Si ricompone una “triade” che nel calcio dilettantistico laziale ha fatto molto bene. Nel Castelli Romani, compagine neopromossa in Prima categoria che giocherà le sue gare interne al “Brasili” di Borghesiana, al presidente Emanuele Centra e al mister Gianluca Cippitelli (binomio che ha prodotto il dominio nello scorso anno in Seconda) si è aggiunto Ivano Petrini che con loro era stato protagonista con l’Alberone, portato fino alla Promozione otto anni fa.

L’ex direttore sportivo del Torrenova spiega i motivi che lo hanno convinto a sposare il nuovo progetto sportivo del presidente Centra: “E’ normale che il periodo all’Alberone ci ha lasciato dolci ricordi e ora c’è voglia di rispolverarli. Sappiamo che per vincere serve che si incastrino una serie di dettagli e che la concorrenza in Prima categoria è aumentato perché oggi ci sono diverse società che investono, non a caso a questo campionato partecipano alcuni giocatori di categoria superiore. Noi comunque partiamo per fare una stagione importante e non vogliamo nasconderci”.

Il presidente Centra è un grande appassionato ed è molto attivo nella costruzione della squadra: “L’accordo per rientrare è nato quando già una parte della rosa per la stagione 2025-26 era stata costruita. Il presidente partecipa parecchio in sede di calciomercato, ma è anche uno che sa ascoltare le indicazioni che gli arrivano. Inoltre conosciamo bene le idee di calcio di mister Cippitelli e questo ci aiuta nel cercare giocatori che possano concretizzarle sul campo”.

La rosa del nuovo Castelli Romani è praticamente fatta: “Siamo praticamente al completo, ma questo non vuol dire che la società non rimanga vigile per poter sfruttare eventuali occasioni. Inoltre c’è il discorso degli “under” che è stato comunicato in corsa: anche se siamo già a posto da quel punto di vista, a settembre possono nascere opportunità su ragazzi che ci possono dare una mano anche sfruttando i rapporti costruiti nel tempo con società romane importanti”.

Sezione: Prima Categoria / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 01:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print