La prima tornata della Coppa Italia Serie C ha regalato spettacolo e sorprese nella serata di sabato 16 agosto, con il debutto nel calcio professionistico dell'Inter U23 che ha subito lasciato il segno. I nerazzurri hanno conquistato il primo successo della loro storia battendo il Lumezzane per 2-1 in una gara combattuta che li proietta al turno successivo.

L'esordio storico dell'Inter U23

La formazione Under 23 dell'Inter ha vissuto una serata indimenticabile nel Gruppo 1, dove ha affrontato il Lumezzane in quello che rappresentava il primo match ufficiale della squadra nel panorama professionistico. La partita si è rivelata equilibrata e ricca di colpi di scena, con i padroni di casa che hanno aperto le marcature al 41' grazie a Malotti. La reazione nerazzurra non si è fatta attendere: appena due minuti dopo, al 43', Zuberek ha ristabilito la parità. Nella ripresa, al 65', è stato Kamate a siglare il gol della vittoria che ha regalato il passaggio del turno alla giovane formazione interista.

Le altre protagoniste del Gruppo 1

Sempre nel primo raggruppamento, l'Atalanta U23 ha dominato contro la Giana Erminio con un netto 4-1. Dopo il vantaggio iniziale di Cisse al 19', i bergamaschi hanno subito il momentaneo pareggio di Renda al 38', ma hanno poi dilagato nella ripresa con le reti di Panada (45'), Pounga (67') e Vavassori (70'). Successo anche per il Renate, che ha superato la Pergolettese ai calci di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, siglato da Careccia per i padroni di casa e Karlsson per gli ospiti. La Pro Vercelli ha invece regolato agevolmente l'AlbinoLeffe con un convincente 3-0, grazie alle marcature di Sow (19'), Rutigliano (54') e Comi (90'+1').

Gruppo 2: Sambenedettese protagonista

Nel Gruppo 2, la Sambenedettese ha ottenuto una vittoria convincente contro la Vis Pesaro per 2-0, con i gol di Alfieri al 51' e Eusepi all'83'. L'Arzignano ha invece conquistato tre punti importanti battendo la Triestina per 2-1: dopo il vantaggio ospite firmato Vertainen al 19', i veneti hanno ribaltato il risultato con Nanni (35') e Milillo (49').

Gruppo 3: Benevento e Torres avanti

Il Gruppo 3 ha visto protagonista il Benevento, che ha staccato il pass per il turno successivo grazie a una rete decisiva di Lamesta all'89' contro il Guidonia. Vittoria esterna anche per il Campobasso, che ha dominato contro la Casertana con un perentorio 3-0: Bifulco ha aperto le marcature al 17', mentre Gala ha completato l'opera con una doppietta al 21' e al 45'.

Il Torres ha superato il Livorno per 2-1 in una gara ricca di emozioni: i sardi hanno costruito il vantaggio nel primo tempo con Lunghi (9') e Musso (40'), mentre nella ripresa Marchesi (70') ha accorciato le distanze per i toscani senza riuscire a evitare la sconfitta.

Negli altri incontri del raggruppamento, l'Arezzo ha battuto il Bra per 2-1 (Sinani 16' per gli ospiti, poi Mawuli al 31' e Chierico al 41' per la rimonta toscana), mentre il Giugliano ha travolto la Pianese con un eloquente 4-1, maturato grazie alle reti di Nepi (14'), Njambe (60'), Balde (86') e Prado (90'+1'), inutile il momentaneo 2-1 di Bertini al 77'.

Gruppo 4: Foggia e Potenza qualificate

Nel Gruppo 4, il Foggia ha conquistato il passaggio del turno battendo il Siracusa per 2-1. I pugliesi hanno preso il controllo della gara nel primo tempo con il rigore trasformato da Garofalo al 21' e il raddoppio di Bevilacqua al 57', mentre nel finale Contini ha siglato il gol della bandiera per gli ospiti al 67'. Il Potenza ha invece superato la Cavese per 1-0 grazie alla rete di Anatriello al 24'.

Il programma di domenica

La competizione proseguirà domenica 17 agosto con altre sfide decisive. Nel Gruppo 1 sono in programma Juventus Next Gen-Novara, Lecco-Ospitaletto Franciacorta e Pro Patria-Alcione Milano. Il Gruppo 2 vedrà in campo Ravenna-Cittadella e Virtus Verona-Forlì alle 18:00, mentre alle 21:00 si disputeranno Carpi-Trento, Pineto-Ascoli e Union Brescia-Dolomiti Bellunesi.

Per quanto riguarda il Gruppo 3, sono previste Latina-Gubbio e Perugia-Pontedera, entrambe alle 18:00. Infine, nel Gruppo 4 si giocheranno AZ Picerno-Trapani (ore 18:00), Casarano-Team Altamura, Crotone-Catania e Salernitana-Sorrento (tutte alle 21:00).

La prima giornata ha già delineato alcuni equilibri e messo in evidenza le prime sorprese di una competizione che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.

Sabato 16 agosto
Gruppo 1
Ore 18:00

Giana Erminio-Atalanta U23 1-4
19' Cisse (A), 38' Renda (G), 45' Panada (A), 67' Pounga (A), 70' Vavassori (A)
Pergolettese-Renate 1-2 dcr
59' Careccia (P), 65' Karlsson (R)
AlbinoLeffe-Pro Vercelli 0-3
19' Sow, 54' Rutigliano, 90'+1' Comi
Ore 21:00
Lumezzane-Inter U23 1-2

41' Malotti (L), 43' Zuberek (I), 65' Kamate (I)

Gruppo 2
Ore 18:00

Arzignano-Triestina 2-1
19' Vertainen (T), 35' Nanni (A), 49' Milillo (A)
Ore 21:00
Sambenedettese-Vis Pesaro 2-0

51' Alfieri, 83' Eusepi

Gruppo 3
Ore 18:00

Arezzo-Bra 2-1
16' Sinani (B), 31' Mawuli (A), 41' Chierico (A)
Giugliano-Pianese 4-1
14' Nepi (G), 60' Njambe (G), 77' Bertini (P), 86' Balde (G), 90'+1' Prado (G)
Ore 21:00
Benevento-Guidonia 1-0

89' Lamesta
Campobasso-Casertana 3-0

17' Bifulco, 21' e 45' Gala
Torres-Livorno 2-1

9' Lunghi (T), 40' Musso (T), 70' Marchesi (L)

Gruppo 4
Ore 18:00

Potenza-Cavese 1-0
24' Anatriello
Ore 21:00
Foggia-Siracusa 2-1

21' rig. Garofalo (F), 57' Bevilacqua (F), 67' Contini (S)

Domenica 17 agosto
Gruppo 1
Ore 18:00

Juventus Next Gen-Novara
Lecco-Ospitaletto Franciacorta
Pro Patria-Alcione Milano

Gruppo 2
Ore 18:00

Ravenna-Cittadella
Virtus Verona-Forlì
Ore 21:00
Carpi-Trento
Pineto-Ascoli
Union Brescia-Dolomiti Bellunesi

Gruppo 3
Ore 18:00

Latina-Gubbio
Perugia-Pontedera

Gruppo 4
Ore 18:00

AZ Picerno-Trapani
Ore 21:00
Casarano-Team Altamura
Crotone-Catania
Salernitana-Sorrento

Sezione: Serie C / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 23:24
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print