il tempo scorre in casa Perugia, e con l'avvicinarsi della partenza per il ritiro di Ezaiza, prevista per sabato, cresce la possibilità che l'aereo trasporti solo i "grifoni" attualmente in rosa (18 elementi più 3-4 giovani della Primavera), senza ulteriori novità dal mercato. La campagna acquisti del club umbro sembra, infatti, frenata da dinamiche complesse, che coinvolgono sia trattative in entrata che cruciali operazioni in uscita.

La questione relativa a Corsinelli con il Gubbio appare al momento congelata. Sebbene si siano fatti avanti anche Novara e Arezzo, il Perugia potrebbe mantenere un vantaggio grazie a un accordo già raggiunto con il giocatore. Tuttavia, il centravanti La Mantia non avrebbe ancora sciolto le riserve sull'offerta ricevuta dal DS Meluso, e la sua "melina" potrebbe protrarsi, rallentando ulteriormente i piani offensivi.

Nel frattempo, il difensore centrale Salines, uno dei profili monitorati dalla dirigenza perugina, è già passato al Trapani. Questo impone al Perugia di rivolgere altrove le proprie attenzioni per rinforzare quel ruolo. Anche in altre posizioni chiave, come quella di terzino sinistro (dove piace Anastasio) e per i necessari rinforzi a centrocampo (uno o due elementi) e per l'attacco esterno, i tempi non sembrano ancora maturi per chiusure imminenti.

L'impressione è che il Direttore Sportivo Meluso, nelle due operazioni principali, debba fare i conti con precisi paletti economici. Questi ostacoli potrebbero essere superati solo nel caso in cui si sbloccasse una delle possibili cessioni in itinere.

Il fronte delle uscite è quello più dinamico e, potenzialmente, quello che potrà dare la svolta al mercato in entrata. Tra i calciatori che potrebbero lasciare il club, il più indiziato è Alessandro Seghetti.

Per quanto riguarda Giunti, l'interesse di numerosi club di Serie B è palpabile, ma finora nessuna squadra ha affondato il colpo in maniera decisiva. Per una decisione sul futuro di Bacchin, si dovrà attendere il suo ritorno dal ritiro, mentre per Joselito non si parla in alcun modo di cessione, nonostante l'interesse di sirene italiane ed estere.

Nelle ultime ore, a fronte di un nuovo stand-by sul fronte Spezia, per Seghetti si registra un pressing significativo da parte del Padova, mentre sullo sfondo rimane anche l'Avellino. È dunque la situazione di Alessandro Seghetti quella che attualmente rappresenta il "fronte più caldo" e cruciale per sbloccare le risorse necessarie ai nuovi acquisti e dare finalmente forma al Perugia della prossima stagione. I tifosi attendono con ansia sviluppi da questo delicato scenario di mercato.

Sezione: Serie C / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print