La strategia di valorizzazione dei giovani talenti dell'Unione Calcio Bisceglie prosegue con determinazione attraverso importanti movimenti di mercato che vedono protagonisti tre promettenti calciatori. La società azzurra ha ufficializzato la promozione in prima squadra del difensore Andrea Torchetti, classe 2009, cresciuto nel proprio vivaio, affiancandolo a due nuovi acquisti: l'attaccante Edoardo Fracchiolla e il centrocampista Paolo D'Elia, entrambi nati nel 2007.

Un talento di casa che sboccia

Andrea Torchetti rappresenta l'esempio perfetto della filosofia societaria biscegliese orientata alla crescita interna. Il giovane centrale difensivo, originario della città pugliese, ha percorso ogni gradino della formazione azzurra con costanza e dedizione. Il suo percorso formativo lo ha visto protagonista nelle categorie Giovanissimi e Juniores, dove ha militato anche da sottoleva, dimostrando qualità tecniche e mentali superiori alla media della sua età anagrafica.

La decisione di aggregarlo stabilmente alla squadra senior testimonia la fiducia riposta dalla dirigenza nelle sue capacità, nonché la volontà di investire concretamente sui prodotti del proprio settore giovanile. Per Torchetti si tratta del coronamento di un sogno coltivato fin da bambino e dell'inizio di una nuova avventura professionale.

Due rinforzi di esperienza dal territorio

Il completamento del trittico di giovani acquisizioni si concretizza con gli arrivi di Edoardo Fracchiolla e Paolo D'Elia, entrambi provenienti dalla provincia di Bari e già dotati di significative esperienze formative.

Fracchiolla, nato a Terlizzi, si appresta a vivere la sua prima esperienza nel calcio senior dopo aver costruito le proprie basi tecniche nel settore giovanile del Levante Azzurro. Il percorso dell'attaccante si è contraddistinto per una crescita progressiva e costante, culminata con il raggiungimento della finale nazionale Under 17 nel 2024, traguardo che ha messo in luce le sue qualità offensive e la capacità di incidere nei momenti decisivi. Successivamente, l'esperienza nel campionato Primavera 2 con il Monopoli ha rappresentato un ulteriore step formativo fondamentale per il suo sviluppo calcistico.

Paolo D'Elia condivide con Fracchiolla le origini terlizzesi ma vanta un curriculum formativo ancora più prestigioso. Dopo i primi approcci al calcio nella sua città natale, il centrocampista ha ricevuto la chiamata della SSC Bari, società che lo ha accompagnato lungo tutto l'iter giovanile fino al campionato Primavera 2. L'esperienza maturata in una realtà professionistica di primo piano ha forgiato le sue competenze tattiche e tecniche. A gennaio, D'Elia ha inoltre avuto l'opportunità di confrontarsi con il calcio professionistico militando nell'Altamura in Serie C, acquisendo preziosi minuti di gioco in un contesto competitivo di elevato livello.

Prospettive e ambizioni per la nuova stagione

La campagna di rafforzamento giovanile dell'Unione Calcio Bisceglie si inserisce in una strategia a medio-lungo termine che punta a coniugare competitività immediata e sviluppo futuro. I tre nuovi elementi della rosa rappresentano investimenti sul domani, giovani calciatori chiamati a dimostrare il proprio valore in un contesto senior che richiederà maturità, determinazione e capacità di adattamento.

Per tutti e tre i protagonisti, la stagione alle porte assume connotazioni particolarmente significative: si tratta dell'opportunità di compiere il definitivo salto di qualità dal calcio giovanile a quello dei "grandi", dimostrando di possedere le caratteristiche necessarie per affermarsi stabilmente nel panorama calcistico nazionale.

La dirigenza biscegliese ha manifestato piena fiducia nelle potenzialità del trio, convinta che il mix tra talento innato, formazione ricevuta ed esperienza maturata possa tradursi in contributi concreti agli obiettivi stagionali della squadra. L'inserimento graduale nel gruppo senior, unito al supporto di uno staff tecnico esperto nella gestione dei giovani, dovrebbe facilitare il processo di ambientamento e crescita.

Una filosofia consolidata

La scelta di puntare massicciamente sui giovani conferma l'identità societaria dell'Unione Calcio Bisceglie, da sempre attenta alla scoperta e valorizzazione dei talenti del territorio. Questa filosofia, oltre a garantire sostenibilità economica, permette di creare un legame profondo tra squadra e comunità locale, elemento fondamentale per il consolidamento del progetto sportivo.

Gli innesti di Torchetti, Fracchiolla e D'Elia rappresentano quindi non solo operazioni di mercato, ma veri e propri investimenti sul futuro del club, chiamati a scrivere pagine importanti nella storia azzurra e a diventare punti di riferimento per le generazioni successive di giovani calciatori del territorio.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 00:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print