La sconfitta subita contro la Dolomiti Bellunesi ha lasciato l'amaro in bocca all'ambiente del Lumezzane. Al termine della partita, il tecnico dei rossoblù, Troise, ha espresso tutto il suo rammarico, non tanto per la prestazione in sé, quanto per l’incapacità della squadra di concretizzare il dominio e la pressione esercitata sugli avversari. Una sensazione di vuoto e di inefficacia che evidenzia il problema principale della squadra in questa fase della stagione.

«Abbiamo messo l'avversario alle corde e portato a casa nulla», ha dichiarato Troise, sintetizzando con amarezza il paradosso del match. Nonostante i tentativi e la superiorità dimostrata in alcuni momenti chiave, il Lumezzane non è riuscito a scardinare la difesa avversaria, pagando a caro prezzo l'assenza di lucidità e incisività sotto porta.

Le parole di Troise fanno eco a un concetto già espresso in precedenza: l'atteggiamento della squadra è un punto di partenza positivo, ma questo non basta senza la finalizzazione in termini di punteggio. L'allenatore ha spesso lodato l'approccio dei suoi, ma il campo continua a dimostrare che l'impegno non si traduce automaticamente in punti.

«Altrettanto fondamentale è capire che non basta», aveva già sottolineato in precedenza il mister, riferendosi alla necessità di tradurre il gioco in risultati. Le ultime due gare, inclusa la sfida contro i veneti, hanno rafforzato questa convinzione: «serve la componente del dettaglio che ti fa raggiungere il risultato». È proprio nei momenti decisivi, in cui il Lumezzane sembra aver messo alle strette l'avversario, che manca l'elemento cruciale per sbloccare o riequilibrare la partita.

Il match contro la Dolomiti Bellunesi, segnato da una doppia rete subita nei momenti di maggiore spinta da parte dei valgobbini, ha evidenziato come i dettagli, talvolta minimi, facciano la differenza in un campionato equilibrato come la Serie C. Se il Lumezzane non riesce a portare a casa nulla anche quando "mette alle corde" l'avversario, significa che è necessario lavorare con urgenza sull'efficacia e sulla concretezza.

La squadra, nonostante le difficoltà, sembra avere margini di crescita. Troise ha infatti insistito sulla necessità di "aggrapparsi" a questo aspetto e proseguire con l'attitudine mostrata, specialmente quando la richiesta di maggiore intensità viene accolta dai giocatori. Tuttavia, il tempo stringe e il Lumezzane ha bisogno di trasformare velocemente il potenziale in punti per risalire una classifica che ora si fa preoccupante, obbligando la squadra ad affrontare la prossima sfida interna contro il Trento con la pressione di dover convertire la prestazione in successo.

Sezione: Serie C / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print