La Carrarese ha annunciato un'importante operazione di mercato per rafforzare il proprio reparto offensivo. Il club apuano ha raggiunto un accordo con l'ACF Fiorentina per l'acquisizione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Filippo Distefano. L'attaccante si legherà alla Carrarese fino al 30 giugno 2026.

Filippo Distefano, classe 2003, è un attaccante che si distingue per la sua eccellente tecnica di base e una spiccata intelligenza tattica. Queste qualità gli permettono non solo di essere pericoloso in fase di finalizzazione, ma anche di arretrare per partecipare attivamente alla costruzione del gioco, contribuendo alla manovra offensiva. La sua versatilità e la capacità di legare i reparti saranno preziose per il sistema di gioco della Carrarese.

Il giovane toscano ha alle spalle un percorso di crescita significativo. La stagione 2022/2023 lo ha visto protagonista assoluto nella formazione Primavera della Fiorentina, dove ha chiuso l'annata con numeri impressionanti: 14 reti e 12 assist in 30 presenze. Questa performance esaltante è servita a Distefano come trampolino di lancio per il grande salto nel calcio professionistico.

Negli ultimi due anni, Filippo ha militato in Serie B, una categoria altamente competitiva, dove ha continuato a dimostrare le sue qualità. Ha collezionato un totale di 44 presenze e realizzato 9 gol vestendo le maglie di Ternana e Frosinone. Queste esperienze in cadetteria gli hanno permesso di acquisire un bagaglio prezioso in termini di ritmo di gioco e capacità di affrontare difese organizzate.

L'arrivo di Filippo Distefano a Carrara è stato accolto con un caloroso "Benvenuto a Carrara!", segno dell'entusiasmo e delle aspettative che circondano questo giovane attaccante. La Carrarese punta su di lui per aggiungere qualità, imprevedibilità e gol al proprio reparto avanzato, in vista di una stagione che si preannuncia ricca di sfide.

Sezione: Serie B / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 23:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print