Il Venezia si gode la pausa del campionato cadetto forte di un momento particolarmente positivo. I lagunari hanno infatti conquistato la quinta posizione in classifica grazie all'ultima convincente vittoria casalinga contro la Sampdoria, liquidata con un netto 3-1 che ha confermato la crescita della formazione veneziana.

In attesa della ripresa del torneo di Serie B, a delineare prospettive e ambizioni della compagine veneta ci ha pensato Kike Perez, che in un'intervista concessa a pianetaserieb.it ha illustrato la filosofia calcistica e gli obiettivi del club lagunare.

Il centrocampista spagnolo ha descritto con chiarezza l'identità tattica della squadra, caratterizzata da una precisa impronta offensiva e da principi ben definiti. Secondo Perez, il Venezia si distingue per un approccio propositivo basato sul controllo della sfera e sulla ricerca costante della fase offensiva, senza rinunciare a ritmi sostenuti e a movimenti fluidi.

Gli orizzonti stagionali non vengono nascosti dal giocatore iberico, che ha espresso con fermezza le aspirazioni del gruppo: "Vogliamo chiaramente lottare per la promozione, sono sicuro che venderemo cara la pelle e saremo fino alla fine nelle posizioni alte di classifica. Lavoriamo tanto e bene in settimana, il campionato sarà lungo e ostico ma non ci faremo trovare impreparati, perché è ciò che la società e il mister desiderano e, a mio avviso, meritano. Il progetto del Venezia è incredibile, lo dico con convinzione".

Parole che testimoniano non soltanto la fiducia nelle potenzialità del collettivo, ma anche l'entusiasmo per un programma societario ritenuto di assoluto valore. L'impegno quotidiano durante gli allenamenti settimanali viene indicato come elemento fondamentale per affrontare con la necessaria preparazione un torneo che si preannuncia equilibrato e competitivo.

Particolare apprezzamento è stato riservato alla guida tecnica di Giovanni Stroppa, il cui metodo di lavoro sembra riscuotere consensi unanimi nello spogliatoio. Perez ha sottolineato come l'allenatore sappia coniugare rigore e disponibilità nei confronti del gruppo: "Ci dice le cose in maniera chiara e diretta, che trasmette molto bene i suoi principi di gioco". Il tecnico viene descritto come "esigente ma, al contempo, è sempre disponibile con i calciatori", un equilibrio che favorirebbe la crescita individuale e collettiva della rosa.

L'analisi del centrocampista lascia trasparire una sintonia evidente tra la visione societaria, le idee del mister e le ambizioni dei protagonisti in campo. Gli elementi per puntare con credibilità a traguardi prestigiosi sembrano dunque essere presenti, con un gruppo che appare convinto delle proprie possibilità e determinato a mantenere le promesse espresse alla vigilia della stagione.

La sosta rappresenta ora un'occasione per ricaricare le energie fisiche e mentali in vista di un girone di ritorno che potrebbe risultare decisivo per le sorti della classifica. Il Venezia ripartirà con l'obiettivo di confermare quanto di buono mostrato finora, consapevole che la strada verso la massima serie richiederà continuità di rendimento e capacità di superare le inevitabili difficoltà che un campionato lungo e insidioso riserverà.

La dichiarazione d'intenti è stata lanciata, le basi tecniche e ambientali sembrano solide. Ora toccherà al campo certificare se le aspettative potranno trasformarsi in realtà concrete.

Sezione: Serie B / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 15:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print