Il Pescara ha archiviato con una vittoria convincente la fase preparatoria del ritiro di Latronico, superando il Potenza per 4-2 nell'amichevole disputata allo Stadio Ughetto di Febo di Silvi Marina. Una prestazione che ha fornito segnali incoraggianti alla squadra di mister Vivarini dopo diciassette giorni di intenso lavoro atletico e tattico.

La formazione abruzzese ha mostrato una buona condizione fisica e una discreta intesa tra i reparti, elementi che fanno ben sperare in vista dell'avvio della stagione ufficiale. Il match ha rappresentato un banco di prova importante per testare gli automatismi sviluppati durante il periodo di preparazione e per valutare le condizioni generali del gruppo.

Primo tempo a senso unico

L'incontro si è indirizzato immediatamente sui binari giusti per i padroni di casa, che hanno sbloccato il risultato già al primo minuto grazie alla rete di Meazzi. Il vantaggio lampo ha permesso al Pescara di gestire la gara con maggiore serenità, trovando poco dopo il raddoppio con Merola al terzo minuto.

La squadra guidata da Vivarini ha continuato a mantenere il controllo delle operazioni, amministrando il doppio vantaggio con personalità. Al 32° minuto è arrivato anche il terzo gol, siglato da Valzania, che ha praticamente chiuso la contesa già nel corso della prima frazione.

Il Potenza di De Giorgio ha tentato di riaprire i giochi nel finale del primo tempo, riuscendo ad accorciare le distanze al 44° minuto grazie a un calcio di rigore trasformato da D'Auria. La rete ha ridato morale agli ospiti in vista della ripresa.

Ripresa equilibrata

La seconda metà di gara ha offerto un copione diverso, con il Potenza più determinato a rientrare in partita e il Pescara concentrato sulla gestione del vantaggio. Al 7° minuto della ripresa, tuttavia, è arrivato il poker dei padroni di casa con Corbo, che ha ristabilito le distanze di sicurezza.

Gli ospiti non si sono arresi e hanno trovato la seconda marcatura al 12° minuto con Mazzeo, fissando il punteggio sul definitivo 4-2. Il finale di gara è stato caratterizzato dall'inferiorità numerica del Pescara, rimasto in dieci uomini dal 38° minuto per l'infortunio occorso a Zeppieri.

Turnover e indicazioni tattiche

Entrambi gli allenatori hanno utilizzato ampiamente le rose a disposizione, effettuando numerose sostituzioni per testare più elementi possibili. Il Pescara si è schierato con un 3-4-2-1 che ha dato buone garanzie sia in fase offensiva che difensiva, mentre il Potenza ha optato per un 4-3-3 più votato alla fase di possesso.

La direzione di gara è stata affidata all'arbitro Diella di Vasto, coadiuvato dagli assistenti D'Orazio e Ameli di Teramo. Il match ha fatto registrare un totale di quattro calci d'angolo, due per parte, testimoniando un confronto equilibrato dal punto di vista delle occasioni da palla inattiva.

Prossimi appuntamenti

Il calendario della preparazione estiva del Pescara proseguirà il 7 agosto alle ore 18:00 con un altro test amichevole, questa volta contro la Juve Stabia allo Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia. Sarà l'occasione per un ulteriore banco di prova prima dell'inizio della stagione ufficiale.

La vittoria contro il Potenza rappresenta un punto di partenza positivo per la squadra abruzzese, che potrà lavorare sui dettagli emersi durante la gara per perfezionare la preparazione in vista degli impegni ufficiali. Le indicazioni raccolte durante il ritiro di Latronico sembrano promettenti per il prosieguo della stagione.

il tabellino

Pescara - Potenza 4-2

Pescara (3-4-2-1): Saio; Staver (1’st Giannini, 36’st La Barba), Corbo, Letizia (27’st Balzano); Valzania (1’st Milan), Dagasso (33’st Saccomanni), Graziani (1’st Kraja), Cangiano (27’st Tunjov); Merola (27’st Olzer), Meazzi (1’st Berardi); Tonin (1’st Zeppieri). A disp.: Profeta. All: Vivarini.

Potenza (4-3-3): Alastra (1’st Cucchietti); Adjapong (1’st Novella), Riggio (1’st Sciacca), Camigliano (1’st Bachini), Burgio (1’st Bura); Castorani (1’st Ghisolfi), Siatounis (1’st Erradi), De Marco (1’st Maisto); Schimmenti (1’st Mazzeo), Anatriello (1’st Selleri), D’Auria (1’st Petrungaro). A disp.: Guiotto, Landi, Gabriele. All.: De Giorgio.

Arbitro: Diella di Vasto (D’Orazio e Ameli di Teramo).

Reti: 1’pt Meazzi (Pe), 3’pt Merola (Pe), 32’pt Valzania (Pe), 44’pt rig. D’Auria (Po), 7’st Corbo (Pe), 12’st Mazzeo (Po). Note: Angoli: 2-2. Dal 38’st Pescara in dieci per l’infortunio accorso a Zeppieri.

Sezione: Serie C / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 21:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print