Il Palermo inizia il campionato con un successo, conquistando i tre punti al “Barbera” contro la Reggiana. Al termine della partita, il tecnico Filippo Inzaghi si è mostrato molto soddisfatto della prestazione della sua squadra, sottolineando la grande mole di gioco prodotta e la reazione avuta dopo il pareggio subito.

Una vittoria meritata e una reazione da grande squadra

"Sono molto contento, abbiamo fatto 25 tiri in porta", ha dichiarato Inzaghi, evidenziando il dominio offensivo dei suoi. L'allenatore ha però ammesso che la partita doveva essere chiusa prima e ha elogiato il portiere avversario, in particolare per la sua giovane età.

Ha inoltre rimarcato la forza mentale della sua squadra, capace di non crollare dopo aver subito il gol del pareggio a causa di una deviazione. "Prendere gol con una deviazione poteva ammazzare un toro, ma non ha ammazzato il Palermo", ha affermato, aggiungendo che questa è "la strada giusta".

Inzaghi ha poi spiegato che la partita era stata preparata per essere giocata in un certo modo e che la squadra ha rispettato le indicazioni, producendo "tanti cross e tanti tiri in porta". Ha definito la vittoria come "pesante" e ha sottolineato che dà continuità al successo ottenuto a Cremona.

Pur riconoscendo che c'è ancora molto da migliorare, la reazione della squadra gli "fa ben sperare". Sulla definizione di "corazzata" per il suo Palermo, Inzaghi ha risposto che "lo era anche gli altri anni", ma ha avvertito che il campionato sarà "una strada lunga, tortuosa e difficile".

La gioia dei singoli e il supporto dei tifosi

Il tecnico ha voluto ringraziare il pubblico, che ha definito "straordinario", e si è augurato che la squadra sia sempre "alla loro altezza". Ha poi speso parole di elogio per i singoli: "Ho visto una squadra che lotta, vedere Ranocchia così è incredibile".

Ha rivelato che lo voleva "in tutte le sue squadre" e che il giocatore ha dimostrato tutto il suo valore. Sul ruolo di Gyasi, ha chiarito che può giocare in diverse posizioni, ma il suo ruolo naturale è quello di Palumbo.

Ha poi elogiato anche Pierozzi, autore di un assist e un gol. Inzaghi ha inoltre motivato la scelta di sostituire Diakité: "Non lascio in campo giocatori ammoniti", spiegando che altrimenti non avrebbe senso avere una rosa profonda. Ha concluso ribadendo la sua soddisfazione per il lavoro svolto in fase offensiva e difensiva, e per aver regalato una vittoria morale ai propri tifosi.

Sezione: Serie B / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print