Alla vigilia della difficile trasferta in Sicilia, il tecnico del Latina, Alessandro Bruno, ha parlato in conferenza stampa per presentare l'impegno contro il Trapani. Dopo un debutto di campionato convincente, culminato con la vittoria casalinga contro l'Atalanta U23, la squadra pontina si prepara ad affrontare una sfida importante.

Una settimana di lavoro e fiducia

Il mister ha descritto la settimana di allenamento come «positiva», sottolineando che il gruppo ha lavorato con «convinzione e serenità». Nonostante il buon inizio, Bruno ha ribadito che la strada è ancora lunga: «Siamo solo all’inizio, dobbiamo ancora spingere molto e migliorare alcune situazioni in partita.» Ha espresso soddisfazione per il fatto di avere tutti i giocatori a disposizione, definendolo un fattore positivo. Ha poi analizzato l'avversario, riconoscendo che si tratta di una squadra di alto livello: «Andiamo a giocare una sfida difficile contro una squadra attrezzata che farà un campionato di vertice nonostante il ritardo in classifica.»

Flessibilità tattica e gestione della rosa

Interrogato sui cambi nella formazione titolare rispetto alla gara di Coppa Italia, l'allenatore ha spiegato che le scelte sono state dettate da esigenze tattiche specifiche. Ha evidenziato la fortuna di avere a disposizione una rosa con diverse caratteristiche, il che gli concede molta flessibilità. «Ho la fortuna di avere una rosa con qualità differenti che mi permette tante scelte. Analizzeremo bene ciò che serve per domani, ma ribadisco: ho tante possibilità e soluzioni», ha affermato. Il modulo 3-4-2-1 rimane il punto di partenza, ma non è escluso che possano esserci delle variazioni a seconda dell'andamento del match e delle caratteristiche del Trapani, che ha giocatori di grande esperienza.

Dettagli del lavoro settimanale e crescita

Il tecnico ha rivelato che il lavoro principale della settimana si è concentrato su principi di gioco consolidati. In particolare, la squadra ha cercato di migliorare la fase di gestione del pallone, che nella parte finale delle partite con Gubbio e Atalanta non è stata ottimale. «È importante gestire meglio i momenti delicati», ha sottolineato. Per il resto, ha elogiato i progressi fisici e tattici del gruppo: «Per il resto vedo la squadra crescere molto sia fisicamente che tatticamente.»

Le caratteristiche degli attaccanti

Bruno ha fornito un'analisi dettagliata delle differenze tra Ekuban e Gagliano, due profili complementari in attacco. «Ekuban attacca di più la profondità ed è forte nel duello fisico, Gagliano invece lega maggiormente il gioco», ha spiegato. Ha inoltre lasciato intendere che i due potrebbero essere schierati anche insieme in futuro.

Prime indicazioni dal campionato e mercato

Riguardo alle prime impressioni sul campionato, l'allenatore ha mantenuto un approccio cauto. «Siamo solo all’inizio», ha ribadito. Pur riconoscendo che le squadre più blasonate hanno iniziato bene, ha invitato i suoi a mantenere alta la concentrazione, perché «il campionato è difficile e ogni partita è insidiosa.» Infine, sul mercato, ha espresso soddisfazione per il lavoro della società, pur sapendo che potrebbero esserci ulteriori movimenti. Ha però dichiarato di non essere preoccupato e di concentrarsi unicamente sul campo: «Io sono contentissimo dei ragazzi che ho, dal primo giorno mi hanno dato tutto.»

Sezione: Serie C / Data: Sab 30 agosto 2025 alle 08:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print