Giulio Gallazzi, presidente dell'Alcione Milano, ha tracciato un quadro chiaro e ambizioso per il futuro del club, in un'intervista ripresa da Il Giornale. Con l'inizio della seconda stagione nel professionismo, la società milanese si prepara ad affrontare sfide significative, puntando a una crescita costante e sostenibile che possa portare la squadra verso traguardi sempre più elevati.

Gallazzi non nasconde le aspirazioni della sua squadra, delineando una traiettoria ben definita per i prossimi anni. L'obiettivo, fin dall'inizio del progetto, è stato chiaro: «Ho sempre detto di provare a salire in C in tre anni». Questa affermazione sottolinea una pianificazione strategica a lungo termine, che mira a un'ascesa graduale ma determinata nel panorama calcistico italiano.

Il presidente ha poi approfondito le motivazioni di questa visione, legandole a concetti di solidità economica e gestione oculata. Per Gallazzi, la sostenibilità finanziaria è un pilastro fondamentale per il successo sportivo a lungo termine. «Ritengo che, anche per un tema di sostenibilità, di bilancio, di società sportiva, sia più facile fare qualità ad alto livello in Serie B», ha spiegato, evidenziando come una categoria superiore offra maggiori opportunità per coniugare performance sportive e stabilità economica.

Il prossimo anno, quindi, si configura come un banco di prova cruciale per verificare la validità di questa strategia. «Vedremo se avremo avuto ragione o meno. Queste sono le ragioni per cui questo è un anno molto importante», ha concluso Gallazzi, con un misto di determinazione e attesa. Le sue parole rispecchiano la consapevolezza che ogni passo è un tassello fondamentale nella costruzione di un futuro solido per l'Alcione Milano. La seconda stagione da professionisti si annuncia dunque come un periodo di intensa attività e grandi aspettative, con l'obiettivo dichiarato di migliorare costantemente e puntare in alto.

Sezione: Serie C / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print