Il mercato estivo si anima con strategie sempre più mirate, dove i legami tecnici tra allenatori e calciatori rappresentano spesso la chiave per operazioni di successo. È quanto sta accadendo in casa Conegliano, dove la dirigenza della formazione neopromossa ha individuato due obiettivi specifici per rinforzare l'organico in vista della prossima stagione.
La società veneta, infatti, avrebbe posto nel proprio mirino due elementi che hanno lavorato alle dirette dipendenze di Nico Pulzetti, neo tecnico della squadra. Si tratta di Matteo Gabrieli e Patrick Pasha, entrambi attualmente in forza al Calvi Noale e protagonisti di un'annata calcistica di alto livello sotto la guida dello stesso allenatore che ora siede sulla panchina del Conegliano.
Secondo le informazioni raccolte da NotiziarioCalcio.com, l'interesse della dirigenza veneta per questi due profili nasce dalla conoscenza diretta che il nuovo mister ha delle qualità tecniche e umane dei calciatori, un fattore che potrebbe facilitare il loro inserimento nel nuovo contesto tattico e ambientale.
Matteo Gabrieli rappresenta uno dei primi obiettivi della campagna acquisti. Il terzino destro, nato nel 2003, ha vissuto una stagione da protagonista assoluto con la maglia del Calvi Noale, collezionando ben 31 presenze in campionato. Le sue statistiche offensive risultano particolarmente impressionanti per un difensore: 5 reti e 4 assist testimoniano la sua propensione ad affacciarsi nella metà campo avversaria e la sua capacità di incidere anche in fase realizzativa.
La giovane età del calciatore, unita al rendimento costante dimostrato nell'ultimo campionato, ne fa un profilo particolarmente appetibile per una società che punta a costruire un progetto solido e duraturo. La sua versatilità sulla fascia destra potrebbe garantire al Conegliano quella spinta offensiva necessaria per competere ai livelli desiderati.
Parallelamente, l'attenzione della dirigenza si è concentrata anche su Patrick Pasha, attaccante classe 2000 che ha saputo distinguersi per continuità e produttività realizzativa. La prima punta ha totalizzato 37 presenze stagionali, un dato che sottolinea la fiducia riposta in lui dal tecnico e la sua affidabilità fisica nel corso di un campionato intero.
Le 11 reti messe a segno da Pasha, accompagnate da 1 assist, rappresentano un bottino significativo che testimonia la sua capacità di finalizzazione e il suo contributo concreto alla manovra offensiva della squadra. L'esperienza maturata a ventiquattro anni e la conoscenza dei meccanismi di gioco di Pulzetti potrebbero rappresentare elementi determinanti per un rapido inserimento nel nuovo ambiente.
L'operazione di mercato che il Conegliano sta valutando si inserisce in una strategia più ampia che vede le società puntare sempre più spesso su calciatori già amalgamati con i metodi di lavoro dei propri tecnici. Questa filosofia di mercato riduce i tempi di adattamento e favorisce l'integrazione tattica fin dalle prime battute della preparazione estiva.
La neopromossa veneta sembra dunque orientata a sfruttare il vantaggio competitivo derivante dalla conoscenza reciproca tra allenatore e calciatori, un elemento che nel calcio moderno assume un'importanza sempre maggiore nella costruzione degli organici. La solidità del rapporto professionale già consolidato tra Pulzetti e i due giocatori potrebbe rappresentare la base per un progetto tecnico ambizioso.
L'eventuale arrivo di Gabrieli e Pasha garantirebbe al Conegliano due elementi di provata affidabilità, capaci di apportare qualità tecniche specifiche nei rispettivi ruoli e di integrarsi rapidamente negli schemi tattici del nuovo allenatore. La duplice operazione testimonia l'approccio metodico della società nella pianificazione della stagione ventura.
Le prossime settimane saranno decisive per comprendere se questa strategia di mercato troverà concretizzazione, con il Conegliano pronto a muoversi con decisione per assicurarsi i due obiettivi individuati dalla dirigenza in sintonia con le indicazioni tecniche del mister.
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato