di Cossato disputerà tutte le proprie partite interne di Eccellenza e Coppa Italia presso l'impianto di corso 53° Fanteria a Biella. Una soluzione necessaria che si è trasformata in un'opportunità di collaborazione tra enti e società sportive del territorio.
L'origine di questo trasferimento temporaneo risiede nei lavori di ristrutturazione che interesseranno lo stadio "Ezio Abate" di Cossato, rendendo indisponibile l'impianto per l'intera stagione agonistica. Di fronte a questa situazione, la dirigenza cossatese ha avviato le trattative che hanno portato alla definizione di un accordo triangolare coinvolgendo il Comune di Biella, attraverso l'Assessorato allo Sport guidato da Giacomo Moscarola, e la Biellese 1902.
La risposta delle istituzioni e della società biellese non si è fatta attendere. La disponibilità immediata dimostrata dalla Biellese ha permesso di risolvere rapidamente una questione che avrebbe potuto creare significative difficoltà organizzative per il club cossatese. Questa prontezza nell'offrire supporto testimonia la solidità dei rapporti esistenti tra le realtà sportive locali e la volontà comune di preservare la continuità agonistica nel territorio.
Claudio Porta, direttore operativo della Biellese 1902, ha espresso soddisfazione per l'intesa raggiunta: «Siamo felici di poter offrire il nostro supporto in questa fase delicata per il Città di Cossato, certi che questa collaborazione sarà un esempio positivo per tutto il panorama sportivo biellese». Le sue parole evidenziano come l'operazione non sia vista semplicemente come un favore occasionale, ma come un'opportunità per rafforzare i legami nel mondo calcistico locale.
Dal canto suo, il presidente del Città di Cossato, Massimiliano Bracco, ha sottolineato l'importanza dell'accordo e la gratitudine verso chi lo ha reso possibile: «Siamo molto felici di aver raggiunto un'intesa per l'utilizzo del campo, un accordo per il quale rivolgiamo la nostra gratitudine al Comune di Biella e alla Biellese per la disponibilità. Come detto dalla dirigenza laniera, questa collaborazione è l'emblema dei valori sportivi che le nostre società promuovono».
L'utilizzo del campo sintetico di corso 53° Fanteria rappresenta una soluzione ottimale dal punto di vista tecnico, garantendo al Città di Cossato di disputare le proprie gare su un terreno di gioco all'altezza delle aspettative per una squadra di Eccellenza. L'impianto biellese offre infatti le caratteristiche necessarie per ospitare competizioni di livello regionale, assicurando standard qualitativi adeguati sia per i giocatori che per il pubblico.
Questo accordo va oltre la mera risoluzione di un problema logistico, configurandosi come un modello virtuoso di cooperazione tra enti pubblici e privati nel settore sportivo. La sinergia tra il Comune di Biella, la Biellese 1902 e il Città di Cossato dimostra come la collaborazione possa trasformare una difficoltà in un'opportunità di crescita per l'intero movimento calcistico territoriale.
L'intesa raggiunta consolida ulteriormente i rapporti tra le due società, che già in passato avevano dimostrato di condividere una visione comune dello sport come strumento di aggregazione sociale e sviluppo del territorio. La disponibilità mostrata in questa circostanza rafforza un legame che va oltre la semplice competizione sportiva, abbracciando valori di solidarietà e mutuo sostegno.
Per il Città di Cossato, questa soluzione garantisce la continuità della propria attività agonistica senza compromessi sulla qualità dell'esperienza di gioco. I tifosi cossatesi dovranno quindi fare riferimento all'impianto biellese per seguire la propria squadra del cuore, in un'atmosfera che si preannuncia caratterizzata da una particolare carica emotiva data dalla situazione particolare.
La stagione 2025/26 rappresenterà quindi un capitolo speciale nella storia del Città di Cossato, che affronterà il campionato di Eccellenza e la Coppa Italia lontano dal proprio stadio tradizionale ma forte del sostegno di una comunità sportiva allargata. Un'esperienza che, oltre a testare le capacità di adattamento della squadra, potrebbe aprire nuove prospettive di collaborazione nel panorama calcistico biellese.
L'accordo siglato costituisce un precedente importante per future iniziative di cooperazione nel territorio, dimostrando come la condivisione delle risorse e la solidarietà tra società sportive possano generare benefici concreti per tutti i soggetti coinvolti, contribuendo al rafforzamento del tessuto sportivo locale.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 07:00 Nardò, preso Alessandro Elia dal settore giovanile del Parma
- 06:30 Coppa Italia Serie D, è countdown: tutte le sfide del turno preliminare
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato
- 19:15 Siracusa, il presidente Ricci fa chiarezza: «Turati resta, fideiussione rallenta il mercato»
- 19:00 Manfredonia, preso l'attaccante nigeriano Jerry Okoh
- 18:45 Varesina saluta Coghetto: conclusa l'esperienza del difensore classe 2003
- 18:30 Fasano: doppio test di prestigio contro Lecce e Bit Norba Mola
- 18:15 Paganese, doppio colpo di mercato: arrivano l'argentino Argañaraz e il francese Menet
- 18:00 ufficialeAncona, alla corte di Maurizi un arrivvo dalla serie C
- 17:45 Mancini lascia la Juventus per la Virtus Verona: prestito fino al 2026
- 17:30 Nissa, il mercato prosegue: arrivano due giovani talenti per completare la rosa
- 17:15 Il Sorrento sfida la Salernitana. Fusco: «Invertire il trend degli ultimi anni»
- 17:00 Congiu, esperienza e gol per la difesa: diversi club di D bussano alla porta
- 16:45 Aberdeen, colpo dal Milan: arriva Lazetic a parametro zero
- 16:30 Il Castelfidardo punta sui giovani: acquisito l'attaccante Angelo Traini
- 16:15 ufficialeThiago Cionek è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:00 Il Quarto Calcio si rinforza: arriva il centrocampista Spasiano
- 15:45 Rafael Tolói torna al San Paolo: il difensore firma fino al 2026
- 15:30 Nissa sempre più ambiziosa: altro arrivo per abituarsi a "vincere"
- 15:15 Empoli, c'è da registrare una uscita a titolo definitivo
- 15:00 Il Taranto chiede il rinvio delle prime due gare di Eccellenza
- 14:45 Juventus Next Gen, Pietrelli ceduto in serie B. I dettagli dell'operazione
- 14:30 UFFICIAE: Obermais, due innesti per la rosa 2025-2026
- 14:15 Marotta diventa azionista dell'Inter: acquisita una quota vicina al 2%
- 14:00 Dall'Oglio torna a casa: il centrocampista firma col Milazzo
- 13:45 Giana Erminio, addio anticipato per Muzio: rescissione il contratto
- 13:30 Nissa, prosegue il mercato estivo: c'è l'arrivo di Ciniero
- 13:15 Cellamare nel mirino del Foggia ma c'è anche la pista estero e la D
- 13:00 Sangiuliano City, figlio d'arte in attacco: ingaggiato Andrea Toldo
- 12:45 Bologna, colpo dal West Bromwich: arriva il difensore norvegese Heggem