L'esperienza si conferma un fattore determinante nel campionato di Serie C. Al termine della regular season, il podio è occupato da formazioni con un'età media superiore ai 27 anni, con la Torres che si avvicina addirittura alla soglia dei 30 anni per giocatore.

La Virtus Entella, promossa direttamente in Serie B, la Ternana (seconda classificata) e la Torres (terza) presentano le rose con l'età media più elevata del girone, caratteristica che condividono con la Spal, squadra che però, a differenza delle altre, ha lottato per evitare la retrocessione.

Tra le squadre qualificate ai playoff promozione, spicca come eccezione la Pianese, con un'età media di soli 23,6 anni, seconda squadra più giovane del torneo dopo il Milan Futuro. Nonostante questa peculiarità, la formazione toscana ha raggiunto il secondo turno degli spareggi promozione.

La situazione del Perugia

Il Perugia si colloca in una posizione intermedia nella classifica dell'età media, attestandosi a 25,2 anni. Tuttavia, questo dato nasconde uno squilibrio nella composizione della rosa biancorossa, caratterizzata da giocatori piuttosto "adulti" e da elementi molto giovani.

Il problema principale del Grifo è la mancanza della cosiddetta "mezza età calcistica": quei giocatori con esperienza ma ancora sufficientemente giovani da garantire tenuta atletica e freschezza, qualità fondamentali in vista di una stagione che si preannuncia fisicamente impegnativa.

La società umbra ha iniziato ad affrontare questa problematica già durante il mercato di gennaio, con l'arrivo del difensore Riccardi (29 anni) e del centrocampista Broh (28 anni), ingaggiati insieme a Kanoute, già over 30, e Joselito, poco più che ventenne.

L'organico biancorosso presentava infatti un evidente gap generazionale: da una parte i giovanissimi Marconi e Plaia (19 anni), Giunti, Di Maggio e Amoran (20 anni), dall'altra i veterani Angella (36 anni), Bartolomei e Lisi (35 anni) e Matos (32 anni).

Prospettive future

Il prossimo mercato del Perugia, che sarà gestito interamente da Mauro Meluso, dovrà puntare a raggiungere un maggiore equilibrio anagrafico nella rosa. La spina dorsale della squadra è già abbastanza giovane, con il portiere Luca Gemello (24 anni), il regista Joselito (21 anni) e il centravanti Daniele Montevago (22 anni), oltre al più esperto Riccardi. I primi tre hanno dimostrato di meritare la conferma anche per la prossima stagione.

La Serie C rappresenta forse il campionato più complesso del panorama calcistico italiano e le scelte di mercato, per non commettere errori, dovranno essere compiute con grande attenzione, cercando di coniugare l'energia dei giovani con l'esperienza dei veterani, come dimostrano i risultati ottenuti dalle squadre di vertice in questa stagione.

Sezione: Serie C / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 15:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print