Il Padova potrà nuovamente disputare le proprie gare casalinghe nel proprio stadio di casa dopo aver utilizzato temporaneamente l'impianto piacentino. La decisione è stata comunicata ufficialmente dalla società attraverso un comunicato che segna la fine di una fase transitoria.
La Commissione criteri Infrastrutturali e Sportivi-organizzativi ha dato il via libera al ritorno del Calcio Padova al proprio stadio di casa. Durante la seduta odierna, l'organismo competente ha esaminato la richiesta avanzata dalla società veneta e ha espresso parere favorevole per l'utilizzo dello Stadio Euganeo nella prossima stagione calcistica.
La decisione rappresenta un momento significativo per la compagine biancoscudata, che aveva dovuto ricorrere a soluzioni alternative per disputare le proprie partite interne. L'impianto piacentino aveva infatti ospitato temporaneamente le gare del Padova, garantendo alla squadra la possibilità di mantenere la propria attività agonistica.
Una collaborazione che ha funzionato
Il periodo di utilizzo dello stadio piacentino ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra diverse realtà calcistiche e istituzionali. La soluzione temporanea aveva permesso al Calcio Padova di continuare la propria attività sportiva senza interruzioni, dimostrando come la solidarietà nel mondo del calcio possa trovare espressioni concrete anche in situazioni di necessità.
La società patavina ha voluto sottolineare pubblicamente il contributo di tutti i soggetti che hanno reso possibile questa fase transitoria. In particolare, sono stati riconosciuti i meriti delle istituzioni locali e delle forze dell'ordine che hanno facilitato l'utilizzo dell'impianto alternativo.
Il sostegno delle istituzioni
Un ruolo fondamentale nel processo di rientro è stato svolto dall'amministrazione comunale di Padova, che ha garantito il proprio appoggio alla richiesta della società calcistica. Questo supporto istituzionale si è rivelato determinante per il buon esito della pratica presentata alla Commissione competente.
La collaborazione tra ente pubblico e società sportiva rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni possano sostenere concretamente le realtà calcistiche del territorio, favorendo il ritorno alla normalità dopo periodi di difficoltà logistiche.
Riconoscimenti e ringraziamenti
Il Calcio Padova ha espresso formalmente la propria gratitudine verso tutti i soggetti che hanno contribuito alla risoluzione della questione. I ringraziamenti si sono estesi tanto al Comune di Padova, per il sostegno fornito durante l'intero processo, quanto alla società Piacenza Calcio 1919 ssdrl per la disponibilità dimostrata.
Particolare apprezzamento è stato riservato anche alle autorità locali piacentine, comprese le forze di pubblica sicurezza, che hanno facilitato l'utilizzo temporaneo dell'impianto sportivo. Questa collaborazione inter-territoriale ha dimostrato come il calcio possa diventare occasione di cooperazione tra diverse comunità.
Verso la nuova stagione
Il ritorno allo Stadio Euganeo segna l'inizio di una nuova fase per il Calcio Padova, che potrà nuovamente contare sul sostegno del proprio pubblico di casa. La possibilità di disputare le partite interne nel proprio impianto rappresenta un elemento importante tanto dal punto di vista logistico quanto da quello emotivo e identitario.
La decisione della Commissione criteri Infrastrutturali e Sportivi-organizzativi chiude così un capitolo particolare nella storia recente della società veneta, aprendo le porte a una stagione 2025/2026 che si preannuncia ricca di aspettative per tifosi e dirigenza.
L'approvazione dell'istanza testimonia anche il lavoro svolto dalla società per garantire il rispetto di tutti i parametri richiesti per l'utilizzo dell'impianto sportivo, dimostrando l'impegno profuso per il rientro nella propria casa calcistica.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 01:30 Sorianese, tre volti nuovi per la prima squadra
- 01:15 Narnese Calcio: al via la preparazione estiva con quattro test amichevoli
- 01:00 Pizzolato passa al Lumezzane: la Juventus punta sulla crescita in Serie B
- 00:45 Milan, arriva a titolo definitvo Van Dooren dal FC Twente
- 00:30 L'Arcetana ha il suo secondo portiere. Zannoni: «Ci siamo orientati...»
- 00:15 Recanatese, ecco il fitto calendario di test amichevoli
- 00:00 Aubameyang torna a casa: il bomber gabonese firma biennale con l'OM
- 23:45 Strefezza approda all'Olympiacos: il brasiliano lascia Como per 8 milioni
- 23:30 Di Stefano replica alle polemiche: «Ho portato il Castelnuovo in Serie D contro tutto e tutti»
- 23:16 Battistini rinnova con il Lecco: il capitano bluceleste prolunga l'avventura
- 23:15 Casarano cede al Frosinone nel test di Terminillo: buone indicazioni dalla prima fase del ritiro
- 23:00 Il Crema Calcio punta sui giovani: quattro nuovi volti per la stagione
- 22:45 Il Como 1907 ha ufficializzato l'arrivo di Jacobo Ramon dal Real Madrid
- 22:30 Il Montespaccato si rinforza tra i pali: l'arrivo di Christian Guerrieri
- 22:15 ufficialeIl Carpi ha il suo nuovo attaccante
- 22:00 Sassari Latte Dolce, c'è l'approdo di Emanuele Luiu dalla Torres
- 21:45 Salernitana, ceduto Njoh: il difensore passa al Servette
- 21:32 ufficialeL'Union Brescia rinforza la difesa con Silvestri dal Cesena
- 21:30 Colpo Palmese: arriva l'attaccante argentino Galesio. Confermata l'esclusiva NC
- 21:27 Il Rimini passa di mano: firmato l'accordo preliminare con Building Company
- 21:15 Il Renate preleva l'attaccante Samuele Spalluto dal Campobasso
- 21:04 ufficialeIl Napoli ha ceduto Osimhen al Galatasaray
- 21:00 Pro Sesto, due nuovi arrivi e c'è anche una riconferma
- 20:45 Siracusa, è Giuseppe Guadagni il nuovo esterno per Turati
- 20:30 Desenzano, Biasiol rimane in biancoazzurro per un'altra stagione
- 20:15 Lo Spezia rafforza la difesa: Andrea Cistana firma fino al 2027
- 20:00 Athletic Club Palermo, torna Sànchez e arriva il giovane Bitzinis
- 19:51 Serie C, reso noto il calendario e gli orari delle prime sette giornate
- 19:45 Bra: ufficializzati gli arrivi di due giovani promesse del 2007
- 19:30 Calciomercato: Ruocco approda al Melfi dopo l'esperienza sammarinense
- 19:15 Riccardo Forte approda al Carpi: operazione in prestito con diritto di riscatto
- 19:13 Ammissioni e ripescaggi: definiti gli organici dei campionati nazionali LND
- 19:00 Follonica Gavorrano, per la D c'è anche il centrocampista Proietti
- 18:45 Catanzaro, preso Favasuli dalla Fiorentina: firma fino al 2029
- 18:42 Serie D 2025/2026: definito l'organico con 162 squadre! 5 club salvati dal ricorso
- 18:30 Palmese, colpo a centrocampo: arriva De Stefano dalla Nocerina
- 18:15 Il Livorno si assicura le prestazioni del promettente portiere Seghetti
- 18:00 Doppio annuncio per la Nuova Igea Virtus: arrivano De Falco e Rosciglione
- 17:45 Un rinforzo di scuola Atalanta per la difesa della Dolomiti: ecco Tavanti
- 17:32 BREAKING NEWS - Costa Orientale Sarda ripescata in Serie D!
- 17:30 ufficialeGiorgio Viti rinforza la difesa della FBC Gravina
- 17:15 ufficialeVirtus Francavilla, arriva il 17enne Ouedraogo dal Casarano
- 17:00 Bongermino riparte dal Melfi: il centravanti classe '95 pronto alla rivincita
- 16:45 Serie C, operazione di mercato per l'Altamura: arriva Turi dal Napoli
- 16:30 Real Forte Querceta, colpo Marinari: il difensore riparte dopo l'infortunio
- 16:15 Calciomercato: Vicenza a un passo dal ritorno di Rauti
- 16:00 Monastir: Pinna rimane per guidare l'esordio in quarta serie
- 15:45 Arzignano su Bacci: il centrocampista verso un nuovo prestito in Serie C
- 15:30 Sessana, back to the future: tornano Uliano e Sorrentino
- 15:15 Acireale, mercato ancora aperto: la rosa necessita di rinforzi chiave