La vicenda relativa alla sanzione comminata al dirigente del Crotone, Raffaele Vrenna, ha trovato un punto fermo, almeno in secondo grado di giudizio. La Corte Sportiva d'Appello (CSA) ha infatti respinto il reclamo presentato dal tesserato della F.C. Crotone, confermando in toto la decisione precedentemente emessa dal Giudice Sportivo.

Il procedimento in questione si riferisce a fatti accaduti in occasione della gara d'andata del secondo turno play off nazionale, disputatasi il 18 maggio 2025, tra la F.C. Crotone e la L.R. Vicenza, presso lo stadio comunale calabrese. Per gli eventi verificatisi durante e al termine di quell'incontro, a Raffaele Vrenna era stata inflitta la sanzione della inibizione a svolgere qualsiasi attività nell'ambito della FIGC, a ricoprire cariche federali e a rappresentare la società negli ambienti della Federazione.

Il provvedimento del Giudice Sportivo stabiliva il termine di scadenza della sanzione al 31 luglio 2025. Le motivazioni che avevano portato a tale inibizione erano legate, in particolare, a un episodio avvenuto alla fine del primo tempo della partita, in cui il dirigente, figlio del proprietario del club, era stato sanzionato per aver aggredito verbalmente e fisicamente (con uno schiaffo) un calciatore della squadra ospite, il Vicenza. Inoltre, le motivazioni includevano anche l'accusa di aver colpito con un pugno un pannello presente nell'area dello stadio.

Contro questa decisione iniziale, Vrenna, con l'appoggio della società calabrese, aveva impugnato il provvedimento, presentando un reclamo nella speranza di ottenere l'annullamento o la riduzione della pena. Tuttavia, la Corte Sportiva d'Appello, Sezione II, dopo aver esaminato gli atti e le memorie difensive, ha deciso di non accogliere le istanze.

La decisione n. 0227/CSA, pubblicata in data 26 maggio 2025, ha dunque respinto il reclamo in epigrafe, ribadendo la validità della sanzione originaria imposta dal Giudice Sportivo. In termini pratici, l'inibizione rimane pienamente efficace e vincolante fino alla data stabilita, impedendo a Raffaele Vrenna di esercitare le sue funzioni dirigenziali fino al termine previsto. L'atto formale dispone ora la comunicazione della decisione alla parte interessata tramite posta elettronica certificata.

Sezione: Serie C / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print