Il Team Altamura si assicura un rinforzo di spessore per il proprio centrocampo: è ufficiale l'arrivo di Marco Crimi, esperto mediano classe 1990. Il calciatore, che nell'ultima stagione ha diviso le sue prestazioni tra Trapani e Messina, ha siglato un accordo che lo legherà al club fino al 30 giugno 2026, con la possibilità di estendere la collaborazione per un'ulteriore stagione.

L'ingaggio di Crimi rappresenta un colpo significativo per il Team Altamura, che si avvale di un atleta con un bagaglio di esperienza notevole maturato nei massimi campionati italiani. Il suo percorso professionale include presenze in Serie A con squadre blasonate come Bari, Bologna e Carpi, dimostrando la sua capacità di calcare i palcoscenici più importanti del calcio nazionale.

Non solo Serie A: la carriera di Crimi è stata caratterizzata anche da una lunga militanza in Serie B e Serie C, categorie in cui ha vestito le maglie di club come Grosseto, Latina, Cesena, Virtus Entella, Spezia, Reggina, Triestina e, più recentemente, Messina. Questa versatilità e conoscenza approfondita delle diverse realtà calcistiche italiane lo rendono un elemento prezioso, in grado di portare leadership e solidità al reparto nevralgico del campo.

Un ulteriore vanto nel curriculum di Marco Crimi sono le sue 12 presenze con la Nazionale Italiana Under 21. Un periodo culminato con la partecipazione agli Europei Under 21 del 2013, dove, sotto la guida del selezionatore Mister Mangia, l'Italia conquistò la medaglia d'argento, arrendendosi solo in finale alla forte Spagna. Questa esperienza a livello internazionale sottolinea la qualità tecnica e la tempra agonistica del neo-acquisto.

Il Team Altamura accoglie con entusiasmo Marco Crimi, augurandogli una stagione ricca di successi e soddisfazioni e salutandolo con l'appellativo di "Nuovo Leone", simbolo di forza e determinazione che il club spera il centrocampista possa portare in campo.

Sezione: Serie C / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 19:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print