Il Derby del Lago Maggiore, uno degli eventi calcistici più attesi della regione, se lo prende il Verbania che, allo stadio "Carlo Pedroli" di Verbania, supera il Baveno Stresa per due reti a zero.
Il Verbania è privo di Andrea Piraccini, che abbiamo visto in stampelle sul campo e al quale vanno i nostri auguri di pronta ripresa dall'infortunio e Demetrio Lipari, fermato da un lieve infortunio muscolare e Manuel Sistino, con il gesso alla mano. In panchina guida la squadra Andrea Moriggia, perchè Luca Magni è stato fermato per squalifica. Nel riscaldamento invece il Baveno Stresa perde Pici e al suo posto entra in campo dal primo minuto Molinari.
Mister Galeazzi ridisegna i suoi con Vittoni a difesa dei pali, in difesa Marcone, Negretti, Rekkab e Cantadore. A centrocampo Molinari, Cautiero e Mangolini e in avanti Orlando, Rogora e Moretti. Il Verbania si schiera con Angelucci tra i pali, Mora, Di Leva, Candeliere e Panzani in difesa. A centrocampo Ramponi, Antonioli, Piraccini e Ramalho e in avanti Ferrari e Secci.
La prima occasione della gara è sui piedi di Molinari che riceve palla e da appena fuori area scaglia il tiro che però si ferma a lato della porta. Al 12’ Cantadore crossa per il colpo di testa di Moretti che però è facile preda di Angelucci. Al 13’ si invola Panzani e scocca il tiro, ma Vittoni fa sua la sfera. Al 17’ fallo su Orlando che concede una punizione battuta in profondità da Cantadore, il colpo di testa di Moretti però è lento e facile da parare per Angelucci. Al 23’ Moretti sbaglia un controllo e innesca una ripartenza per il verbania che però si conclude senza pericoli per Vittoni. Vittoni sceglie bene il tempo per l’uscita su Secci al 27’ strappandogli letteralmente la palla dal suo controllo con un’uscita coi pugni in area grande. Al 29’ Ramponi serve Secci che in profondità va al tiro, la palla è deviata in corner. Dalla bandierina Ramponi, Rogora di testa allontana, la palla arriva sui piedi di Cautiero che prova a far ripartire i suoi , ma il tiro è rimpallato da Antonioli. L’azione viene fermata per posizione di fuorigioco. Al 32’ Cautiero fa da sponda, .ma in mezzo all’area non ci sono maglie blu. L’azione riparte e Rekkab nel tentativo di anticipare ramponi colpisce le caviglie dell’avversario. E’ calcio di rigore. Sul dischetto al 34’ va Luca Piraccini che non sbaglia, palla in rete con il portiere spiazzato. 1-0. Al 40’ Vittoni respinge un tiro di Secci, la palla arriva sui piedi di Antonioli che va al tiro, la palla è fuori.
Subito due cambi per mister Galeazzi all’inizio della ripresa. Escono Molinari e Cautiero, al loro posto Angeretti e Cattaneo. Al 5’ Secci batte Marcone e scocca il cross per il tap-in di Ferrari che va al raddoppio. 2-0. All’11’ Orlando in slalom prova il tiro secco in direzione dei pali, la palla finisce però fuori. Al 12’ Di Leva commette fallo su Angeretti, è calcio di punizione. Sulla palla il capitano, Mangolini alla ricerca di compagni in area, ma sulla palla arriva prima il Verbania. Al 13’ Rekkab riceve il giallo per il fallo su Antonioli. In precedenza aveva ammonito Orlando, Negretti e Piraccini. Al 17’ corner per il Baveno Stresa, sulla palla Mangolini, la sfera arriva all’accorrente Cantadore che prova il tiro al volo. Fuori.
Al 18’ Secci prova ad andare via in velocità, Negretti lo ferma ma rimane a terra, la palla viene crossata al centro e allontanata in angolo. Ramponi batte il corner, Angeretti allontana, la palla è per Secci che tira, fuori. Al 20’ orlando viene colpito allo sterno, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 24’ Galeazzi inserisce Suppa per Rogora. Al 27’ Cattaneo viene trattenuto per la maglia sotto lo sguardo del direttore di gara che, oltre a non fermare il gioco, ammonisce Galeazzi per proteste. L’azione prosegue con ramponi che serve Ferrari, che però sbaglia.
Al 30’ Negretti lancia, Suppa di petto serve Cattaneo che però è anticipato in scivolata da Panzani e la palla va in corner. Dalla bandierina il cross arriva al centro dell’area e un difensore allontana. Ancora Mangolini dalla bandierina per il centro dell’area, svetta Marcone che tocca, la palla viene allontanata e poi ancora Marcone ci prova ma il tiro è fuori. Al 32’ Ferrari in scivolata calcia fuori. Al 33’ Casarotti subentra a Di Leva. Al 34’ viene ammonito Cantadore per simulazione. Al 35’ Secci si invola e serve Ferrari che fallisce il tap-in. Il Baveno Stresa fatica a costruire il gioco, bravo il Verbania a contenere gli avversari. Al 40’ Cantadore colpito duramente, deve lasciare il campo. Al suo posto Vittone, all’esordio. E Vittone al 43’ salva la sua area dall’incursione di Ferrari. Al 48’ Secci lascia il campo a Falcioni. Anche nel finale il campo è tutto del Verbania, che si propone in avanti con Antonioli al tiro fuori. Il Baveno Stresa esce sconfitto dal Pedroli.
il tabellino
Verbania - Baveno Stresa 2-0
Verbania Calcio (4-4-2): Angelucci; Mora, Di Leva (33' st Casarotti), Candeliere, Panzani; Ramponi, Antonioli, Piraccini, Ramalho (38' st Davi); E. Ferrari, Secci (48' st Falcioni). A disposizione: Oliveto, Midali, Cavalli, Mandica, C. Ferrari, Cara. Allenatore: Andrea Moriggia
Baveno Stresa (4-3-3): Vittoni; Negretti, Cantadore (40' st Vittone), Rekkab, Marcone; Cautiero (1' st Cattaneo), Mangolini, Molinari (1' st Angeretti); Orlando, Rogora (24' st Suppa), Moretti. A disposizione: Valneri, Castrigno, Angeretti, Suppa, Cagnini, Cattaneo, Pici, Zanoia, Vittone. Allenatore: Sergio Galeazzi
Arbitro: Giovanni Gallo di Mestre
Assistenti: Francesco Giuseppe Lefosse di Torino - Davide Bonomo di Collegno
Reti: 34' pt L. Piraccini su rigore, 5' st E. Ferrari
Note: Ammoniti: Orlando, Negretti, Piraccini, Rekkab, Cantadore, Ramponi. Recupero: 0' pt, 3' st
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:45 Ligorna squadra più corretta delle 168 di Serie D: alza la Coppa Disciplina
- 23:30 Manfredonia, mister Cinque: «Abbiamo giocato alla pari fino a quando siamo rimasti in undici»
- 23:15 Avellino, mister Biancolino: «Vincere da allenatore con questa maglia è ancora più bello»
- 23:00 Ugento, il dg Cazzato: «Contro il Manfredonia sarà una battaglia, ma vogliamo restare in categoria»
- 22:45 Serie A, il risultato finale del posticipo tra Genoa e Milan
- 22:30 Sora, mister Schettino: «Potevamo salvarci prima, ora prepariamo al meglio questa battaglia»
- 22:15 Fasano, mister Pistoia: «Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, ora andiamo a giocarcela a Nocera»
- 22:00 Reggina, Barillà: «Non è finita come volevamo, ma ripartiremo con ancora più grinta»
- 21:45 Arzignano, mister Bianchini: «Usciamo a testa alta, ma con tanto dispiacere»
- 21:30 Saluzzo, mister Cacciatore: «Annata da record, qualcosa di irripetibile»
- 21:15 Gravina, mister Loseto: «L'Acerrana aveva più fame di vittoria»
- 21:00 Avellino, il pres. D'Agostino: «Io sono un sognatore, e sognare non costa nulla»
- 20:52 Il Siracusa Calcio 1924 è in Serie C dopo sei anni di purgatorio
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Milan
- 20:30 Martina, mister Pizzulli: «Siamo una piccola realtà, ma abbiamo un cuore enorme»
- 20:15 Siracusa, Zenga: «Ce l'abbiamo fatta! Una gioia immensa per la città»
- 20:06 Union Clodiense: altra idea per la carica di direttore sportivo?
- 20:00 Ancona, mister Gadda: «Chiudiamo in modo umiliante, la squadra era scarica»
- 19:45 Avezzano, mister Pagliarini: «Per ripartire il presidente deve sistemare le cose»
- 19:40 Adriese a rischio iscrizione? Il pres. Scantamburlo: «Decisione presa, non continuo»
- 19:31 Sestri Levante, sirene dalla D per Brunet: l'argentino piace a tre società
- 19:30 Correggese, Rossi: «Non si poteva sbagliare. Nello spareggio dovremo...»
- 19:15 Brescia, la salvezza si gioca anche fuori dal campo: urgono 3 milioni e l'incertezza di Cellino
- 19:12 Paternò, finale con una brutta notizia: grave infortunio per Pappalardo
- 19:00 Nardò, mister De Sanzo: «Il Fasano ha giocato con l'anima, meritano i playoff»
- 18:52 Ipotetica classifica per il ripescaggio in C - Ravenna davanti a tutte, poi Reggina e Nocerina
- 18:45 Fasano, il pres. D'Amico: «Quando la sfida si fa intensa, i veri combattenti si fanno valere»
- 18:40 Siena, il pres. Bodin: «Ora inizia davvero la ricostruzione del Siena»
- 18:30 Giugliano, mister Bertotto: «Giocato alla pari contro una corazzata, orgoglioso dei miei ragazzi»
- 18:15 Figline, mister Beoni: «Giocato una partita splendida, sono orgoglioso di questi ragazzi»
- 18:00 Cairese, mister Solari: «Andremo in campo per una battaglia, abbiamo le qualità per salvarci»
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, pronti per i playoff»
- 17:30 Sassari Latte Dolce, mister Fini: «Questa salvezza è un premio meritatissimo per i ragazzi»
- 17:15 Pisa, mister Inzaghi: «Questo è un capolavoro di cui sono parte fondamentale»
- 17:12 ufficialeArriva un'importante conferma in casa Bassano
- 17:05 Un altro mister di Serie D annuncia l'addio col proprio club
- 17:00 Reggina, il pres. Minniti: «Non è bastato, ma la squadra ha lottato con cuore fino all'ultimo»
- 16:59 Fasano, gli annunci del pres. Ghilardi: ecco diesse e diggì per la prossima stagione
- 16:54 Crisi Foggia: tesserati in rivolta per gli stipendi non pagati alla vigilia dei playout salvezza
- 16:48 Playoff Serie C: svelato il calendario e gli orari del secondo turno
- 16:45 Carrarese, mister Calabro: «La matematica ci impone ancora di soffrire fino all'ultima giornata»
- 16:30 Nola, Barone: «Centrato obiettivo minino. Ora tutti ad Aversa»
- 16:15 Este, mister Pagan: «Vogliamo puntare sempre più in alto»
- 16:00 Reggiana, mister Dionigi: «L'hanno vinta i ragazzi, io non ho grandi meriti»
- 15:45 Livorno, mister Pascali: «Solo applausi per il Figline, ci hanno surclassato»
- 15:30 Serie D 2024-2025: riguardiamo i verdetti del girone I
- 15:15 Gardano pronto alla sfida playout: ufficializzato lo staff tecnico che affiancherà il nuovo mister della Pro Vercelli
- 15:00 Castelfidardo, Giuliodori: «È stato un percorso straordinario»
- 14:45 Pianese, mister Formisano: «Con umiltà ce la possiamo giocare anche col Pescara»