Il Carpi ha dato il via alla sua stagione in Serie C con un pareggio per 1-1 contro la Juventus Next Gen, e il direttore generale Enrico Bonzanini ha colto l'occasione per fare il punto della situazione durante la conferenza stampa post-partita. La sua analisi si concentra sull'impegno e la qualità mostrati dalla squadra, una prestazione che ha quasi portato alla vittoria e che dimostra la solidità della compagine.

Bonzanini ha voluto subito rendere merito a entrambe le formazioni: "Vorrei fare i complimenti a entrambe le squadre, è stata una partita vera, quasi di centro-campionato". Il dirigente ha sottolineato il carattere e la maturità mostrati dal Carpi, elogiando in particolare l'impegno che ha saputo ripagare i 1.800 tifosi presenti, un supporto fondamentale per la squadra.

La soddisfazione è palpabile quando Bonzanini parla della prestazione contro un avversario di alto livello. "Siamo orgogliosi della squadra, c'è stata una prestazione di rilievo contro una realtà importante," ha dichiarato. L'amarezza per il mancato trionfo è minima, considerando che la squadra è andata a un passo dai tre punti. "Eravamo a due minuti da portare a casa tre punti alla prima giornata... Abbiamo fatto di tutto per provare a vincerla e in campo credo che si sia visto".

Dopo la recente sfida di Coppa Italia con il Trento, il Carpi ha confermato il suo potenziale in un contesto competitivo. Bonzanini ha ribadito che la squadra ha tutte le carte in regola per competere ad alti livelli: "C'è stato un altro sforzo notevolissimo dopo l'impegno contro il Trento, abbiamo dimostrato di poter stare in Serie C e di poter battagliare con tutti".

Una parte significativa della discussione ha riguardato il FVS (Field Vision System), una nuova tecnologia che sta rivoluzionando l'arbitraggio. Il direttore ha ammesso che la situazione ha creato qualche momento di tensione: "Sono stati momenti molto concitati, è tutto nuovo: anche gli arbitri si sono ritrovati a maneggiare una tecnologia nuovissima, avevano concluso un clinic 'fiume' da nemmeno ventiquattro ore". Nonostante il pareggio sia arrivato con un pizzico di rammarico proprio a causa di questa innovazione, Bonzanini è convinto che si tratti di un passo avanti per il calcio: "Questa tecnologia rivoluzionerà il modo di vivere le partite".

Il dirigente ha concluso con un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento della partita nello storico stadio "Cabassi", una condizione tutt'altro che scontata. Infine, ha lanciato un messaggio chiaro sul livello di competizione della terza divisione italiana: "Questa Serie C richiede sempre più sforzi, dimostrare di poterci stare è una soddisfazione".

Questo pareggio non è solo un punto guadagnato, ma un segnale forte del Carpi, che ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare in questo campionato. La strada è ancora lunga, ma l'inizio è stato certamente incoraggiante.

Sezione: Serie C / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 07:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print