Il Perugia non molla la presa su Davide Petermann. Il regista del Latina, classe 1994, è il principale obiettivo del club biancorosso per il centrocampo, nonostante l'interesse continuo di Audace Cerignola e Foggia.

La trattativa, tuttavia, si trova in una fase di stallo. Il Perugia non è ancora riuscito a trovare una sistemazione per Paolo Bartolomei, classe 1988, che a sua volta ha accantonato alcune proposte, pur essendo fuori dal progetto tecnico del nuovo allenatore Vincenzo Cangelosi e del direttore sportivo Mauro Meluso.

La situazione si complica ulteriormente con la presenza in rosa di un altro centrocampista, Emanuele Torrasi. Il club, infatti, non intende operare sul ruolo finché non avrà alleggerito l’organico. L'idea che sta prendendo piede è quella di mantenere Bartolomei e cedere Torrasi, classe 1998. Quest'ultimo è stato finora impiegato da Cangelosi, ma un'eventuale arrivo di Petermann lo renderebbe un'alternativa. Rispetto a Bartolomei, Torrasi ha un'età più giovane, ricopre più ruoli e ha un maggiore appeal sul mercato, rendendo la sua cessione un'opzione da monitorare in questi ultimi giorni di mercato. Il giocatore, tuttavia, è consapevole di essere un elemento centrale nel progetto attuale del Perugia e di avere buone prospettive di giocare.

La svolta in attacco: spunta il nome di Roberto Ogunseye

Sul fronte offensivo, il Perugia ha individuato un nuovo obiettivo. Come riportato da La Nazione Umbria, nel mirino del club c’è l'attaccante italo-nigeriano Roberto Ibukun Ogunseye, classe 1994, in uscita dal Cesena. Ogunseye, che nella scorsa stagione ha giocato in prestito all'Arezzo, era già stato cercato dal Perugia tre anni fa.

Si tratta di una punta fisica e potente, capace di ricoprire sia il ruolo di prima che di seconda punta. Ha raggiunto la doppia cifra in Serie C tre anni fa con il Foggia e si distingue per la sua abilità nell'aprire spazi per i compagni. L'interesse per Ogunseye sembra aver superato quello per Giacomo Parigi del Rimini, la cui situazione rimane incerta a causa di questioni economiche relative alla fideiussione integrativa che potrebbero sbloccare la sua situazione e, di conseguenza, il mercato.

Sezione: Serie C / Data: Mer 27 agosto 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print