La settimana di allenamenti del Benevento in vista della sfida contro il Latina non è trascorsa senza imprevisti. Il tecnico Gaetano Auteri ha dovuto fare i conti con un contrattempo logistico: l'ispezione dell'antidoping ha costretto lo staff a posticipare l'allenamento di rifinitura previsto in mattinata al pomeriggio, accorciando ulteriormente una preparazione già breve. Nonostante le difficoltà, l'allenatore ha presentato la gara ai giornalisti, offrendo una panoramica completa sulla condizione della squadra e sull'avversario.

Auteri ha subito fornito aggiornamenti sul fronte infortuni. Il difensore Scognamillo «sarà tra i convocati» nonostante alcuni problemi fisici manifestati dopo la gara contro il Picerno e aver giocato contro il Trapani; la sua effettiva presenza in campo verrà decisa di comune accordo con lo staff medico.

Il tecnico ha poi analizzato la prossima sfida contro il Latina. La formazione laziale è descritta come «una squadra tosta che gioca in un certo modo», spesso favorita da un «terreno di gioco non perfetto». In virtù di queste variabili, Auteri si aspetta un match meno lineare rispetto ai precedenti e «anche un po' più sporca». Ha riconosciuto il valore dell'organico pontino, evidenziando come il Latina abbia «cinque o sei elementi importanti». Il match si preannuncia come «una classica partita di Serie C», guidata da un allenatore su cui Auteri ha speso parole lusinghiere, ricordando che è «un calciatore che ho avuto in organico ma che sapevo avrebbe fatto l'allenatore».

Auteri ha aggiornato anche sulla condizione di alcuni singoli, con particolare attenzione ai rientranti e ai giovani. Mehic è cresciuto molto e, secondo il tecnico, «potrebbe far parte della gara e partire dall'inizio così come Romano su cui ho una fiducia cieca».

Il cammino di recupero e crescita di alcuni elementi è ancora in corso. Tumminello sta gradualmente ritrovando la forma migliore dopo aver saltato l'intera preparazione, ma «ora lo vedo bene». Diversa, invece, la situazione per Mignani, un «ragazzo che fa meno fatica a entrare in condizione perché ha una struttura diversa».

Per quanto riguarda Simonetti, la cautela è massima. Il giocatore «sta lavorando con noi con cautela, dal punto di vista clinico è guarito ma non si sente totalmente sicuro». Per non rischiare, Auteri ha preferito escluderlo dalla trasferta: «Preferisco farlo rimanere qui, piuttosto che venire con noi e per partecipare soltanto visivamente alla gara, senza possibilità di lavorare». Anche Prisco è disponibile, pur essendosi allenato con cautela. Il tecnico ha infine rassicurato sulla gestione delle forze in campo: chi ha giocato regolarmente «è in grado di reggere un'altra gara, per questo ci alleniamo». Sulla scelta degli undici, le opzioni non mancano, grazie a calciatori con caratteristiche diverse nello stesso ruolo: «Potrebbe giocare Mehic o Talia, vedremo».

Auguri al Presidente e La Dura Realtà del Girone C

Prima di concludere, mister Auteri ha voluto fare gli auguri al presidente Vigorito per il suo compleanno, salutandolo con «affetto» tramite un messaggio inviatogli.

In chiusura, il tecnico ha ribadito la sua visione sulla competitività del campionato in cui è inserito il Benevento. Ha ribadito che «nel nostro girone ci sono dieci squadre che sono forti, non ci sono diritti acquisiti». Questa stagione si sta rivelando in linea con le aspettative, con «un livello più alto perché le squadre di alta caratura sono tante». Auteri ha concluso affermando che l'inizio della stagione sta confermando le sue previsioni, evidenziando la presenza di «rose con struttura, allenatori bravi. Ti devi misurare in campo».

Sezione: Serie C / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print