Un futuro solido e ambizioso si delinea per l'A.C. Pro Palazzolo. Il club bresciano, guidato dal presidente Claudio Forlani, ha siglato una fondamentale convenzione con l'Amministrazione Comunale per la gestione dello Stadio Comunale. L'accordo, della durata di ben 15 anni, non si limita alla semplice amministrazione dell'impianto, ma prevede un impegno economico di oltre 2 milioni di euro in investimenti per la riqualificazione e un profondo progetto di sviluppo che abbraccia la comunità palazzolese.

Il comunicato stampa della Pro Palazzolo sottolinea il concetto di continuità per la prima squadra maschile, ma pone un'enfasi particolare sulla volontà di sviluppare e incentivare le attività adiacenti al campo da gioco. L'obiettivo primario è potenziare il già florido settore giovanile, che oggi conta oltre 500 tra ragazzi e ragazze che vestono la maglia neroverde. A questo si aggiunge un forte impulso al calcio femminile, fresco di promozione in Serie C, e l'innovativo progetto PROmotion, già avviato da mesi e dedicato all'inclusione delle persone con disabilità. Questo dimostra la visione a 360 gradi del club, che mira a fare dello stadio un centro nevralgico non solo sportivo, ma anche sociale ed educativo.

La convenzione prevede una serie di interventi significativi per la modernizzazione e l'ampliamento delle strutture. Sarà realizzato un nuovo campo a 11 in erba sintetica, omologato dalla Lega Nazionale Dilettanti (LND) e dalla FIGC, completo di tribuna. Verrà costruito anche un campo a 5, sempre in sintetico, e si procederà alla riqualificazione del campo esistente.

Le migliorie non si fermeranno ai terreni di gioco: è prevista la costruzione di nuovi spogliatoi, l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione per il campo 3 e la realizzazione di nuove recinzioni. La palazzina che ospita gli attuali spogliatoi e gli uffici sarà completamente riqualificata, con un'attenzione particolare alla sistemazione della sala Hospitality e della sala stampa, per offrire un'esperienza più confortevole a giocatori, staff e media.

Il presidente Claudio Forlani ha sintetizzato la visione del club, evidenziando i valori educativi e sociali alla base di questa convenzione: "Ampliare l’offerta alle famiglie (che potranno godere di agevolazioni economiche) compiendo un ulteriore passo dal punto di vista educativo, organizzativo e soprattutto umano, incrementare le attività sociali ed il conseguente concetto di inclusione rivolto alle persone con disabilità in modo tale vengano coinvolte sempre più nelle attività promosse ed organizzate dalla nostra società, sono gli obiettivi primari che ci siamo posti sin dall’inizio e che continueremo a potenziare ed a migliorare a livello qualitativo e quantitativo grazie anche a questa convenzione che ci responsabilizza ancora di più nei confronti della comunità palazzolese, e che ci mette nelle condizioni di dare un’ulteriore accelerazione alla nostra mission: quella di far diventare lo stadio, così come tutte le strutture adiacenti, una vera e propria casa non solo dal punto di vista strutturale e sportivo ma anche e soprattutto dal punto di vista sociale/educativo/inclusivo, dove lo sport, in questo caso il calcio, ne è veicolo di promozione.”

Questo accordo pluriennale tra l'A.C. Pro Palazzolo e l'Amministrazione Comunale segna un passo significativo per lo sviluppo non solo sportivo, ma anche sociale della comunità, trasformando lo Stadio Comunale in un vero e proprio fulcro di attività e inclusione per tutti i cittadini.

Sezione: Serie D / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 15:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print