Dopo la delusione patita in campionato, la SPAL ha ritrovato immediatamente il sorriso superando il turno in Coppa Italia. A margine della vittoria, il tecnico Di Benedetto ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra e per il segnale dato in vista dei prossimi impegni.

L'allenatore ha subito messo in chiaro l'importanza psicologica del risultato ottenuto, un successo che ha permesso di voltare pagina rispetto all'ultimo passo falso in campionato. "Sono contento," ha dichiarato Di Benedetto, specificando che "questo successo ha mandato in archivio la sconfitta col Pietracuta e ci permette di riprendere il cammino."

La voglia di avanzare nella competizione era palpabile, con la squadra che "volevamo fortemente passare il turno". Pur soddisfatto, il tecnico non ha nascosto un pizzico di rammarico per non aver chiuso l'incontro con un margine più ampio: "Potevamo fare qualche gol in più e non nego che avrei voluto chiudere i conti sul 3-0". Nel complesso, la squadra ha disputato "una gara generosa e con buone idee", dimostrando di saper gestire la situazione sul campo.

La gara di Coppa Italia è stata un'occasione fondamentale per testare la condizione atletica dell'intera rosa e per dare spazio a elementi che ne avevano bisogno. Di Benedetto ha evidenziato come la gestione sia stata positiva, permettendo a molti atleti di mettersi in mostra: "Abbiamo gestito bene la situazione e tanti ragazzi che non giocavano da un po’ come Iglio, Mambelli, Casella e Malivojevic hanno ritrovato un minutaggio significativo."

Fondamentale è stato anche il rientro di giocatori cardine. In particolare, il mister ha riconosciuto la mancanza di un elemento cruciale nell'ultima gara di campionato: "Si è sentita la presenza di Carbonaro sotto il profilo tecnico e caratteriale, domenica scorsa ci era mancato molto."

Riguardo alla situazione fisica della squadra, il tecnico ha fornito aggiornamenti sia sui rientri che sugli indisponibili. Senigagliesi è sulla via del recupero: "sta meglio, ma preferisco utilizzarlo soltanto quando sarà pronto", non volendo rischiare un suo impiego affrettato.

Per quanto riguarda gli acciacchi accusati durante la partita, Di Benedetto ha rassicurato sulle condizioni di Leonardo Mazza, che "è uscito per un affaticamento ma nulla di grave". Purtroppo, la lista dei giocatori che dovranno restare fuori per un periodo si allunga leggermente per altri due elementi: "Di Bartolo e Moretti dovranno restare altre due settimane ai box."

Interrogato sulla scelta di schierare numerosi titolari in Coppa, l'allenatore ha spiegato che la decisione era legata alla necessità di raggiungere rapidamente il picco di forma: "Per me era importante schierare la migliore formazione: la condizione si raggiunge solo giocando e abbiamo tempo per recuperare energie."

Archiviato il passaggio del turno, anche in virtù di una logistica favorevole (il prossimo appuntamento in Coppa Italia sarà "prima di Natale"), l'attenzione del gruppo è ora totalmente rivolta agli impegni in campionato. "Inoltre, ci tenevamo a qualificarci," ha concluso Di Benedetto, aggiungendo che "adesso ci concentreremo sul campionato".

Sezione: Eccellenza / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print