Siracusa si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella carriera di un calciatore che, pur giovanissimo, ha già alle spalle una storia ricca di promesse, delusioni e rinascite. Luan David Capanni Dias, per tutti Luan Capanni, è approdato in questi giorni nel ritiro del Siracusa e, secondo le prime indiscrezioni, ha già convinto il tecnico Marco Turati. La decisione di tesserarlo sembra imminente, offrendo al brasiliano classe 2000 l'opportunità di rilanciarsi dopo un periodo complesso, segnato da infortuni e trasferimenti.

Nato a San Paolo il 20 maggio 2000, Luan Capanni è un attaccante versatile, in grado di ricoprire il ruolo di prima punta, esterno o trequartista. Le sue doti offensive, unite a un fisico imponente (1,89 m per 81 kg), lo avevano reso una delle giovani promesse più brillanti del calcio internazionale. Il suo percorso inizia in Brasile, dove si forma nelle giovanili di club prestigiosi come l'Internacional e il Corinthians, per poi passare al Flamengo nel 2017. L'anno successivo il grande salto in Europa, con la Lazio che lo accoglie nella sua formazione Primavera.

Nella Capitale, Capanni si mette subito in luce, disputando un'ottima stagione che gli vale la convocazione in prima squadra e l'esordio in Serie A nel match Torino-Lazio. Nonostante un campionato Primavera di Serie B chiuso con ben 13 gol, la Lazio decide di non rinnovare il suo contratto, e il giocatore si trasferisce al Milan. L'operazione fu orchestrata dal suo procuratore, l'ex difensore del Manchester United Mikael Silvestre, e dal capo scouting rossonero Geoffrey Moncada.

Al Milan, Capanni continua a stupire nella Primavera allenata da Federico Giunti, segnando 13 reti in 24 partite. La società rossonera, credendo nel suo talento, decide di mandarlo in prestito per fargli accumulare esperienza. A gennaio 2021, vola in Spagna al Racing Santander, in terza divisione. Rientrato a Milano, viene ceduto in prestito alla Viterbese, ma l'esperienza è breve e il contratto viene risolto anticipatamente. A gennaio 2022, un nuovo prestito, questa volta al Grosseto. La stagione, divisa tra Viterbese e Grosseto, si conclude con un bilancio di 4 gol in 34 presenze complessive.

La carriera di Capanni lo porta poi all'estero, prima in Portogallo con l'Estrela de Amadora e successivamente in Polonia all'Arka Gdynia. La speranza di un nuovo inizio in Italia si riaccende a febbraio 2024, quando approda al Latina in Serie C. Il contratto, valido fino a giugno 2025, sembrava il preludio a una nuova fase di stabilità, ma la sfortuna si è messa di traverso. Dopo solo nove partite e un gol nella prima stagione e sei gare con due reti nella successiva, un grave infortunio durante la partita contro il Benevento ferma tutto: rottura del legamento crociato anteriore e lesione del collaterale mediale. La stagione si conclude in anticipo e il contratto con il Latina si interrompe. Nonostante il difficile periodo, nelle sole sei partite disputate, il suo contributo è stato determinante per il Latina, che ha conquistato 4 punti grazie ai suoi gol.

Dopo un lungo percorso riabilitativo, costantemente monitorato dallo staff medico del Latina, Luan Capanni è ora a Siracusa, pronto a rimettersi in gioco. Il suo talento cristallino, mai completamente espresso a causa di un percorso a tratti travagliato, potrebbe trovare nel club siciliano l'ambiente ideale per una rinascita. La storia di un campione in erba che, dopo aver toccato le vette, è chiamato a risalire la china, trova nel Siracusa una nuova potenziale casa.

Sezione: Serie C / Data: Ven 22 agosto 2025 alle 17:45
Autore: Pippo Franzò
vedi letture
Print