Il direttore sportivo del Foggia, Carlo Musa, è intervenuto nella sala stampa del Massimino dopo la partita contro il Catania, offrendo una visione lucida e pragmatica sulla situazione attuale della squadra. Le sue parole mirano a placare il clima di pessimismo che si è diffuso tra i tifosi e a fornire rassicurazioni sul futuro del club.

Musa ha esordito analizzando la percezione esterna, definendola "un po’ catastrofica", un giudizio che a suo avviso è stato ulteriormente rafforzato dalla recente sconfitta in Sicilia. Tuttavia, ha tenuto a precisare che la situazione non è così drammatica come appare. Riguardo alle maglie, ha chiarito che il mancato utilizzo della nuova divisa brandizzata è dovuto a una partenza ritardata, conseguenza delle turbolenze della scorsa stagione, e non a problemi di altro tipo. L'azienda fornitrice, infatti, non aveva ancora completato la produzione della casacca ufficiale al momento della gara.

Il focus principale del suo intervento si è poi spostato sulle prossime mosse di mercato. Il dirigente ha sottolineato che la squadra non è ancora al completo e che l'organico attuale include molti giovani della Primavera. Per questo, l'obiettivo è sfruttare al meglio l'ultima settimana di trattative per rafforzare la rosa e colmare le lacune, assicurando che si farà il massimo per raggiungere questo scopo.

Un punto cruciale su cui Musa ha voluto rassicurare i tifosi è la stabilità economica del club. "Il Foggia non rischia di non portare a termine il campionato", ha affermato con fermezza. Ha descritto il suo rapporto con la proprietà come solido e ha confermato che la disponibilità finanziaria non rappresenta un problema. A riprova di ciò, ha citato l'organizzazione meticolosa della trasferta a Catania, incluso il viaggio in aereo, e ha garantito che tutte le procedure burocratiche, incluse le fideiussioni, sono state rispettate.

Il dirigente ha riconosciuto che ci sono stati dei ritardi nel mercato a causa delle difficoltà ereditate dal passato, in particolare il mancato pagamento degli stipendi. La dirigenza, ha spiegato, sta lavorando attivamente per ripristinare l'immagine del Foggia, sebbene i risultati in campo, come la sconfitta contro una squadra di vertice come il Catania, rendano questo percorso più arduo. Il messaggio complessivo è di fiducia e impegno, con la consapevolezza che c'è ancora molto da fare per riportare la squadra ai livelli desiderati.

Sezione: Serie C / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 22:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print