L'attesa è terminata: Victor Osimhen è ufficialmente un calciatore del Galatasaray. L'operazione che ha tenuto banco per settimane si è conclusa con l'acquisizione a titolo definitivo dell'attaccante nigeriano da parte del club turco, che ha investito una cifra considerevole per assicurarsi le prestazioni del bomber.
Il trasferimento è stato ufficializzato attraverso comunicati congiunti delle due società. La SSCN ha annunciato: "La SSCN comunica che è stato raggiunto l'accordo con il Galatasaray per la cessione delle prestazioni sportive a titolo definitivo di Victor Osimhen".
Dal canto suo, il Galatasaray ha fornito maggiori dettagli attraverso una comunicazione alla Public Disclosure Platform (KAP): "È stato raggiunto un accordo con il suo club SSCN Napoli SPA per il trasferimento del calciatore professionista Victor James Osimhen. In questo contesto, verrà corrisposta una commissione di trasferimento netta di 75.000.000 di euro alla precedente società del calciatore. Inoltre, nell'ambito dell'accordo, il 10% del ricavato della successiva cessione del calciatore sarà corrisposto alla SSCN Napoli SPA. Con il calciatore è stato firmato un contratto quadriennale, valido a partire dalla stagione 2025-2026. In base all'accordo, al calciatore verrà corrisposto uno stipendio netto garantito di 15.000.000 di euro, un bonus fedeltà netto di 1.000.000 di euro e un compenso per i diritti d'immagine di 5.000.000 di euro per ogni stagione. Lo annunciamo rispettosamente al pubblico".
I dettagli economici dell'operazione
L'affare presenta una struttura finanziaria articolata che riflette la complessità delle moderne transazioni calcistiche. Il costo complessivo dell'operazione ammonta a 75 milioni di euro, una cifra che testimonia il valore attribuito al centravanti nigeriano nel mercato internazionale.
La modalità di pagamento prevede un versamento immediato di 40 milioni di euro nelle casse del Napoli, mentre i restanti 35 milioni saranno corrisposti attraverso due rate scadenzate entro il 2026. Questa dilazione temporale rappresenta una soluzione che permette al Galatasaray di gestire l'importante esborso economico senza compromettere eccessivamente i propri equilibri finanziari.
Un aspetto particolarmente interessante dell'accordo riguarda la clausola che garantisce al Napoli il 10% di qualsiasi futura cessione del giocatore. Questa percentuale rappresenta un potenziale introito aggiuntivo per il club partenopeo, che potrà beneficiare di eventuali rivalutazioni del cartellino dell'attaccante.
Clausola anti-Italia e strategia di mercato
Tra gli elementi più significativi dell'accordo spicca l'inserimento di una clausola anti-Italia, dispositivo contrattuale che evidenzia le dinamiche competitive del calcio europeo. Secondo questa disposizione, qualora il Galatasaray intendesse cedere Osimhen a un club di Serie A prima della stagione 2027/28, dovrebbe versare al Napoli una penale di 75 milioni di euro.
Questa clausola rivela una strategia precisa da parte della società campana, che intende proteggersi dalla possibilità che il giocatore possa essere utilizzato per rinforzare squadre concorrenti nel campionato italiano. La penale, pari all'intero costo del trasferimento, rappresenta un deterrente significativo per eventuali operazioni di questo tipo.
Il contratto del giocatore
Il nuovo accordo lega Osimhen al Galatasaray fino al 30 giugno 2029, con un contratto di durata quadriennale che garantisce al calciatore un compenso complessivo di notevole entità. Lo stipendio netto annuale è fissato a 15 milioni di euro, cifra che colloca l'attaccante tra i calciatori più pagati del campionato turco.
Oltre al salario base, il contratto prevede un bonus fedeltà di 1 milione di euro netto per ogni stagione, riconoscimento che premia la continuità del rapporto professionale. Completano il pacchetto economico 5 milioni di euro annui per i diritti d'immagine, aspetto sempre più rilevante nell'economia del calcio moderno.
Prospettive future
L'acquisizione di Osimhen rappresenta un investimento ambizioso per il Galatasaray, che punta a rafforzare significativamente il proprio reparto offensivo. L'arrivo del centravanti nigeriano testimonia le ambizioni del club turco, determinato a competere ai massimi livelli sia in ambito nazionale che internazionale.
Per il Napoli, la cessione conclude una fase di incertezza legata al futuro del proprio attaccante di punta. L'operazione, pur comportando la perdita di un elemento di grande valore tecnico, garantisce un importante introito economico che potrà essere reinvestito per il rafforzamento della rosa.
Il trasferimento di Osimhen al Galatasaray si configura quindi come un'operazione che soddisfa le esigenze di tutte le parti coinvolte: il club turco ottiene un centravanti di livello internazionale, il Napoli incassa una cifra considerevole mantenendo diritti su future cessioni, mentre il giocatore si assicura un contratto economicamente vantaggioso in un campionato competitivo.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 15:45 Giugliano, innesto per il reparto arretrato: arriva Bolletta dal Gubbio
- 15:30 Legnano, annunciato l'arrivo dell'ex Monopoli Cutrignelli
- 15:25 ufficialeBacoli Sibilla, tesserato Pollio
- 15:15 Union Brescia: ufficializzato l'acquisto di Riccardo Fogliata
- 15:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone I fosse composto così?
- 14:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano D'Ursi e Solcia
- 14:30 Il Desenzano aggiunge un under: arriva l'attaccante Davide Barbera
- 14:15 L'Arzignano prende Damiani: dal settore giovanile dell'Udinese al prestito dall'Arezzo
- 14:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone H fosse composto così?
- 13:45 Inter U23, arriva il talento Agbonifo: colpo dal Verona per la Serie C
- 13:30 ufficialeUn “Pistolero” per il Villa Valle. Ha firmato Roberto Beretta
- 13:15 Sannino riparte dalla Libia: ufficializzato l'approdo all'Al-Ahly Bengasi
- 13:03 Chievo Verona, scelto il nuovo allenatore: si punta su una vecchia bandiera
- 13:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone G fosse composto così?
- 12:35 ufficialeGravina, c'è un nuovo rinforzo dalla serie C
- 12:30 Bomber De Angelis attira attenzioni: un'opportunità per i club di Serie D
- 12:15 Catanzaro, colpo a centrocampo: arriva Cissè dall'Hellas Verona
- 12:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone F fosse composto così?
- 11:45 Colpo di mercato per il Gubbio: arriva Costa dalla Virtus Entella
- 11:30 Sfida tra Santegiedese e Spal per il Re dei bomber Cesario
- 11:15 Juve Stabia si rinforza con due giovani talenti dalla Roma
- 11:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone E fosse composto così?
- 10:45 Aurora Pro Patria: ingaggiato Motolese dal Bologna
- 10:31 ufficialeSerie D 2025-2025, ecco quando saranno svelati i gironi
- 10:30 Brusaporto si rinforza in attacco: arriva l'esperto Giorgio Siani
- 10:25 CLAMOROSO! Saltata la panchina di una big in Serie D durante il ritiro
- 10:15 Como ancora protagonista sul mercato: si allarga la colonia spagnola
- 10:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone D fosse composto così?
- 09:45 Arconatese si rinforza con Vallario: giovane promessa dal Legnano
- 09:30 Notaresco, può arrivare un centrocampista classe 2005
- 09:15 Skriniar approda definitivamente al Fenerbahçe: affare da 10 milioni con il PSG
- 09:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone C fosse composto così?
- 08:45 Reggiana, primo contratto professionistico per il talento classe 2006 Cavaliere
- 08:30 Milazzo, la strategia del diesse Strianese: una rosa per stupire in Serie D
- 08:15 Foggia, in difesa c'è l'arrivo di Bignami dalla Pergolettese
- 08:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone B fosse composto così?
- 07:45 Il Padova si rinforza con Antonio Barreca: contratto biennale per il difensore torinese
- 07:30 Il Prato piazza un altro colpo da novanta in attacco
- 07:15 Serie C 2025-2026: ecco la guida completa alle panchine
- 07:00 Serie D 2025-2026: E se il Girone A fosse composto così?
- 06:45 Foggia: 3 punti di penalizzazione, la società ricorrerà in appello
- 06:30 ufficialeIl San Marino piazza il colpo in attacco con Provazza
- 04:00 Ecco tutte le 162 squadre iscritte al campionato di Serie D 2025-2026
- 03:30 Pazzini saluta la Pistoiese: «Sempre stata importante per me»
- 03:00 Serie D 2025-2026, ci siamo! Definito l'organico: sono tre i ripescaggi
- 02:30 Polisportiva Santa Maria, arriva Ferraiolo
- 02:00 Terranuova Traiana, presentato lo staff tecnico per la Serie D
- 01:45 Pro Sesto conferma Denise Vai: esperienza e competenza al servizio della squadra
- 01:30 Sorianese, tre volti nuovi per la prima squadra
- 01:15 Narnese Calcio: al via la preparazione estiva con quattro test amichevoli