Un approccio lucido e pragmatico: questa è l'analisi di Nicola Zanini, allenatore della Dolomiti Bellunesi, dopo la sconfitta in Coppa contro l'Union Brescia. Nonostante il risultato negativo, il tecnico si concentra sulle lezioni apprese e sul cammino da affrontare in campionato, senza nascondere l'importanza di un eventuale rafforzamento della rosa.

Zanini si focalizza sull'importanza della gestione dei momenti chiave, consapevole che la prossima stagione sarà decisa da dettagli. «Sarà un campionato in cui si vivrà di episodi, di 1-0 o di 2-1», ha dichiarato a Il Gazzettino. Il mister ha chiesto ai suoi giocatori di essere pronti a cogliere l'attimo, soprattutto nei frangenti in cui è necessario imporre il proprio gioco e fare la differenza, proprio come è successo nel primo tempo contro l'Union Brescia, quando il ritmo si è alzato.

In questo senso, il tecnico si è detto soddisfatto della risposta dei suoi. «...avevo chiesto personalità ai ragazzi e ho ricevuto le relative risposte.» Questa dichiarazione evidenzia la crescita del gruppo e la sua capacità di reagire alle difficoltà, un segnale positivo in vista del debutto in campionato.

Zanini non nasconde la possibilità di qualche ritocco alla rosa. «Se c'è qualcosa che arriverà ovviamente sarà meglio.» Queste parole non suonano come un'accusa, ma come una constatazione oggettiva, specialmente considerando le assenze per squalifica avute in Coppa. Tuttavia, il tecnico è chiaro nel suo messaggio: la priorità assoluta è il lavoro quotidiano e la concentrazione sulla prossima partita, un'esortazione che sposta l'attenzione dall'esterno al campo. Il mister ha sottolineato come la squadra debba guardare a se stessa, identificare gli aspetti da migliorare e agire di conseguenza, nel più breve tempo possibile.

Sezione: Serie C / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print