Il Trento 1921 ha ufficializzato l'arrivo del difensore Kevin Miranda, prelevato dall'Unione Sportiva Sassuolo Calcio con la formula del prestito. L'operazione, che lega il giocatore al club trentino fino al 30 giugno 2026, rappresenta un importante rinforzo per la formazione guidata dal tecnico locale.

Miranda, difensore centrale nato a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, il 10 marzo 2003, porta in dote un bagaglio di esperienza maturato attraverso diverse categorie del calcio italiano. Il giovane calciatore ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Tre Pini Matese, squadra della sua zona di origine, per poi proseguire il suo percorso formativo al Cassino Calcio.

Proprio con la maglia del Cassino, Miranda ha vissuto i primi momenti significativi della sua carriera, debuttando in Serie D e acquisendo quella esperienza che lo avrebbe successivamente portato all'attenzione di club più importanti. Il passo successivo della sua crescita calcistica lo ha condotto nel settore giovanile del Sassuolo, dove ha iniziato a consolidare le sue qualità tecniche e tattiche.

Durante la stagione 2020-2021, il difensore campano ha collezionato dieci presenze con la formazione Under 18 del Sassuolo, dimostrando fin da subito le sue potenzialità. Il biennio successivo si è rivelato particolarmente prolifico per la sua crescita: con la Primavera neroverde ha totalizzato cinquantaquattro presenze e una rete, numeri che testimoniano la sua costante presenza e affidabilità nel reparto difensivo giovanile.

Il salto di qualità definitivo è arrivato nella stagione 2022-2023, quando Miranda ha fatto il suo esordio in Serie A indossando la maglia del Sassuolo. La prima apparizione nel massimo campionato italiano è avvenuta nella gara contro l'Atalanta, un momento che ha rappresentato il coronamento del suo percorso nelle giovanili neroverdi.

Tuttavia, per acquisire maggiore continuità di gioco e esperienza, il giovane difensore è stato successivamente trasferito al Catanzaro, in Serie B. Con la formazione calabrese ha disputato dieci partite, continuando il suo processo di maturazione calcistica in una categoria altamente competitiva come la cadetteria.

La scorsa stagione ha visto Miranda dividersi tra due realtà diverse: da una parte il Sassuolo, retrocesso in Serie B, dove ha avuto l'opportunità di esordire anche in Coppa Italia nella sfida contro il Milan; dall'altra il Monopoli, in Serie C, dove ha collezionato nove presenze condite da un assist, dimostrando le sue qualità anche in fase di impostazione del gioco.

Questo percorso variegato ha permesso al difensore di accumulare esperienza in diverse categorie del calcio professionistico, dalla Serie A alla Serie C, passando per la Serie B e la Coppa Italia. Tale bagaglio di esperienze rappresenta ora un valore aggiunto per il Trento, che punta sulla versatilità e sulla giovane età del calciatore per rafforzare il proprio reparto arretrato.

L'acquisizione di Miranda si inserisce nella strategia di mercato del Trento 1921, orientata verso l'ingaggio di giovani talenti con margini di crescita importanti. Il contratto fino al 2026 dimostra la fiducia riposta dalla società trentina nelle qualità del difensore, che avrà modo di mettersi in mostra con continuità in un ambiente che punta sulla valorizzazione dei giovani.

Per Miranda, questa nuova avventura rappresenta l'opportunità di trovare quella stabilità e quel minutaggio che potrebbero risultare fondamentali per il proseguimento della sua carriera. Dopo aver assaggiato diversi palcoscenici del calcio italiano, il difensore campano è chiamato ora a dimostrare tutto il suo valore con la maglia del Trento, in una piazza che saprà sicuramente apprezzare le sue qualità tecniche e umane.

Sezione: Serie C / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 19:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print