Il futuro di Omar Correia, centrocampista attualmente in forza alla Triestina, è al centro di un complesso intrigo di mercato che tiene col fiato sospeso i tifosi e gli addetti ai lavori. Nonostante l'interesse di numerosi club, la sua prossima destinazione rimane incerta, a causa di un ostacolo che finora si è rivelato insormontabile.

Le elevate commissioni bloccano ogni trattativa

Secondo quanto riportato da diverse fonti, sulle tracce del giocatore ci sono società di primo piano come il Monza, che al momento sembra in una posizione di vantaggio, e la Juve Stabia. Anche il Lecce ha manifestato un recente interessamento, aggiungendosi alla lista dei pretendenti.

Tuttavia, la variabile che ha bloccato finora ogni possibile accordo è l'elevata richiesta di commissioni da parte degli agenti del giocatore, che superano i 500 mila euro. Questa cifra ha di fatto congelato tutte le trattative, impedendo che si arrivasse a una conclusione definitiva.

Il rifiuto di scendere in campo e le conseguenze

Pur non essendoci certezze sulla sua prossima maglia, una cosa sembra certa: Correia lascerà la Triestina. La situazione, seppur in stallo, potrebbe sbloccarsi da un momento all'altro.

A confermare il suo imminente addio è anche un recente episodio che ha riguardato il giocatore. Correia, pur essendo stato convocato per la partita contro l'Arzignano, ha rifiutato di scendere in campo. Una decisione che ha destato scalpore e che, inevitabilmente, comporterà delle sanzioni disciplinari per il calciatore.

Sezione: Serie C / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 12:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print