La stagione calcistica entra nel vivo per l'Arzignano Valchiampo, che sabato 16 agosto alle ore 18 ospiterà la Triestina allo stadio "T. Dal Molin" per il primo turno della Coppa Italia di Serie C. Un appuntamento che segna l'inizio ufficiale della nuova annata sportiva per i veneti, reduci da una preparazione estiva che il tecnico Giuseppe Bianchini definisce soddisfacente.

La direzione dell'incontro è stata affidata al fischietto bergamasco Davide Cerea, coadiuvato dagli assistenti Gennantonio Martone di Monza e Salvatore Nicosia di Saronno, con Roberto Lovison di Padova nel ruolo di quarto uomo.

Una preparazione intensa alle spalle

Nella conferenza stampa di presentazione del match, l'allenatore dell'Arzignano ha tracciato un bilancio della preparazione estiva appena conclusa. «Si inizia dopo una preparazione intensa, dura e fatta bene. Finalmente si prepara una partita ufficiale: ne abbiamo bisogno e voglia. I ragazzi ci arrivano carichi», ha dichiarato Bianchini, evidenziando l'entusiasmo del gruppo per l'esordio stagionale.

Il tecnico ha delineato le aspettative per il debutto, puntando su organizzazione e mentalità. «Mi aspetto un atteggiamento corretto con una squadra quadrata che sappia stare in campo», ha proseguito l'allenatore, sottolineando l'importanza di un approccio tattico solido per affrontare al meglio l'impegno coppa.

Margini di crescita evidenti

Nonostante l'ottimismo per l'avvio della stagione, Bianchini mantiene i piedi per terra riguardo alle condizioni fisiche del gruppo. «Al momento siamo al 60 per cento della condizione e abbiamo un margine enorme di crescita. I ragazzi stanno imparando a conoscersi e a conoscere le richieste mie, dello staff e del campionato che andranno ad affrontare», ha spiegato il mister, indicando come la squadra sia ancora in una fase di costruzione e adattamento.

Questa valutazione evidenzia come il percorso di crescita della formazione sia ancora lungo, ma al contempo lascia intravedere potenzialità interessanti per il prosieguo della stagione. L'integrazione tra i nuovi acquisti e i veterani della rosa rappresenta uno degli aspetti chiave su cui il tecnico sta lavorando.

La situazione particolare della Triestina

Il match di sabato assume connotati particolari anche per le vicende che stanno interessando la compagine ospite. Bianchini ha voluto esprimere solidarietà verso l'ambiente triestino: «Dispiace per i giocatori, per lo staff, per tutta la gente che ci lavora, per la loro tifoseria», ha commentato l'allenatore, riferendosi alle difficoltà che stanno attraversando gli alabardati.

Sul piano prettamente tecnico, la preparazione dell'incontro risulta complicata dall'assenza di riferimenti recenti sull'avversario. «Pensando al nostro non abbiamo avuto informazioni e non abbiamo visto amichevoli. Ma dobbiamo arrivarci bene con la mentalità giusta. Poi vedremo che partita ne verrà fuori», ha concluso Bianchini, evidenziando come l'approccio mentale sarà determinante per il successo della sua squadra.

Un test importante per entrambe

La sfida del "T. Dal Molin" rappresenta dunque un banco di prova significativo per l'Arzignano, chiamato a dimostrare sul campo i progressi compiuti durante la preparazione estiva. L'assenza di precedenti recenti con la Triestina aggiunge un elemento di incognita al confronto, rendendo ancora più importante la capacità di adattamento e la solidità mentale della formazione di casa.

Per i veneti si tratta dell'occasione per iniziare con il piede giusto una stagione che si preannuncia impegnativa, mentre per gli ospiti la trasferta vicentina potrebbe rappresentare un'opportunità per voltare pagina dopo le difficoltà extra-campo.

L'appuntamento è fissato per sabato alle 18, quando il calcio d'inizio darà il via a una nuova stagione ricca di aspettative e speranze per entrambe le compagini.

video
Sezione: Serie C / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 11:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print