Il Giugliano cede 2-3 al Potenza al termine di una partita ricca di emozioni e colpi di scena. A fine gara, l’allenatore Gianluca Colavitto ha espresso il suo disappunto per il risultato finale, ritenendo che un pareggio sarebbe stato più equo per entrambe le squadre. Il tecnico ha anche commentato il suo utilizzo del Football Video Support (FVS), una scelta cruciale per la sua squadra.

La partita e il rammarico finale

Nonostante la sconfitta, Colavitto si è detto soddisfatto della prestazione complessiva dei suoi uomini. La decisione di schierare un 3-5-2 a sorpresa era stata studiata in ritiro, e il mister non ha rimpianti.

«È una decisione presa durante il ritiro, non è detto che sarebbe andata meglio con un altro modulo, ma rifarei la stessa scelta», ha dichiarato l'allenatore. Il rammarico più grande riguarda il gol subito al 96° minuto, che ha sancito la sconfitta.

«C'è tanta amarezza per aver preso gol al 96', perchè alla fine il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto». Pur riconoscendo il merito degli avversari per la vittoria, ha sottolineato le tante occasioni create dai suoi, segno di un buon potenziale offensivo. «Ho visto tante situazioni positive, abbiamo creato molto ma c'è ancora molto su cui lavorare».

Il VAR e la scelta vincente

Il Giugliano ha fatto ricorso al FVS in occasione del gol di Caturano, e la scelta di Colavitto si è rivelata vincente. Il tecnico ha spiegato il motivo della sua richiesta: «Sul gol di Caturano mi era stata segnalata un’anomalia in area, e l’ho comunicata al Quarto Uomo».

Il mister si è dichiarato favorevole all'introduzione della tecnologia anche in Lega Pro, perché la considera un valido supporto per gli arbitri. «Il mio giudizio è positivo. Fui uno di quelli che, qualche anno fa, disse che il VAR avrebbe dovuto essere introdotto anche in Lega Pro e rimango ancora convinto di questo. Oggi è stato di supporto».

Sezione: Serie C / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print