In vista della difficile trasferta contro la Cavese, l'allenatore del Catania, Domenico Toscano, ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione della squadra. Il tecnico calabrese, noto per la sua filosofia orientata al lavoro sul campo e alla concentrazione, ha messo in guardia i suoi giocatori, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio umile e determinato.

Analizzando la recente vittoria contro il Foggia, Toscano ha subito riportato l'attenzione alla partita successiva. "Sono abituato a fare concentrare la squadra sul campo," ha dichiarato il mister, spiegando che anche dopo un risultato positivo ci sono sempre aspetti da affinare.

"L’entusiasmo deve essere la benzina che ci fa lavorare meglio," ha aggiunto, ribadendo la necessità di non abbassare la guardia. "Ci aspetta un’altra partita nella quale bisogna avere le antenne dritte ed essere svegli." L'allenatore ha poi elogiato la reazione dei suoi giocatori, che fin dal lunedì si sono focalizzati sulla trasferta a Cava de' Tirreni.

Toscano ha descritto la Cavese come un avversario di grande caratura. "Le valutazioni vanno fatte partita dopo partita," ha affermato. Ha poi sottolineato la complessità del campo campano e l'identità ben precisa, anche caratteriale, della squadra avversaria.

"L’abbiamo studiata nei minimi dettagli," ha assicurato il tecnico, evidenziando che l’approccio e l'atteggiamento saranno "determinanti." Ha escluso speculazioni su eventuali acquisti, come Caturano, insistendo sulla necessità di concentrarsi unicamente sui giocatori a disposizione. "Per tutta la settimana ho cercato di trasmettere alla squadra il senso di prendere con le pinze la Cavese, che tradizionalmente ha sempre messo in difficoltà le avversarie tra le mura amiche."

Il tecnico ha poi riflettuto sul campionato in generale, definendolo più competitivo rispetto agli anni precedenti, con un livello che si è "alzato tantissimo." Non esistono partite semplici, e per questo ogni avversario va affrontato con la giusta serietà, sfruttando le sue debolezze. "Devi avere sempre la percezione del pericolo," ha detto, aggiungendo che la squadra deve essere in grado di fare "cose diverse" sia in fase di possesso che di non possesso palla.

Per quanto riguarda la formazione, Toscano ha lasciato intendere che tutti i giocatori sono sullo stesso piano. "Per me hanno fatto bene tutti nella partita disputata contro il Foggia," ha detto, citando D'Ausilio, Lunetta, Cicerelli, Jimenez e Forte. L’allenatore sceglierà chi far giocare fin dall'inizio in base alle caratteristiche più adatte per la partita. "L’importante è tenere tutti sulla corda e con un’alta competizione, riducendo al minimo l’errore."

Il mister ha anche affrontato la questione del centrocampo, che a livello numerico presenta alcune lacune, e ha menzionato la possibilità di "adattare Jimenez" per trovare soluzioni. Ha espresso il suo sollievo per il recupero di Di Tacchio: "è importante che Di Tacchio è recuperabile, non ha tempi di recupero lunghissimi e quindi rimane nel nostro organico." Sul calciomercato, ha manifestato il desiderio che si concluda presto per poter lavorare con maggiore serenità, ribadendo che la società è pronta a intervenire se necessario, ma che ora l’unica priorità è la partita imminente. "È troppo importante questa partita per non vanificare il nostro percorso di crescita."

Infine, Toscano ha sottolineato gli aspetti su cui la squadra deve migliorare. In fase offensiva, ha spiegato che la squadra deve fare la scelta giusta con la palla, "riempire meglio l’area di rigore attaccando bene la porta," e mostrare maggiore pazienza nella costruzione della manovra. In fase di non possesso, è cruciale non abbassare la guardia. Ha ammesso di essere stato "un pochettino pesante" con i giocatori a fine primo tempo contro il Foggia, a causa di un calo di tensione. "Io voglio assicurarmi che la squadra cresca," ha precisato.

Toscano ha elogiato lo spirito del Catania e la sua identità aggressiva, paragonandola in parte a quella del suo ex Cesena, pur riconoscendo le differenze tra le due annate. "Vorrei raggiungere lo stesso atteggiamento e la stessa identità con questi ragazzi che stanno lavorando benissimo." Ha infine elogiato il pubblico di Catania per il calore e il supporto, definendolo un "atto di fiducia della gente nei nostri confronti e noi dobbiamo ripagarlo dando tutto." Ha chiuso l’intervista sottolineando che l’unico modo per affrontare le sfide è rimanere uniti, concentrati e lavorare sodo, ignorando le distrazioni esterne. "Qua dentro dobbiamo chiuderci, fare parlare gli altri, stare zitti e lavorare."

Sezione: Serie C / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print