Il Monopoli si prepara a una nuova avventura calcistica e, in occasione della conferenza stampa di inizio stagione, il direttore sportivo Marcello Chiricallo ha offerto una panoramica completa sulla situazione del club biancoverde. Dalle strategie di mercato agli obiettivi stagionali, le sue parole ai microfoni di Antenna Sud hanno delineato un percorso di continuità, consapevolezza e pragmatismo.

Chiricallo ha esordito con un messaggio chiaro sull'approccio per l'imminente campionato: «Ripartiamo con tanta umiltà e consapevolezza di quello che è stato fatto lo scorso anno». Un richiamo alla concretezza, sottolineando che l'obiettivo primario per la squadra e la società è «mantenere in primis la categoria». Questo non significa rinunciare a sognare, anzi: «Se ci saranno delle soddisfazioni da prendersi, non mancheremo sotto quest’aspetto». Una dichiarazione che bilancia la necessità di consolidamento con la naturale ambizione di ogni squadra.

Sul fronte del calciomercato, il direttore sportivo ha illustrato la strategia per rinfrescare l'organico: «L’obiettivo è di rinfrescare la rosa. Cercare di inserire anche dei giocatori più giovani per cercare di arrivare agli obiettivi prefissati». La squadra, a suo dire, è già quasi al completo: «La squadra è completa al 90%». Il focus ora è sui giovani talenti: «Inseriremo sei giovani, in particolare un altro portiere e qualche altro under negli altri reparti». Per eventuali ulteriori innesti, Chiricallo ha specificato la necessità di operazioni in uscita: «Per degli altri inserimenti dovremo fare altre uscite». Un approccio oculato che tiene conto delle esigenze di bilancio e della volontà di non appesantire la rosa.

L'esperienza della stagione passata è un bagaglio prezioso per il Monopoli. Chiricallo ha evidenziato i punti di forza ereditati: «Abbiamo consapevolezza nei nostri mezzi, ci sono parecchi giocatori dello scorso anno». Tuttavia, ha messo in guardia da un potenziale rischio: «I punti a sfavore potrebbero nascere se pensiamo che sia facile raggiungere quegli obiettivi». La performance dell'anno scorso, infatti, è stata eccezionale: «Lo scorso anno è stato fatto un campionato al di sopra di quelle che erano le aspettative». Per evitare di cadere nella trappola delle false sicurezze, la ricetta è chiara: «Dobbiamo avere l’umiltà di ripartire con lo stesso spirito che ci ha contraddistinto durante lo scorso anno».

Il direttore sportivo ha espresso orgoglio per la continuità del Monopoli nella categoria: «Vedere questa società per l’undicesimo anno consecutivo in questa categoria è molto bello». Ha poi toccato un tasto cruciale per il calcio moderno: la sostenibilità economica. «Dobbiamo avere una sostenibilità economica. Oggi i campionati costano tantissimo. Dobbiamo mantenere in linea l’aspetto economico con l’aspetto tecnico». Il Monopoli si distingue come una realtà «solida e importante», ma è fondamentale essere realisti di fronte a competitor più blasonati: «deve rendersi conto che ci sono delle corazzate che possono avere delle potenzialità economiche diverse dalle nostre». L'obiettivo primario resta quindi la permanenza: «Dobbiamo concentrarci sul mantenimento della categoria, ma vogliamo anche noi toglierci le nostre soddisfazioni».

Sezione: Serie C / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 17:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print